MÖRK BORG arriverà in italiano grazie a Need Games a Lucca 2025

Il celebre gioco di ruolo dark fantasy sarà presto disponibile in una nuova edizione italiana ufficiale edita da Need Games.

Simone Lelli
Di
Simone Lelli
Editor in Chief
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri...
- Editor in Chief
News
Lettura da 2 minuti

Una delle notizie più attese dalla community italiana dei giochi di ruolo è finalmente realtà: Need Games pubblicherà l’edizione italiana di MÖRK BORG, l’acclamato GDR dark fantasy di stampo old school, noto per la sua estetica estrema e l’impatto visivo fuori dagli schemi.

Il gioco, originariamente pubblicato da Free League Publishing e creato da Pelle Nilsson e Johan Nohr, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo grazie al suo tono apocalittico, il design punk-metal e le meccaniche snelle e letali. Un manuale tanto evocativo quanto brutale, che unisce la semplicità dei regolamenti OSR con un’atmosfera disturbante, cruda e visionaria.

Need Games ha annunciato ufficialmente che curerà la localizzazione, stampa e distribuzione italiana del gioco, e a quanto sembra il manuale in questione arriverà tra ottobre e novembre 2025, durante il Lucca Comics & Games 2025. Ancora non è stata resa nota una data precisa di uscita, ma l’annuncio ha già infiammato l’interesse dei giocatori italiani, che da tempo attendevano una traduzione ufficiale.

Con questo annuncio, la casa editrice milanese amplia ulteriormente il proprio catalogo, affiancando MÖRK BORG ad altri titoli di grande successo come Paranoia, Fabula Ultima e Not the End. Per tutti gli amanti delle ambientazioni cupe, delle regole snelle e delle partite ad alto tasso di mortalità, MÖRK BORG promette di essere un’esperienza viscerale e senza compromessi, finalmente accessibile anche in lingua italiana. Se siete interessati, trovate qui la nostra recensione.

Condividi l'articolo
Editor in Chief
Segui:
Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.