fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Motori › Peugeot 3008 GT Line – Recensione e prova su strada a oltre 2200 metri d’altezza

Peugeot 3008 GT Line – Recensione e prova su strada a oltre 2200 metri d’altezza

Il tempo che abbiamo passato con Peugeot 3008 GT Line è stato breve, si parla di soli tre giorni, ma davvero intenso. Proprio per sopperire a...

Marco Crippa Di Marco Crippa
13 Novembre 2018
in Motori, Prova su Strada
Peugeot 3008 GT Line recensione
45
CONDIVISIONI
238
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Il tempo che abbiamo passato con Peugeot 3008 GT Line è stato breve, si parla di soli tre giorni, ma davvero intenso. Proprio per sopperire a questa obbligata mancanza abbiamo deciso di sfruttare questo SUV al massimo delle sue potenzialità, partendo per viaggio che ci ha condotti prima fino a Livigno, in un tragitto della durata complessiva di più di 10 ore, e poi sul Mottarone, impegnandoci circa altre 3 ore, per una durata complessiva di più di 13 ore di guida sulla lunga percorrenza, alternata ovviamente da svariate ore passate a girare qua e là nel comune traffico cittadino. Così facendo abbiamo avuto modo di studiare appieno il comportamento di questa vettura in tutte le condizioni possibili, che si tratti di percorso cittadino, di un viaggio in autostrada, o di stretti e ripidi tornanti di alta montagna. Fatte queste premesse siamo ora in grado di dirvi come si è comportata quest’automobile e di darvi il nostro giudizio complessivo. Siete dunque pronti a scoprire cosa ci ha riservato Peugeot 3008 GT Line?

Un’auto famigliare o sportiva?

Abbiamo avuto la fortuna di provare l’allestimento Peugeot 3008 GT Line che, nel nostro caso, prevede un motore turbo diesel 1500cc che sviluppa 130 cavalli. Nonostante quello che si potrebbe pensare di una macchina così grossa e pesante, i consumi sono molto ridotti: infatti abbiamo constatato positivamente che i consumi dichiarati dall’azienda, 4,1 litri ogni 100 km di ciclo combinato (che aumenta leggermente in caso di percorso cittadino), sono verosimili. Un dispendio di carburante così basso è sicuramente dovuto anche all’utilizzo del cambio automatico a 8 rapporti, che gestisce in maniera eccellente il cambio di marcia al numero di giri ottimale. Peugeot ha però pensato anche a coloro che possiedono uno spirito un po’ più sportivo e per questo ha inserito anche un cambio sequenziale al volante. Attivandolo mediante l’apposito selettore posto sotto la leva del cambio, il guidatore può decidere di passare a uno stile di guida forse un po’ più dispendioso a livello di consumo di carburante, ma sicuramente più adrenalinico: infatti l’inserimento della marcia è praticamente immediato e questo è dovuto a una meccanica di qualità che spesso non si trova su automobili della stessa fascia di prezzo ma di altre marche. Altra caratteristica positiva del cambio sequenziale presente in questo SUV è la diminuzione automatica del rapporto in caso il numero di giri scenda troppo. In questo modo anche il guidatore più distratto che si dimentica di scalare la marcia, potrà ripartire in maniera scattante in tutte le condizioni di guida. I guidatori più sportivi potranno inoltre accedere, attraverso l’apposito pulsante, alla modalità Sport: la centralina modificherà alcuni parametri dell’acceleratore e del volante rendendo più responsivo il primo e più sensibile il secondo, garantendo così un’esperienza nel complesso più adrenalinica.

 

1 di 2
- +
Peugeot 3008 GT Line recensione
Peugeot 3008 GT Line recensione

1.

Peugeot 3008 GT Line recensione

2.

Peugeot 3008 GT Line recensione

Il volante presente su Peugeot 3008 GT Line è tanto bello quando funzionale. Studiato per adattarsi al cruscotto basso, questo volante è schiacciato ai poli e il suo stile è quindi leggermente diverso rispetto ai volanti a cui tutti siamo abituati. Questo però non influisce negativamente sulla sua funzionalità, ma anzi permette al guidatore di osservare le importanti statistiche di guida in maniera più semplice. Il tutto è poi ovviamente corredato da comandi al volante che ci permettono di controllare il computer di bordo, da un selettore per il Cruise Control Adattivo e, come già accennato prima, dal cambio sequenziale posto proprio dietro di questo.Peugeot 3008 GT Line recensione

Uno sguardo alle tecnologie

Le tecnologie presenti su Peugeot 3008 GT Line sono davvero tantissime e tutte molto utili. Partendo dal cruscotto troviamo uno schermo completamente programmabile che ci mostra una serie di utili informazioni. Possiamo infatti scegliere se farci mostrare il numero di giri del motore, l’analisi dei sensori di posizione del veicolo, il navigatore o, se vogliamo, personalizzarlo con le funzioni che più ci interessano in quel momento. Unico neo di questo cruscotto è che viene parzialmente coperto dal volante dell’auto e quindi in alcune occasioni, quando selezioniamo la modalità navigatore per esempio, non visualizziamo completamente la nostra posizione (ovviamente questo difetto è maggiormente accentuato per le persone più basse, ma lo riscontro anche io che sono alto 176 cm). Il problema di cui vi abbiamo appena parlato può facilmente sopperire, soprattutto se pensiamo che si tratta solo di una feature supplementare: infatti il vero navigatore è posto al centro del cruscotto e condivide l’ampio schermo con il computer di bordo. Attraverso una serie di pulsanti posti proprio sotto questo potrete selezionare con facilità i vari menù presenti nel computer di bordo, settando così le impostazioni audio, il navigatore, il climatizzatore o le impostazioni della macchina.

 

1 di 2
- +
Peugeot 3008 GT Line recensione
Peugeot 3008 GT Line recensione

1.

Peugeot 3008 GT Line recensione

2.

Peugeot 3008 GT Line recensione

Il vostro smartphone è scarico e avete dimenticato il cavetto di alimentazione? Nessun problema! Peugeot 3008 GT Line infatti presenta, oltre a una presa da 230V e a una USB, anche una base Wireless Charging che permette di ricaricare gli smartphone provvisti di questa tecnologia (praticamente tutti gli smartphone di media e alta gamma) semplicemente appoggiandoceli sopra.

Parcheggiare con Peugeot 3008 GT Line diventa la cosa più facile di questo mondo. Infatti, grazie a tutti i sensori e alle telecamere posti sul fronte, sul retro e sugli specchietti dell’automobile, questo SUV suddivide in due lo schermo centrale e crea sulla parte destra un’immagine a 360° degli ostacoli presenti attorno al veicolo, mentre sulla sinistra mostra le riprese delle telecamere posteriori con in aggiunta delle linee che si adattano alla posizione delle vostre ruote, permettendovi così di parcheggiare sempre dentro le linee con una facilità incredibile. Bisogna ammettere che le riprese fatte dalle varie telecamere di parcheggio non sono di qualità eccelsa, scordatevi quindi risoluzioni in Full HD o ancora meglio in 4K, ma sono comunque abbastanza dettagliate da permettere al guidatore di effettuare manovre sicure e precise senza influire pesantemente sul costo dell’automobile.Peugeot 3008 GT Line recensione

Livigno, Mottarone e percorsi cittadini. Come si è comportato Peugeot 3008 GT Line?

Ma andiamo a parlare del nostri viaggi. Come si è comportata la macchina in alta montagna? Peugeot 3008 GT Line si è dimostrata sempre all’altezza delle nostre aspettative. Grazie al buon isolamento del rumore e al comfort dato dai sedili di alta qualità e da tutte le tecnologie presenti, le 10 ore passate per andare e tornare da Livigno sono state una vera passeggiata. Il guidatore infatti viene quasi cullato dalla macchina e arriva a destinazione, anche dopo svariate ore di guida, sempre rilassato e riposato. Dobbiamo ammettere che prima di provare questo SUV in alta montagna eravamo un po’ diffidenti sulle sue prestazioni in situazioni non abituali, ma con somma felicità le nostre paure si sono dimostrate infondate. Nonostante il motore Diesel, Peugeot 3008 GT Line infatti ha sempre affrontato tutte le salite e i tornanti con grinta, tenendo sempre il numero di giri del motore al livello ottimale. Anche la tenuta in curva è stata davvero ottima: abbiamo infatti affrontato diversi tornanti a velocità un po’ più elevate del solito per testare la tenuta di strada di quest’automobile e siamo rimasti davvero sorpresi. Questo SUV infatti segue perfettamente la strada e permette al guidatore di affrontare anche le curve più difficili in totale sicurezza e con il minimo sforzo.Peugeot 3008 GT Line recensione

Concludendo

In conclusione possiamo sicuramente affermare che guidare Peugeot 3008 GT Line è un piacere che tutti dovrebbero provare. Grazie a un motore Diesel 1500cc e ai suoi 130 cavalli, questo SUV è sempre veloce e scattante nonostante il suo peso elevato, e le sue prestazioni non vengono minimamente intaccate nemmeno quando si affrontano le più ripide salite presenti in alta montagna. Tecnologicamente molto avanzata e fornita di componenti meccaniche di alta affidabilità, questo SUV si adatta perfettamente a tutti coloro che ogni giorno affrontano lunghi viaggi per lavoro e che per questo necessitano di un mezzo performante sia nei consumi che nel confort della propria persona. Nonostante tutto questo, veicolo si adatta senza problemi anche a coloro che intendono usarlo per viaggi brevi e incentrati soprattutto nel comune traffico cittadino: infatti, Peugeot 3008 GT Line offre consumi di carburante davvero ridotti sia in città che sulle lunghe percorrenze. Riassumendo, possiamo assolutamente affermare che quest’automobile è una vera risorsa per tutti i padri di famiglia che amano viaggiare nella comodità e nella sicurezza, ma che al tempo stesso non dimenticano il loro animo competitivo e sportivo.

Review
  • Peugeot 3008 GT Line
    8.4Total Score

    Con 3008 GT Line Peugeot ha fatto un miracolo, creando un SUV che si adatta perfettamente alle esigenze di tutti. Quest'automobile è sicuramente adatta a tutti i padri di famiglia che amano viaggiare nel comfort, ma grazie a qualche piccola accortezza strizza anche l'occhio a chi ama un guida un po' più sportiva. Inoltre, grazie ai consumi ridotti, questo SUV ben si adatta sia a coloro che viaggiano molto, sia a coloro che amano percorrere le strade della propria città nella comodità più totale.

    Tags: Peugeot3008 GT LineCopertinaEvidenza
    Condividi21Tweet10InviaCondividiCondividi
    Marco Crippa

    Marco Crippa

    Il mio debutto nel mondo videoludico inizia verso la fine del 1990 con un bellissimo Commodore 64. Negli anni a venire sono passato da una console all'altra senza mai sdegnare il mio amato PC, ma senza amarne mai una in particolare. Non sono tipo da console war, io compro la piattaforma in base alle sue esclusive così da non dovermene mai pentire.

    Ti potrebbero interessare

    Genshin Impact
    News

    Genshin Impact 3.0: tutte le novità su Sumeru, nuovi codici per le Primogems gratis

    13 Agosto 2022
    hideo kojima
    News

    Hideo Kojima potrebbe rivelare il suo prossimo gioco alla Gamescom

    13 Agosto 2022
    Kung Fu Panda 4
    News

    Kung Fu Panda 4: rivelata la data d’uscita ufficiale del nuovo capitolo

    13 Agosto 2022
    efootball 2023
    News

    eFootball 2023: l’aggiornamento gratis sta per arrivare, Konami conferma

    13 Agosto 2022
    Morto Piero Angela, addio al papà di Superquark
    News

    Morto Piero Angela, addio al papà di Superquark

    13 Agosto 2022
    Space for Sale
    News

    Space For Sale presentato da THQ Nordic: tutti i dettagli sul gioco spaziale

    12 Agosto 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...