Assassin’s Creed Shadows: la nuova patch soddisfa una richiesta dei fan

Un nuovo aggiornamento di Assassin's Creed Shadows dimostra che Ubisoft ascolta le richieste dei fan

Sara Pandolfi
Di
Sara Pandolfi
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande...
- Editor
News
Lettura da 2 minuti

Assassin’s Creed Shadows è uno dei titoli più influenti di questa prima metà del 2025: il capitolo della serie Ubisoft ambientato nel Giappone feudale ha ricevuto elogi e critiche sia dagli addetti ai lavori sia dai fan che, sin dal lancio del gioco, hanno espresso perplessità e fatto richieste agli sviluppatori per l’aggiunta di nuovi contenuti.

Ubisoft dimostra di aver ascoltato le richieste dei fan con il rilascio dell’ultima patch del gioco, che include proprio una delle features più richieste che avevamo riportato in un articolo dedicato. La feature inserita è un elemento ricorrente della serie che, per motivi non ben chiari, non era stato inserito anche in questo capitolo al lancio, ma ora vi si è posto rimedio.

Assassin's creed shadows

Con il nuovo aggiornamento di Assassin’s Creed Shadows troviamo alcune migliorie minori, tra le quali il ritorno della meccanica “auto-follow” quando ci si trova sulle cavalcature. La possibilità di ammirare il panorama senza doversi concentrare sul controllo del proprio cavallo è di nuovo aperta a tutti i giocatori, con soddisfazione per la community.

Assassin’s Creed Shadows è riuscito, meritatamente come ricordiamo nella nostra recensione, a raggiungere in poco tempo un pubblico molto ampio: i risultati fanno ben sperare per quanto riguarda il futuro della serie, con titoli in lavorazione come il remake di uno dei più amati capitoli della serie.

Non hai ancora acquistato Assassin’s Creed Shadows? Fallo presso i nostri link affiliati:

Condividi l'articolo
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande N.