Nintendo Switch 2 si mostra: prezzo, data, giochi e apertura dei preordini

Finalmente abbiamo avuto modo di scoprire di più su Nintendo Switch 2: ecco tutti i dettagli direttamente dal Direct.

Simone Lelli
Di
Simone Lelli
Editor in Chief
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri...
- Editor in Chief
News
Lettura da 21 minuti

Dopo mesi di indiscrezioni e attese febbrili da parte dei fan, Nintendo ha finalmente alzato il sipario sulla sua prossima console durante l’ultimo Direct. Parliamo ovviamente di Nintendo Switch 2, il successore dell’iconica console ibrida che ha segnato un’intera generazione videoludica con titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Super Mario Odyssey.

Durante la presentazione, la casa di Kyoto ha mostrato ufficialmente la nuova piattaforma, anticipando caratteristiche tecniche, dettagli sul design e, soprattutto, una lineup di giochi capace di far salire ulteriormente l’hype della community. Di seguito vi sveliamo, punto per punto, tutte le novità più importanti annunciate da Nintendo durante il Direct, per conoscere da vicino il futuro del gaming firmato Switch.

Mario Kart World

La presentazione di Nintendo Switch 2 non poteva iniziare in maniera più spettacolare: il sipario si è alzato su Mario Kart World, titolo esclusivo pensato proprio per la nuova console della casa giapponese. Nel trailer mostrato durante il Direct, i fan hanno potuto ammirare una pista ambientata in un suggestivo scenario desertico, capace di esaltare immediatamente le nuove dinamiche di gioco introdotte dalla serie. Tra queste spiccano il grind—ovvero la possibilità di scivolare su determinate superfici—e la corsa sui muri, meccaniche inedite che promettono gare ancora più adrenaliniche e spettacolari.

Non mancheranno nuove abilità e potenziamenti esclusivi, alcuni dei quali varieranno in base alla mappa selezionata, aggiungendo un ulteriore livello di strategia alle sfide. La novità più rilevante di Mario Kart World, però, è senza dubbio la struttura open world che permette ai giocatori di esplorare liberamente ogni ambientazione al volante del proprio kart preferito. Oltre alle classiche modalità GP, è stata annunciata anche l’inedita modalità Knockout Tour, una sfida composta da più piste collegate tra loro, dove i piloti che non raggiungeranno i checkpoint entro il tempo stabilito saranno progressivamente eliminati.

Mario Kart World sarà disponibile sin dal giorno di lancio di Nintendo Switch 2, e ulteriori dettagli saranno svelati durante un Nintendo Direct dedicato, previsto per il prossimo 17 aprile.

Game Chat

Il Nintendo Direct non si è limitato ai giochi, ma ha mostrato anche diverse novità che renderanno ancora più coinvolgente e social l’esperienza di gioco sulla nuova Nintendo Switch 2. Tra queste spicca subito il nuovo pulsante C, aggiunto sul joy-con destro, che permetterà di accedere rapidamente al menu chat durante le partite. Collegata a questa funzione c’è anche la nuova GameChat, un servizio simile a Discord pensato appositamente per Nintendo, che consente ai giocatori di comunicare tramite voce in tempo reale durante le sessioni multiplayer.

La GameChat non si limiterà alla sola voce: sarà infatti possibile condividere direttamente lo schermo di gioco con altri utenti o trasmettere immagini dalla nuova Nintendo Switch 2 Camera, una webcam ufficiale in uscita contemporaneamente alla console. Questa periferica permetterà persino di scontornare automaticamente il volto dei giocatori, inserendolo direttamente nella schermata di gioco, con la possibilità di regolare liberamente dimensioni e posizione. Alcuni titoli, come ad esempio il prossimo Mario Party, integreranno specifiche funzioni dedicate proprio all’utilizzo della fotocamera. Tuttavia, Nintendo ha chiarito che le condivisioni video non raggiungeranno sempre il medesimo frame rate del gameplay principale.

Per utilizzare la GameChat sarà richiesto l’abbonamento a Nintendo Switch Online, anche se fino a fine marzo 2026 questo servizio sarà gratuito per tutti gli utenti della console. Nintendo ha inoltre confermato la presenza di rigorosi controlli parentali, per garantire che i giocatori più giovani non accedano autonomamente alla chat vocale. Infine, è stato presentato il Game Share, una funzione attesissima che permetterà di condividere digitalmente i propri giochi con altre tre console contemporaneamente, facilitando ulteriormente il multiplayer tra amici.

Nintendo Switch 2: le specifiche tecniche

Il Nintendo Direct ha finalmente chiarito anche tutte le specifiche tecniche che caratterizzeranno la nuova Nintendo Switch 2, svelando numerosi miglioramenti rispetto al precedente modello. La console avrà uno schermo LCD da 7,9 pollici con risoluzione nativa 1080p, il doppio dei pixel rispetto al primo modello, mantenendo comunque lo stesso spessore della precedente Switch. La vera sorpresa arriva però con la fluidità dell’immagine, che potrà raggiungere fino a 120 fps, garantendo un gameplay più fluido che mai, con supporto ufficiale all’HDR per immagini più brillanti e colori vividi.

Anche i controller Joy-Con ricevono importanti aggiornamenti. Saranno collegabili magneticamente alla console, semplificando l’aggancio e lo sgancio rispetto al passato. I nuovi Joy-Con presenteranno dorsali e stick analogici più grandi per migliorare ergonomia e precisione; in più, ciascuno di essi potrà funzionare anche come un vero e proprio mouse, introducendo nuove possibilità di controllo per vari tipi di giochi. Anche il comparto audio è stato significativamente migliorato, con un sistema audio 3D e un microfono integrato dotato di cancellazione attiva del rumore, che promette di rendere ancora più coinvolgente l’esperienza di gioco.

La nuova Nintendo Switch 2 includerà inoltre una memoria interna di 256 GB, ben otto volte superiore al modello precedente, con una velocità di lettura e scrittura nettamente migliorata per caricamenti rapidissimi. Presente anche una pratica novità per la portabilità: uno stand integrato regolabile su diverse angolazioni, e due porte USB-C collocate nella parte superiore e inferiore, aumentando ulteriormente la versatilità. Infine, il nuovo dock supporterà pienamente la risoluzione 4K a 60fps e integrerà una ventola interna dedicata, garantendo una migliore dissipazione del calore e prestazioni ottimali anche durante sessioni di gioco prolungate.

La compatibilità è totale: i possessori della Nintendo Switch 2 potranno infatti giocare tranquillamente a tutti i giochi della prima generazione Switch, sia in formato fisico che digitale, garantendo continuità ai fan della casa giapponese. Nintendo Switch 2 uscirà al prezzo di 469,99€.

Nintendo Switch 2 Welcome Tour

Nintendo ha inoltre presentato Nintendo Switch 2 Welcome Tour, un particolare titolo esclusivamente digitale pensato per accompagnare l’uscita della nuova console. Si tratta di un’esperienza unica nel suo genere: acquistando il gioco sarà possibile esplorare in modo virtuale e miniaturizzato una replica perfetta della nuova Nintendo Switch 2, navigando letteralmente dentro alla console stessa per scoprire tutte le sue caratteristiche più nascoste.

Il Welcome Tour non si limita a essere un semplice tutorial tradizionale. Ogni utente potrà esplorare interattivamente ogni angolo della nuova piattaforma, osservando da vicino i dettagli tecnici, le nuove feature e persino imparando come utilizzare al meglio ogni funzionalità tramite mini-giochi e attività interattive. Un modo innovativo e divertente che Nintendo ha scelto per introdurre i giocatori alle potenzialità e ai segreti nascosti della nuova Nintendo Switch 2, garantendo così un’esperienza immersiva fin dal primo istante.

Nuove Game Card rosse e Pro Controller rinnovato

Tra le ultime novità svelate durante il Nintendo Direct, emergono anche interessanti dettagli relativi ai supporti di memoria e ai controller della nuova Nintendo Switch 2. Le nuove Game Card manterranno la stessa forma e dimensione di quelle attualmente in uso su Nintendo Switch, ma si distingueranno visivamente grazie al colore rosso acceso. Queste nuove schede garantiranno inoltre velocità di lettura e scrittura sensibilmente superiori, migliorando notevolmente i tempi di caricamento e l’esperienza complessiva di gioco. Attenzione però: per espandere la memoria della console, Nintendo Switch 2 sarà compatibile esclusivamente con le nuove schede MicroSD Express, mentre le tradizionali MicroSD usate con la prima Switch non saranno più supportate.

Passare alla nuova console sarà particolarmente semplice per gli utenti della prima Switch. Nintendo ha confermato che basterà accedere con il proprio account sulla nuova piattaforma per attivare un sistema intuitivo e immediato per trasferire rapidamente giochi, salvataggi e impostazioni personali, rendendo il passaggio generazionale fluido e senza inconvenienti.

È stato annunciato inoltre un nuovo Nintendo Switch 2 Pro Controller, aggiornato nelle caratteristiche tecniche e nel design. Questo nuovo controller presenterà anch’esso il nuovo pulsante C dedicato alla chat, insieme a due ulteriori tasti posteriori aggiuntivi che miglioreranno la personalizzazione e la versatilità del gameplay. Tra le novità più gradite dagli utenti, il Pro Controller avrà integrato anche un jack audio per poter collegare cuffie o auricolari direttamente al controller, rispondendo così a una delle richieste più frequenti della community Nintendo.

Uscita fissata al 5 giugno 2025: tre tipi di giochi disponibili

Nintendo ha ufficialmente confermato che la nuova Nintendo Switch 2 sarà disponibile sul mercato a partire dal 5 giugno 2025. Sin dal lancio, la console offrirà tre diverse tipologie di giochi: innanzitutto i giochi esclusivi per Nintendo Switch 2, che sfrutteranno al massimo le nuove potenzialità tecniche della piattaforma, garantendo performance sensibilmente migliorate rispetto alla precedente generazione. Accanto a questi, la console sarà perfettamente compatibile con tutti i giochi originali della prima Switch, permettendo agli utenti di portare avanti la propria libreria personale senza interruzioni.

La grande novità è però rappresentata dai giochi Nintendo Switch 2 Edition: versioni aggiornate e potenziate di titoli già usciti per la precedente console, riprogettati per sfruttare al massimo tutte le nuove funzionalità offerte da Switch 2. Uno dei primi esempi mostrati è stato Super Mario Party Jamboree, che uscirà proprio in una nuova edizione Nintendo Switch 2 il 24 luglio 2025. Questo gioco avrà diverse novità importanti, come minigiochi basati sull’utilizzo del Joy-Con come mouse, supporto al riconoscimento vocale tramite il nuovo microfono integrato, vibrazione avanzata per un’immersione maggiore e piena integrazione con la Nintendo Switch 2 Camera, per sfruttare al massimo l’interazione visiva e rendere ancora più coinvolgenti le partite con amici e familiari. Questi giochi saranno anche upgradabili pagando un DLC invece del gioco completo.

Anche Zelda arriva in versione Nintendo Switch 2 Edition

Un’altra grande sorpresa annunciata durante il Nintendo Direct riguarda due dei giochi più amati dai fan: The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom torneranno entrambi in una speciale versione Nintendo Switch 2 Edition, progettata per sfruttare al massimo le nuove potenzialità della console. Entrambi i titoli beneficeranno di importanti miglioramenti tecnici, tra cui un framerate più fluido e stabile, una risoluzione nettamente superiore, e il pieno supporto alla tecnologia HDR, che renderà l’esperienza visiva ancora più spettacolare e immersiva.

Accanto a questi miglioramenti grafici, Nintendo ha introdotto anche una nuova funzione chiamata Note Zelda, un’applicazione integrata con l’app ufficiale Nintendo disponibile per dispositivi mobili. Grazie a Note Zelda, i giocatori potranno avere a portata di smartphone mappe interattive, informazioni dettagliate sui personaggi, sui nemici, sugli oggetti e numerosi altri contenuti esclusivi pensati per arricchire ulteriormente l’esperienza esplorativa offerta dai due titoli della saga. Una novità pensata per rendere ancora più coinvolgente l’avventura nel vasto e affascinante mondo di Hyrule.

Kirby, Metroid e Pokémon: tante novità in arrivo

Durante il Direct, Nintendo ha anche confermato il ritorno di alcuni titoli molto amati, che riceveranno aggiornamenti e contenuti speciali pensati appositamente per Nintendo Switch 2. Tra questi spicca Kirby e la Terra Perduta, che tornerà con un nuovo DLC contenente una storia extra totalmente inedita, arricchendo ulteriormente l’esperienza già apprezzata sulla console precedente. Questa espansione offrirà ai fan nuove ambientazioni, personaggi e sfide da affrontare, aggiungendo ancora più valore a uno dei platform più apprezzati degli ultimi anni.

Anche Metroid Prime 4 Beyond è stato tra i protagonisti del Direct: l’attesissimo titolo permetterà di scegliere fra due modalità grafiche distinte, ovvero la spettacolare risoluzione 4K a 60 fps con HDR, oppure la modalità 1080p a ben 120 fps, sempre con HDR attivo. Oltre a questo, il gioco supporterà la nuova funzione mouse dei Joy-Con, aprendo nuove possibilità di controllo, precisione e immersività che faranno la felicità dei fan della serie.

Infine, è stato annunciato il ritorno di Pokémon Legends ZA, che approderà su Nintendo Switch 2 in una versione aggiornata con significativi miglioramenti nel framerate e nella risoluzione, rendendo più fluida e coinvolgente l’esplorazione degli ambienti e dei combattimenti tra Pokémon.

Nintendo ha confermato che tutti questi titoli saranno disponibili sia in formato fisico che digitale, offrendo ai giocatori la massima libertà nella scelta della propria modalità d’acquisto.

Tanti giochi third-party per Nintendo Switch 2

Il Nintendo Direct non è stato soltanto una vetrina per i titoli first-party della casa di Kyoto, ma ha mostrato anche una ricca line-up di giochi third-party pronti a sbarcare sulla nuova console. Tra le novità spicca Drag X Drive, un originale gioco sportivo che utilizzerà la nuova funzione mouse dei Joy-Con per controllare con precisione le ruote di una particolare sedia da gioco, con l’obiettivo di segnare a canestro. Il titolo sarà disponibile nell’estate del 2025, proponendo una formula divertente e innovativa.

Fra le altre grandi novità annunciate, una delle più attese è certamente Elden Ring Tarnished Edition, versione speciale dell’acclamato gioco FromSoftware che approderà su Nintendo Switch 2 nel corso del 2025. Inoltre, entro la fine del 2025 arriverà l’attesissimo Hades 2, sequel dell’apprezzato rogue-like che ha conquistato milioni di fan. Al lancio della console, previsto per il 5 giugno 2025, saranno già disponibili Street Fighter 6 (accompagnato da ben tre nuovi amiibo dedicati ai suoi iconici personaggi), Split Fiction, il celebre titolo sportivo EA Sports FC, Madden NFL, il magico open-world Hogwarts Legacy, l’amato Tony Hawk Pro Skater 3+4 e l’action-stealth Hitman World of Assassination.

Ma le sorprese non finiscono qui: Nintendo ha anche annunciato l’arrivo di Daemon X Machina Titanic Scion, in uscita il 5 settembre 2025, e il ritorno di due classici amati dai fan: Bravely Default Flying Fair HD Remaster e Hyrule Warriors Age of Imprisonment, entrambi in versione migliorata per Switch 2. Infine, anche Project 007, il promettente titolo d’azione dedicato a James Bond, è stato confermato per Nintendo Switch 2, arricchendo ulteriormente una lineup third-party già molto solida e ricca di qualità.

Nintendo Switch Online si espande con i classici GameCube

Nintendo ha confermato durante il Direct che il servizio Nintendo Switch Online rimarrà invariato nella sua struttura base anche sulla nuova Nintendo Switch 2, mantenendo quindi le sue funzionalità attuali. Tuttavia, l’azienda ha annunciato una novità importante per tutti gli abbonati all’Expansion Pack, che riceveranno un benefit esclusivo sulla nuova piattaforma: l’accesso ai Nintendo Classics GameCube.

Questo catalogo speciale includerà grandi classici della storica console Nintendo, permettendo ai giocatori di rivivere alcuni dei titoli più amati di sempre. Tra i primi giochi confermati troviamo capolavori come The Legend of Zelda: The Wind Waker, il celebre picchiaduro Soul Calibur II, e l’adrenalinico titolo di corse futuristiche F-Zero GX. L’annuncio rappresenta un importante valore aggiunto per l’Expansion Pack, dando ai fan la possibilità di scoprire o riscoprire in alta qualità alcuni tra i giochi più iconici e memorabili dell’era GameCube, direttamente su Nintendo Switch 2. Tanti altri giochi arriveranno, mentre per chi vuole davvero lanciarsi nella nostalgia, uscirà un controller GameCube compatibile con tanto di pulsante C.

Ancora più titoli in arrivo, da Deltarune a Cyberpunk 2077

La presentazione di Nintendo Switch 2 è stata chiusa da un elenco ricchissimo di ulteriori giochi di terze parti, che confermano il forte supporto degli sviluppatori alla nuova console Nintendo. Tra questi, sono stati annunciati ben due nuovi capitoli di Deltarune, accompagnati dal sorprendente spin-off Undertale’s Parallel Story, ampliando così ulteriormente l’universo narrativo creato da Toby Fox.

In arrivo ci sono anche titoli di grande spessore, come Borderlands 4, il nuovo attesissimo capitolo della saga sparatutto, e una versione speciale di Civilization VII Nintendo Switch 2 Edition, pensata appositamente per sfruttare le peculiarità della nuova console. Non mancheranno poi gli sportivi con WWE 2K e NBA 2K, entrambi confermati per Switch 2.

L’elenco dei giochi si arricchisce ulteriormente con titoli particolarmente attesi dai fan: Enter the Gungeon 2, seguito del celebre roguelike, e StarSeeker Astroneer Edition, previsto per il 2026, che offrirà un’esperienza esplorativa rinnovata e unica nel suo genere. Altri due grandi annunci sono rappresentati dalla Cyberpunk 2077 Ultimate Edition e da Final Fantasy VII Remake Intergrade, entrambi ottimizzati per la console Nintendo, con performance migliorate e contenuti esclusivi. Con questa lineup così ricca e variegata, Nintendo conferma ancora una volta l’ambizione di conquistare ogni tipo di giocatore con la sua nuova generazione videoludica.

Nintendo ha annunciato ufficialmente che, al momento del lancio fissato per il 5 giugno 2025, la nuova Nintendo Switch 2 sarà disponibile sia nella versione standard sia in un esclusivo bundle dedicato al già attesissimo Mario Kart World al prezzo di 509,99 €. Questa speciale edizione permetterà ai fan di mettere subito le mani sul nuovo gioco di corse open-world, offrendo una soluzione ideale per chi vuole godersi al massimo l’esperienza fin dal primo giorno.

Il bundle includerà, oltre alla console, una copia fisica di Mario Kart World, diventando così un’opportunità perfetta sia per gli appassionati di lunga data, sia per i nuovi giocatori desiderosi di scoprire le novità della prossima generazione di Nintendo.

The Duskbloods: rivelato il nuovo gioco From Software per Nintendo Switch 2

Kirby Air Riders, il nuovo gioco di Masahiro Sakurai per Switch 2 in arrivo nel 2025

Donkey Kong Bananza è ufficiale: Nintendo svela il nuovo gioco open world per Switch 2

Condividi l'articolo
Editor in Chief
Segui:
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.