fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Evidenza › Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 Remix recensione

Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 Remix recensione

Era il lontano 2002 quando Square Enix rilasciò ufficialmente il primo Kingdom Hearts. La saga, nel corso di questi lunghi anni, oltre ad entrare...

Patrizio Coccia Di Patrizio Coccia
11 Apr 2017 - 16:23
in Recensione
Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 Remix recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Era il lontano 2002 quando Square Enix rilasciò ufficialmente il primo Kingdom Hearts. La saga, nel corso di questi lunghi anni, oltre ad entrare nel cuore di tantissimi appassionati, si è contraddistinta per una trama complessa e frastagliata all’interno dei vari capitoli usciti. La time lime della serie, spesso, non è chiara ad alcuni utenti, e la scelta di rilasciare i vari episodi solo su determinate console non ha agevolato la comprensibilità della narrazione. La casa di sviluppo, per facilitare, ha divulgato in questo ultimo periodo i vari remix e dopo la recente pubblicazione di Kingdom Hearts 2.8 Final Mix, è arrivato il momento di parlarvi di Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 Remix, la raccolta di tutti i giochi della saga. La scelta della società di permettere ai fan di poter avere, in attesa dell’iconico Kingdom Hearts III, tutti i videogame del regno dei cuori in un’unica periferica, ovvero PlayStation 4.

Non tutto è oro quel che luccica

Tagliamo subito la testa al toro: se pensate che l’opera porti qualcosa di nuovo a livello di contenuti vi sbagliate di grosso. Il fulcro di questo remix è, infatti, la possibilità di usufruire di ben sei titoli sullo stesso disco. I vari giochi non si discostano molto da quanto visto su PlayStation 3 e gli unici miglioramenti evidenti sono perlopiù tecnici, e per tale motivo i fan già in possesso delle varie rimasterizzazioni potrebbero non essere convinti dell’acquisto. L’immagine riprodotta sullo schermo è molto più limpida è definita rispetto a prima, anche perché si passa da una risoluzione a 900p ai classici 1080p. Ci sembra quasi scontato dirvi che i fortunati possessori di una PlayStation 4 Pro potranno godersi tutto in uno strabiliante 4K. I due filmati proposti nell’edizione, ovvero Kingdom Hearts 358/2 Giorni Dopo e Re: Coded, non brillano certo per la qualità, qualche ritocco in più non avrebbe certamente danneggiato la produzione. Se lo vogliamo dire senza troppi peli sulla lingua, gli sforzi del team sono stati abbastanza minimi, preoccupandosi solamente di riproporre le stesse medesime esperienze, seppur con delle leggere migliorie per adattarle alla nuova console di casa Sony.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

In tutto questo però c’è da dire una cosa molto importante che farà sicuramente piacere agli appassionati: il gioco regge perfettamente i 60fps. Raramente abbiamo visto qualche leggero calo e, quando è accaduto, l’esperienza non è stata minimamente influenzata. La fluidità delle mosse e la risposta dei comandi è eccellente se non addirittura migliorata: le battaglie sono ricche di pathos e si esaltano nei momenti più caotici dove le proprie abilità vengono messe alla prova. Il gameplay viene magnificato in queste edizioni, tanto che anche le sequenze a bordo della Gummiship risultano ben più in evidenza ed ancora più suggestive. Le opere, nonostante il passare degli anni, donano le medesime sensazioni anche se, a causa dell’età, avrete la sensazione che i numerosi filmati non favoriscano la continuità delle azioni. Alcune sequenze animate sono rimaste bloccate ai 30fps, con un risultato abbastanza altalenante delle prestazioni generali.

Kingdom HeartsIl miglior vino è quello che invecchia

Avendo concluso con la parte tecnica della recensione, adesso possiamo tranquillamente analizzare l’opera nella sua interezza. Come detto più volte l’opportunità di recuperare ben sei capitoli principali in un’unica console è davvero unica, soprattutto per gli utenti che non hanno mai avuto modo di giocare ad i vari Kingdom Hearts. Cercare di descrivere questo Remix è un compito più arduo del previsto anche perché, all’infuori delle prestazioni, i giochi sono stati spolpati da quasi tutti più di una volta. I videogame si confermano comunque di alto livello, subendo solo in minima parte il passare degli anni, ma le sensazioni che ci sono state donate da questa raccolta sono state più fresche che mai. I vari titoli vengono proposti nelle loro versioni Final Mix che, fino a qualche anno fa, erano esclusive per i giocatori nipponici: boss fight segrete, nuovi oggetti, filmati e tanto altro. Se poi vogliamo anche parlare del rapporto qualità/prezzo Kingdom Hearts 1.5 + 2-5 Remix passa a pieni voti, con tantissime ore di gioco che vi terranno incollati al televisore.

Tirando le somme finali, dunque, possiamo dire che Kingdom Hearts 1.5 + 2.5 Remix è quello che i fan della serie cercavano e, andandolo ad affiancare alla 2.8 ed al terzo capitolo, potrebbe costituire un pezzo importante per avere l’intera saga in ordine cronologico e capire la trama al 100%. Anche se a livello tecnico qualcosina poteva essere assolutamente migliorata, il lavoro svolto da Square Enix è stato di buon spessore, proponendo al pubblico un prodotto valido che si lascia gustare. Il puzzle narrativo del regno dei cuori comunque ancora non è completo, manca ancora un piccolo e fondamentale pezzo. Dopo l’ennesima collector siamo pronti al tanto atteso Kingdom Hearts III, e questa volta Nomura ed il suo team non hanno più scuse.

Tags: square enixKingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 RemixPlayStation 4EvidenzaSony
Condividi1TweetInviaCondividiCondividi
Patrizio Coccia

Patrizio Coccia

Patrizio non era ancora nato quando entrarono in casa la Super Nintendo e Super Mario Bros. Pochissimi anni dopo, insieme a lui, arrivò anche la Play Station, e fu tutta un'altra storia. Aveva 4 anni quando a malapena riusciva a tenere il controller tra le mani, ma non mollò più la presa, imparando a giocare a tutti i generi. Appassionato di musica rap, film fantasy, e con un passato da writer, predilige indiscutibilmente i giochi di ruolo, fortemente affezionato alla serie di Kingdom Hearts di cui conserva l'intera collezione, spin-off inclusi.

Ti potrebbero interessare

Il nuovo DC Universe rivelato nel dettaglio da James Gunn e Peter Safran
News

Il nuovo DC Universe rivelato nel dettaglio da James Gunn e Peter Safran

rumbleverse-
News

Rumbleverse non replica il successo di Fortnite, chiuderà a breve

Brave and the Bold, Batman e figlio arrivano al cinema
News

Brave and the Bold, Batman e figlio arrivano al cinema

the-flash-
News

The Flash sarà il vero reset per il DCU

star wars jedi survivor
News

Star Wars Jedi: Survivor cambia la data di uscita

The Suicide Squad: in lavorazione un nuovo spin-off
Movie

Waller – La Serie dal creatore di Doom Patrol, Jeremy Carver

  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Loading RSS Feed
    Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

    Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    Seguici su

    © 2023 Game Legends

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Codice Bonus
    • Marvel
    • Casino Online AAMS
    MovieLegends.it
    GeekLegends.it
    AutoSpoiler.it
    EverBlack.it

    © 2023 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...