TAZ: il gioco di ruolo post-cyberpunk “Sparked by Resistance” è ora su Backerkit

Nel mondo decadente di Subterrea, i giocatori lotteranno per costruire una nuova enclave libera.

Simone Lelli
Di
Simone Lelli
Editor in Chief
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri...
- Editor in Chief
News
Lettura da 2 minuti

TAZ è un nuovo gioco di ruolo post-cyberpunk che invita i giocatori a unirsi alla Resistenza per sfuggire all’oppressione sistemica di un mondo in rovina. Il gioco arriverà tra 42 giorni su Backerkit, dove è possibile supportare il progetto e scaricare gratuitamente il Quickstart per iniziare a esplorare il sistema.

Ambientato in un futuro in cui ogni risorsa è stata consumata e la vita si svolge sotto la superficie del pianeta, TAZ mette i giocatori nei panni di idealisti disperati alla ricerca di un rifugio sicuro: un TAZ, zona temporaneamente autonoma, libera dall’influenza delle mega-corporazioni che dominano Subterrea. Se volete scoprire di più sul gioco, vi lasciamo alla nostra anteprima.

Un sistema familiare, riscritto per un mondo senza controllo

TAZ utilizza il Resistance System, ideato da Grant Howitt e Chris Taylor per giochi come Spire: La Città deve Cadere e Heart: La Citta del Profondo, ma lo adatta radicalmente a un’ambientazione dove la perdita del controllo e dell’identità è parte del viaggio.

Il regolamento è stato adattato al contesto narrativo, introducendo nuove Classi come il Polmone d’Acciaio o la Singolarità Neurale, e Resistenze come Panopticon e O2, che riflettono i temi centrali di sorveglianza totale, controllo atmosferico e cyber-corruzione. Le Fallout, conseguenze delle scelte e dei danni subiti, affrontano temi legati alla perdita dell’umanità, alla mutazione dei corpi e all’estremismo ideologico, rendendo ogni sessione intensa e imprevedibile.

Una chiamata alla resistenza

TAZ è pensato per chi cerca un’esperienza di gioco intensa, sociale, politica e narrativa. Il Quickstart gratuito è già disponibile, e consente di provare il gioco prima del lancio ufficiale. Per unirsi al progetto, è possibile visitare la pagina dedicata su Backerkit e seguire gli aggiornamenti degli sviluppatori.

Condividi l'articolo
Editor in Chief
Segui:
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.