fbpx
VideogiochiNews

Call of Duty: Black Ops 6, ecco quale finale di Black Ops 2 verrà canonizzato

Call of Duty Black Ops 6

Dato che Call of Duty: Black Ops 6 si svolgerà dopo gli eventi del secondo capitolo della serie Black Ops, i fan si sono interrogati su quale finale di quel titolo verrà reso canonico. In tal senso, un membro del team di sviluppo ha dato una risposta a riguardo.

In Call of Duty: Black Ops 2  ci sono quattro finali diversi che i giocatori possono ottenere a seconda del destino di Chloe e Menendez. Il finale canonico di Black Ops 2 vede sia Chloe che Menendez sopravvivere agli eventi del gioco ma, oltre al finale principale, c’è anche un finale secondario che cambia a seconda della sopravvivenza di Alex Mason, personaggio apparso sia nel primo Black Ops che nel più recente Cold War.

A differenza del finale principale, il destino di Mason non è mai stato reso canonico, lasciando quindi i fan a teorizzare se l’agente della CIA sia sopravvissuto o meno. In un’intervista con GamesBeat, il direttore creativo associato di Treyarch, ovvero Miles Leslie, ha confermato che il team prenderà in considerazione il finale nel quale Mason non sopravvive durante i eventi di Black Ops 2.

I nostri agenti Black Ops ne hanno passate tante. Se sapete qualcosa di Black Ops, abbiamo messo a dura prova i nostri agenti e operatori. Vedrete e scoprirete lo stato di Woods in un mondo senza Alex Mason e Jason Hudson, dato che sono entrambi morti.

Call of Duty: Black Ops 6 si sarà quindi strettamente collegato a Black Ops 2 e vedrà il ritorno di diversi personaggi storici per la serie tra cui proprio Frank Woods.

LEGGI ANCHE  Il nuovo Ordine di Helldivers 2 vi mette davanti a una scelta morale

Per concludere vi ricordiamo che Call of Duty: Black Ops 6 verrà rilasciato il 25 ottobre di quest’anno su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.

Fonte:
Paolo Saccuzzo
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme, dal cinema alle serie TV, dai fumetti alla musica, fino ad arrivare ai videogiochi. Amante del mondo Sony, è però cresciuto con i classici Nintendo, nello specifico Super Mario 64 e The Legend of Zelda: Ocarina of Time.

    Comments are closed.

    0 %