The Elder Scrolls Online ha superato il primo decennio di attività, ma questo non significa che il team di sviluppo abbia intenzione di rallentare, anzi. I festeggiamenti, nel corso del 2024, sono stati innumerevoli sia dentro sia fuori i server di gioco ma, come ci svelano gli sviluppatori nel corso dell’ESO Direct 2025, anche quest’anno si rivelerà ricco di sorprese per i fan. In attesa di scoprire qualcosa in più sul possibile rilancio del capitolo Oblivion, scopriamo cosa è stato mostrato per ESO.
L’annuncio più chiacchierato nei mesi che hanno preceduto il direct riguarda la nuova cadenza degli aggiornamenti: il team di ESO aveva già dichiarato di voler abbandonare la formula del maxi-update annuale per concentrarsi al meglio sui contenuti da portare e poter inserire, man mano nel corso dei mesi, nuove migliorie e e features in maniera più celere e costante.
Tra queste features ne troviamo alcune di già inserite che ci aiutano a comprendere la direzione del progetto: il rifacimento del tutorial iniziale e la revisione grafica delle aree di inizio avventura sono solo alcuni esempi di quel che ci attende per il prossimo futuro.
Come faranno i giocatori a ricevere questi aggiornamenti? Ci viene spiegato nel corso dell’evento che, da ora in poi, tutti gli aggiornamenti di piccole dimensioni rilasciati nel corso dell’anno verranno inseriti in uno speciale Content Pass.
Una delle modalità mostrate con maggiore dettaglio è la Cyrodiil Champions: questa permetterà ai giocatori di sfidarsi in PVP in tutto il mondo, partendo da un set di abilità e potenzialità uguali per tutti ed eliminando di fatto il gap tra i giocatori con più o meno esperienza: la differenza starà più che mai nelle proprie abilità.
Dopo 10 anni, si sa, alcuni giocatori hanno finito per perdersi lungo il percorso: assieme al tutorial iniziale, gli sviluppatori di ESO hanno strutturato un programma per promuovere il ritorno nel gioco, chiamato “Welcome Back Feature” che invoglierà al ritorno al gioco attraverso tutorial atti a rinfrescare le idee ai giocatori che hanno abbandonato Tamriel tempo fa e vi fanno ora ritorno. Questo sistema, tra gli incentivi, conterrà anche delle ricompense pensate per i giocatori.
La novità più importante presentata nel corso del nuovo ESO Direct 2025 riguarda però la nuova storia presentata mediante un breve trailer: La Stagione della Setta del Verme si presenta al pubblico come il seguito della primissima storia ambientata nell’universo di The Elder Scrolls Online.
Questa storia introdurrà i nuovi giocatori al mondo di gioco e sarà un arricchimento per l’esperienza dei giocatori già inseriti in Tamriel. Soffermandosi sul futuro del progetto, gli sviluppatori dichiarano di avere intenzioni precise: mettere il giocatore al cenrto dell’esperienza, rendendo di fatto Tamriel il “suo” mondo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui canali ufficiali di TESO.