fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › El Camino – Recensione del film di Breaking Bad

El Camino – Recensione del film di Breaking Bad

Arriva la nostra recensione di El Camino, film uscito su Netflix che va a concludere una delle serie più amate degli ultimi anni: Breaking Bad.

Lucrezia Ramacci Di Lucrezia Ramacci
12 Ottobre 2019
in Recensione
Reading Time:2 mins read
A A
El Camino – Recensione del film di Breaking Bad
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Sono passati sei anni dalla fine di una delle serie più famose e amate di tutti i tempi, quel Breaking Bad che ha saputo conquistare i cuori di milioni d’utenti sparsi in tutto il mondo. Personaggi scritti magnificamente e un proseguo degli eventi sempre coinvolgente e incalzante hanno rappresentato le colonne portati di un avventura vissuta perennemente con il cuore in mano, e in questi sei anni qualunque fan non ha potuto fare a meno di chiedersi cosa avrebbe fatto Jesse Pinkman (Aaron Paul) dopo essere fuggito a bordo della El Camino. Ebbene, la tanto agognata domanda ha infine trovato finalmente risposta.

Un nome, un programma.

Il nome dell’auto di Jesse non è certo casuale: in spagnolo “El Camino” significa “La strada“, ed è proprio una strada verso la salvezza e la libertà quella che dovrà compiere il nostro protagonista, il tutto per poter finalmente emanciparsi da un ingombrante passato di sofferenza e atrocità. Senza dubbio è emblematico che per fare ciò e guadagnarsi una vita ‘normale’ dovrà abbandonare tutto ciò che gli rimane di quel passato, anche le poche cose buone che questo gli aveva lasciato: la sua macchina, i suoi genitori e i suoi amici Skinny Pete e Badger, disposti fino all’ultimo ad aiutarlo prima di quello che a quanto pare sarà un addio.

RelatedPosts

She-Hulk: Attorney at Law – Recensione della serie tv Marvel

She-Hulk: Attorney at Law – Recensione della serie tv Marvel

17 Agosto 2022
prey disney recensione

Prey – Recensione, torna la sfida del predatore

5 Agosto 2022
The Sandman Netflix

The Sandman – Recensione, una serie tv da Sogno

5 Agosto 2022

Il film, scritto e diretto sempre da Vince Gilligan per Netflix non è un episodio annacquato di Breaking Bad  e nemmeno un mero fan-service: ci troviamo in presenza di un vero e proprio film d’azione e redenzione, ben sapendo che chiunque abbia amato la serie non si sarebbe accontentato di un prodotto “tanto per”. Jesse deve ritrovare la sua libertà e per farlo è disposto a tutto e lo notiamo subito, anche dalla regia che abbandona i colori freddi e chiari per volgere su scure tonalità ocra.

La regia di chi sa cosa fa

La regia è sapiente: non sono solo i colori che ci fanno capire il cambio di registro, ma anche la velocità dei tempi d’azione, in un crescendo di adrenalina e colpi di scena con la solita fotografia mozzafiato sullo sfondo. Faranno particolarmente felici i fan più appassionati della serie i flashback in cui ritroviamo molti dei personaggi (tra i quali ci sarà anche Walter White interpretato da Bryan Cranston?) a cui avevamo avuto tempo di affezionarci nel bene e nel male nel corso delle cinque stagioni uscite dal 2008 al 2013.

Dunque è questa la conclusione della nostra storia, e senza fare spoiler, possiamo tranquillamente affermare che Jesse e noi con lui, troveremo la fine di un’avventura durata cinque anni e con questo film dovremo dire addio a quel mondo così affascinante nella sua crudezza. Indietro non si può tornare, ce lo dice il protagonista all’inizio del film, e forse questa è un po’ la metafora della vita di chiunque: ciò che è fatto è fatto, non si può cambiare, perché siamo noi ad essere cambiati e quello che abbiamo vissuto non si cancella. Eppure si può andare avanti, cercando una via, una strada, un “camino”.

Review
  • El Camino
    8Total Score

    Giunti al momento della verità, El Camino ha saputo rivelarsi un buon prodotto. La regia, così come l'interpretazione dei personaggi è ottima, sicuramente la valida conclusione di una delle migliori serie degli ultimi anni. Se avete imparato ad amare la serie di Vince Gilligan, con tutti i suoi personaggi e i suoi grandi momenti registici, lanciatevi nel cuore di questa pellicola senza paura alcuna. Il momento di scoprire la verità è finalmente arrivato.

    Tags: bryan cranstonEl Camino: A Breaking Bad MovieBreaking BadAaron PaulFilmSerie TVEvidenzaNetflix
    Condividi2TweetInviaCondividiCondividi
    Lucrezia Ramacci

    Lucrezia Ramacci

    Ti potrebbero interessare

    FIFA 23 venduto a 6 centesimi, EA non annullerà gli acquisti fatti
    News

    FIFA 23 venduto a 6 centesimi, EA non annullerà gli acquisti fatti

    17 Agosto 2022
    Mercoledì: la serie Netflix si mostra nel primo trailer
    News

    Mercoledì: la serie Netflix si mostra nel primo trailer

    17 Agosto 2022
    Uno dei Creatori di Dune
    News

    Dune: presto novità sul gioco AAA in arrivo?

    17 Agosto 2022
    Il Daily Bugle di Fortnite
    News

    Fortnite: addio all’iconico Daily Bugle

    17 Agosto 2022
    GTA 6 riceverà dei DLC per il single player?
    News

    GTA 6 riceverà dei DLC per il single player?

    17 Agosto 2022
    xenoblade chronicles 3 data uscita
    Recensione

    Xenoblade Chronicles 3 – Recensione, un ultimo viaggio ad Aionios

    17 Agosto 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...