Kirby Air Riders, il nuovo gioco di Masahiro Sakurai per Switch 2 in arrivo nel 2025

Il ritorno delle corse nel mondo di Kirby con un titolo esclusivo per Nintendo Switch 2.

Simone Lelli
Di
Simone Lelli
Editor in Chief
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri...
- Editor in Chief
News
Lettura da 2 minuti

Nintendo ha appena annunciato un nuovo, entusiasmante titolo per la sua console di prossima generazione, la Nintendo Switch 2: Kirby Air Riders. Il gioco è stato presentato da Masahiro Sakurai, il leggendario creatore di Kirby e Super Smash Bros., durante un evento speciale dedicato alla console. Previsto per il 2025, questo titolo promette di riportare le corse frenetiche e colorate nel magico universo di Kirby.

Un omaggio a Kirby Air Ride

Kirby Air Riders rappresenta un successore spirituale di Kirby Air Ride, il gioco di corse per GameCube lanciato nel 2003. Sakurai ha voluto recuperare la formula vincente del titolo originale, aggiornandola con nuove meccaniche e una grafica migliorata, sfruttando appieno le capacità hardware della Nintendo Switch 2.

Il gioco manterrà l’iconico stile visivo di Kirby, con mondi vibranti e dettagliati che riflettono la varietà di ambientazioni del franchise. Dalle colline verdeggianti di Dream Land ai sotterranei infuocati del Regno di Magma, ogni pista offrirà un design unico e ricco di dettagli.

Corse caotiche e divertenti

Al centro dell’esperienza di gioco ci saranno corse dinamiche e veloci, dove i giocatori potranno scegliere tra un’ampia gamma di Warp Star, ciascuna con caratteristiche e abilità diverse. Tornano le modalità preferite dai fan, come City Trial, ma con una serie di aggiornamenti significativi che puntano a rendere l’esperienza ancora più avvincente e profonda.

Durante le corse, i giocatori potranno utilizzare abilità speciali, ispirate ai classici poteri di Kirby, per ottenere vantaggi sugli avversari o per esplorare percorsi alternativi. Sakurai ha inoltre promesso un sistema di personalizzazione avanzato per i veicoli, che consentirà di modificare Warp Star e altri mezzi per migliorare velocità, manovrabilità e resistenza.

TAG:
Condividi l'articolo
Editor in Chief
Segui:
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.