fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › News › BeSports 2021: presentato il report d’impatto e il manifesto di responsabilità sociale

BeSports 2021: presentato il report d’impatto e il manifesto di responsabilità sociale

Durante l'Esports Summit 2021 è stato presentato il report d'impatto e manifesto di responsabilità sociale redatto dal campionato BeSports 2021.

Jacopo Zuma Cerqua Di Jacopo Zuma Cerqua
19 Nov 2021 - 16:39
in News, Games
BeSports 2021
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

In occasione dell’Esports Summit 2021 che si è tenuto allo Stadio Olimpico di Roma, è stato presentato il report d’impatto e il manifesto di responsabilità sociale di BeSports 2021, il campionato ufficiale eSport della Lega Serie B. L’evento, il primo italiano dedicato all’industria Esport, ha visto mettere luce sullo sviluppo di una cultura eSportiva in Italia, l’avvicinamento e il rapporto dei giovani alle dinamiche digitali e la responsabilità sociale che una competizione eSportiva dovrebbe implicare

Il campionato BeSports 2021, che a metà anno aveva dato il via ai Playoff della sua coppa, ha messo in evidenza l’impegno in ottica di responsabilità sociale portato avanti da Lega B e WeArena, attraverso il report d’impatto. Nel corso del talk sono intervenuti Francesco Monastero, Founder e CEO di WeArena Entertainment S.p.a., Carlo Alessandri, Co-Founder e Presidente di Creative Management Association CMA, Matteo Esposito, Co-Founder e CSR Manager Creative Management Association CMA, e Viola Nicolucci, psicologa e psicoterapeuta specializzata in educazione digitale.

Mauro Balata, ha così commentato tale occasione:

La Lega B è da sempre impegnata nel redigere progetti che riscontrino un alto impatto sociale. Ora anche il mondo degli esports, in quanto asset in forte crescita, deve essere accompagnato da un comportamento virtuoso. Per questo ringraziamo WeArena per il grande lavoro svolto e per essersi affidata al partner CMA nella rendicontazione di questo importante asset strategico.

Alle sue dichiarazioni si sono poi aggiunte quelle di Francesco Monastero, il quale ha detto:

Il progetto BeSports nasce con l’obiettivo di creare un evento competitivo di assoluta qualità e farlo divenire un punto di riferimento, un benchmark, nel mondo degli eventi eSportivi a livello nazionale. L’impegno sul tema della responsabilità sociale per continuare a fare cultura eSportiva ci sta particolarmente a cuore, per questo stiamo pensando di programmare altre attività e sviluppare nuovi progetti in vista della prossima edizione. Crediamo che la crescita dell’intero sistema eSport in Italia passi attraverso l’unione, il dialogo, l’incontro e il confronto. WeArena è aperta a tutti gli operatori del settore per creare una sinergia e per far sì che il mondo degli eSports diventi davvero un’industria. Desidero ringraziare Mkers e Social Media Soccer per aver ideato appuntamenti come l’eSports Summit, aprendo importanti riflessioni sui temi degli eSports e dando nuovi spunti.

BeSports 2021

Carlo Alessandri ha poi aggiunto:

Tornare a parlare di ciò che è stato BeSports2021 ci proietta in avanti. Come CMA siamo orgogliosi di aver lavorato alla realizzazione del report d’impatto della manifestazione e aiutato LegaB e WeArena nell’identificare i temi del manifesto. Veicolare la responsabilità sociale attraverso un evento di questa portata è un valore che va ben oltre la competizione e l’intrattenimento, e solo attraverso una rendicontazione trasparente si possono recepire le indicazioni per migliorare il sistema. Complimenti a Lega B e a WeArena che hanno avuto il coraggio di realizzare questo intento. Auguriamo il meglio a entrambi per le future edizioni di BeSports, certi di quanto sia fondamentale il loro contributo per tutto l’ecosistema eSports in Italia.

Matteo Esposito ha poi espresso al meglio il motivo di questo report:

Rendicontare vuol dire esporsi. Esporsi vuol dire non aver paura di essere giudicati. Per fare questo, al giorno d’oggi, ci vogliono grande sicurezza e coraggio. WeArena e Lega B, dopo aver realizzato un evento per molti versi unico nel panorama eSports italiano, hanno deciso di fare un ulteriore passo in avanti. L’idea di redigere un manifesto nasce sostanzialmente dalla forte volontà di portare un valore concreto all’interno del movimento eSportivo italiano. Chiaro è che i punti espressi nel documento, seppur rappresentativi delle esigenze del mercato, dovranno obbligatoriamente essere accompagnati da azioni concrete basate su un dialogo continuo e virtuoso con gli stakeholder al fine di produrre quel valore condiviso essenziale per la crescita di ogni sistema. La strada intrapresa è quella giusta e noi di CMA siamo orgogliosi di farne parte.

Infine Viola Nicolucci ha poi espresso il suo pensiero da esperta, sottolineando che:

Il videogioco è per le nuove generazioni un linguaggio con cui gli adulti devono diventare familiari se vogliono trasmettere valori. Un plauso ad iniziative come questa, che pongono al centro tale missione anche in competizioni di eSports.

Tags: esportsBeSports 2021
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Jacopo Zuma Cerqua

Jacopo Zuma Cerqua

Nato prima della caduta del muro di Berlino, appassionato di videogiochi, cinema, musica e tanto altro. Un po' nerd, un po' geek, se inizia a parlare di un argomento che gli sta a cuore difficilmente si ferma.

Ti potrebbero interessare

Sale LAN
News

Sale LAN: ufficiali le normative dopo la chiusura

21 Maggio 2022
eSport
News

Esports: Pro Player licenziato per le condizioni di salute di sua madre

20 Maggio 2022
Beyond PG
News

eSports, crescita continua anche in Italia

2 Maggio 2022
Sale Giochi Lan
News

Sale giochi LAN ed Esports messe sotto sequestro in tutta Italia

30 Aprile 2022
Diritto eSportivo
News

Piattaforme di streaming, eSports ed eventi sportivi live

20 Settembre 2021
Esports
News

Mercedes-Benz punta sugli Esports e diventa partner ufficiale di Mkers

2 Agosto 2021
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...