VideogiochiNews

Destiny: che ne sarĂ  di Bungie dopo la separazione da Activision?

Ăˆ di pochi giorni fa la notizia del “divorzio” tra Bungie e Activision. In seguito alla cessata collaborazione tra i due studi, Bungie ha ottenuto tutti i diritti sul marchio Destiny, ma rimane incerto quale sarĂ  il futuro della compagnia e del brand videoludico, dato che ora non potrĂ  piĂ¹ fare nemmeno affidamento su partner come High Moon Studios e Vicarious Vision. Nella giornata di oggi, è comparsa sul sito ufficiale di Bungie una dichiarazione del franchise director di Destiny, Luke Smith, il quale ha scritto:

Nel breve periodo, stiamo continuando a realizzare i contenuti che vi abbiamo promesso per il Pass Annuale. Abbiamo imparato molto dall’Armeria Nera che sfrutteremo in futuro, a partire dal migliorare la pubblicazione dei contenuti in modo che siano un miglior punto di convergenza per i giocatori. Nell’Armeria Nera, abbiamo settato un livello potere troppo alto per la prima forgia, e questo non ha permesso ad alcuni di accedere ai nuovi contenuti. Stiamo studiando come migliorare le meccaniche che permettono ai giocatori rimasti indietro di raggiungere quelli piĂ¹ avanti per le prossime stagioni.

Destiny 2

Il supporto a Destiny 2 pare continuare per il momento sulla strada giĂ  imboccata dagli sviluppatori, mentre Smith rassicura che anche per quel che riguarda i progetti in divenire, la compagnia ha pronti piani a lungo termine, con l’intero team impegnato duramente nella realizzazione delle “esperienze future”. Destiny non sarĂ  quindi abbandonato, anzi, pare proprio che i piani di Bungie non siano stati sconvolti dalla separazione da Activision.

Giacomo Zanoni
Videogiocatore dall'etĂ  di cinque anni, passo le giornate a leggere fumetti e libri, a volte mi cimento nella scrittura. Adoro i giochi di ruolo e qualsiasi altra cosa in grado di narrarmi storie e farmi viaggiare stando comodamente seduto.

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Potrebbe interessarti anche