Nintendo Switch 2 oltre a portare nuovi titoli in esclusiva, in grado di sfruttare il nuovo hardware, potrà migliorare diversi titoli precedentemente usciti su Nintendo Switch. Pokémon è una serie che negli ultimi anni ha sicuramente pagato una combinazione di fattori, quali un non eccezionale lavoro di ottimizzazione e, ovviamente, l’uscire su un hardware non chissà quanto all’avanguardia tecnicamente. Nintendo Switch 2 però potrebbe finalmente mettere una gigantesca pezza al problema e, per la prima volta dopo anni, permettere a Pokémon di fare “pace” con l’utenza che gli rimprovera una scarsa resa tecnica da ormai molto tempo.
Lo avete visto Leggende Pokémon Z-A su Nintendo Switch 2?
Il Direct dedicato a Nintendo Switch 2 è stato particolarmente pieno di informazioni e annunci, e nel carosello di titoli provvisti della cosiddetta “Nintendo Switch 2 Edition” Leggende Pokémon Z-A non ha avuto molto screen time. Nonostante questo, però, quel poco che si è visto lascia decisamente ben sperare per quello che vedremo verso fine anno, periodo di lancio del gioco. La maggior parte delle criticità che sono state segnalate al gameplay reveal di Leggende Pokémon Z-A, che vertevano attorno ai soliti problemi di fluidità e anti-aliasing (assente così come su Pokémon Scarlatto e Violetto) di fatto sono completamente sparite nella versione Switch 2.
Anzitutto l’anti-aliasing in questa versione c’è eccome, l’immagine è nettamente più nitida anche su oggetti, personaggi e Pokémon non vicini alla telecamera; il livello di dettaglio è sensibilmente più alto per quanto riguarda gli effetti particellari e i giochi di luce, con anche un’illuminazione generale ben migliore rispetto a quella vista su Switch base.
“Sembrava impossibile, ma ce l’abbiamo fatta” recitava un noto spot pubblicitario, e qua ad essere portato in salvo non è un vaso, ma un titolo che rischiava di finire sulla gogna ancor prima di uscire. Badate bene, nessuno in questa sede sta fingendo che allora le limitazioni e i punti deboli della versione Switch magicamente non esistano più. Sarà comunque dovere di Game Freak fare in modo che Leggende Pokémon Z-A sia rilasciato nel migliori modo possibile per la precedente console, ma stando a quel poco che si è visto finora sembra fin troppo evidente quale versione convenga prendere al lancio.
Potremmo dire persino che Leggende Pokémon Z-A sia un ottimo motivo per comprare Nintendo Switch 2? Beh, se siete appassionati di Pokémon tutto sommato sì, esattamente come gli appassionati di God of War sarebbero molto più felici di giocare Ragnarok su PS5 piuttosto che su PS4 base, del resto, ma aspetteremmo a definirlo un system seller in senso assoluto. Quel tipo di ruolo sicuramente lo avranno le riedizioni di Zelda Botw e Totk, Mario Kart World e molto probabilmente Donkey Kong Bananza nel periodo di lancio, ma avremo un’idea più chiara del nuovo titolo di Game Freak quando ci metteremo le mani sopra per la recensione.
E Pokémon Scarlatto e Violetto invece?
I titoli di nona generazione della serie principale Pokémon non avranno una Nintendo Switch 2 Edition, ma non vuol dire che non saranno migliorati. Nintendo ha infatti predisposto tutta una serie di update gratuiti ad hoc per la nuova console, e i giochi ambientati nella regione di Paldea sono effettivamente nell’elenco diramato sul sito ufficiale. Non era una cosa scontata ma allo stesso tempo fortemente auspicabile, Pokémon Scarlatto e Violetto hanno fatto molto discutere per una forte inconsistenza tecnica, che di fatto ha minato in buona parte la qualità complessiva dei due giochi, e siamo onestamente curiosi di vederli in versione migliorata. Aspettatevi un approfondimento in merito quando uscirà Nintendo Switch 2, dato che questi aggiornamenti saranno disponibili sin dal lancio.
Cosa ci possiamo aspettare di concreto però? I 60 fps sarebbero un ottimo punto di partenza ma non è così tanto scontato che li avremo, per un semplice motivo. Per i meno avvezzi (o smanettoni, per usare un gergo molto tecnico) Pokémon Scarlatto e Violetto hanno una gestione degli spawn point a dir poco infelice, la mappa di Paldea ne è tappezzata ed è anche il motivo per il quale non ci sono molti dettagli decorativi nella mappa. Avere a che fare con un calcolo che gestisce, in tempo reale, quali spawn point attivare e quali no decisamente non va incontro alla fluidità e al framerate. Non stiamo dicendo che Switch 2 non sia potente abbastanza da poter ovviare, crediamo lo sia, ma non ci metteremmo una mano sul fuoco senza esitare.
Ci possiamo però aspettare un miglioramento grafico significativo. In primis l’inserimento di un anti-aliasing come sulla versione Nintendo Switch 2 di Leggende Pokémon Z-A, dopodiché anche un significativo aumento della risoluzione arrivando al 4k. Lo scenario ideale sarebbe avere i 60 fps e anche il 4k, ma anche ottenere la massima risoluzione pur se a 30 fps sarebbe un gigantesco passo in avanti. Dei due lo scenario più realistico riteniamo sia il secondo, per un semplice motivo: un intervento sul framerate, perlomeno uno che permetta di avere i 60 fps in 4k, implicherebbe una mole di lavoro d’ottimizzazione che non crediamo non verrebbe fatto pagare. Fosse una Nintendo Switch 2 Edition non avremmo dubbi, ma essendo un upgrade gratuito potrebbero intervenire solo sull’aspetto grafico e, magari, su una stabilizzazione del framerate più che un aumento.
Che voto si meriterebbero degli Scarlatto e Violetto così?
Chiudiamo con una sana e costruttiva provocazione: se Pokémon Scarlatto e Violetto dovessimo giudicarli con i miglioramenti di Nintendo Switch 2, anche se consistessero “solo” in 4k, anti-aliasing e un framerate che va sì a 30 ma senza cali, che giudizio daremmo? Se ipoteticamente avessimo modo di cambiargli il voto quale sarebbe poi?
Se vi ricordate bene, e ci seguite da un po’, Pokémon Scarlatto e Violetto su Gamelegends prese 6.3 (trovate qui invece la nostra recensione contando i DLC), e in gran parte fu per una nostra particolare severità verso i problemi tecnici dei titoli di nona gen. Su Switch 2 sarebbe più solido, graficamente molto migliore e sicuramente non crasherebbe più, andando ad eliminare di netto un buon 60% dei punti deboli.
Aspettiamo a dare una risposta definitiva in tal senso, prima proviamolo con mano questo miglioramento su Nintendo Switch 2, però se dovesse rispettare le più rosee delle aspettative… potete immaginare la risposta. Di sicuro Pokémon tornerebbe a splendere un po’ di più, nella speranza che la decima generazione (sicuramente in esclusiva per Nintendo Switch 2) ne sancisca il definitivo riscatto.