fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Spitlings – Recensione dell’opera targata Massive Miniteam

Spitlings – Recensione dell’opera targata Massive Miniteam

Ecco la nostra recensione di Spitlings, il divertente e intrigante couch game sviluppato dai ragazzi di Massive Miniteam.

Angela Pignatiello Di Angela Pignatiello
22 Agosto 2020
in Games, Recensione
splitlings
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Spitlings è uno degli ultimi couch game, genere che dopo essere inesorabilmente scomparso nel corso delle ultime generazioni videoludiche a causa dell’insistente spinta dell’online, ha in questi ultimi anni ritrovato linfa vitale grazie al ricco e variegato universo delle produzioni indie, andando così ad accostarsi a titoli quali i ben noti Overcooked e Lovers in a Dangerous Spacetime. Nonostante Spitlings non riesca a rivaleggiare completamente con i due giochi citati, siamo innanzi un titolo indubbiamente interessante che se giocato con qualche amico più diventare davvero divertente. I developer di Massive Miniteam e il publisher HandyGames hanno rilasciato Spitlings per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Google Stadia e PC. Dunque, tutte le piattaforme tranne i dispositivi mobile.

Un platform semplice ma efficace

Si potrebbe dire che Spitlings non abbia una trama, ma più un qualcosa che spinga i nostri “protagonisti” a scappare dalla loro casa. Infatti, come viene spiegato dalla silenziosa cutscene iniziale, nel corso di una giornata come tante altre, i nostri protagonisti si rendono conto di essere improvvisamente in pericolo. L’unica cosa che rimane loro è cercare una via di fuga, ma la loro casa è già invasa da nemici pronti a farli fuori. Non tutti gli Spitling sanno però cosa stia avvenendo e sarà dunque nostro compito andare a salvarli. Infatti, in ogni livello di questo simpatico platform, si presenteranno situazioni durante le quali verremo risucchiati in un livello bonus, se volessimo dirlo alla “old-school”, in cui dovremmo eseguire determinati compiti necessari poter sbloccare qualche nuova skin.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Se si volesse analizzare Spitlings nel suo nucleo, si potrebbe certamente affermare che è divertimento allo stato puro. Il giocatore sarà uno Spitling, un cubo capace di sputare verso l’alto e verso il basso. Il nostro cubettoso protagonista si muoverà all’interno di un mondo pieno di nemici rimbalzanti e nel caso questi dovessero toccarci, il nostro alter-ego digitale morirà, costringendo il giocatore a ricominciare il livello dall’inizio. Sembra semplice, no? Beh, lo è, anche se l’unica cosa della quale bisogna stare attenti è la divisione dei nemici. Quando colpiti dallo sputacchiare dello Spitling, questi si divideranno infatti in altri piccoli avversari, fino a quando saranno talmente piccoli da scomparire. L’unica vera difficoltà di Spitlings è l’imparare a memoria i pattern dei nemici, che comunque non sono particolarmente difficili, dunque l’impegno mentale è quasi minimo.

Inoltre, lo sputare viene usato anche per muoversi in verticale, dato che certe volte bisognerà scavalcare degli ostacoli, e visto che i nostri cubi non possono saltare, dovremo usare i nostri colpi per riuscire a muoverci. Qual è la difficoltà? Beh, i colpi non sono infiniti e dovremo muoverci in degli spazi predefiniti così da recuperare e non rimanere senza “munizioni”, anche se bisogna dire che è davvero difficile finire tutti gli sputi a nostra disposizione. Ma non solo, visto che a volte dovremo fluttuare. Come? Passando all’interno di alcune bolle che ci permetteranno il movimento in verticale (e orizzontale, ovviamente), ma una volta lì dentro non potremo più sparare verso i nemici, e nel momento in cui usciremo, ci sarà un piccolo balzo, con gli avversari che spesso e volentieri saranno lì, pronti per scontrarsi con noi.

Il punto forte di Spitlings è, come si può immaginare, il multiplayer. La modalità multigiocatore è disponibile sia online che in locale, e permette di godersi la “campagna” insieme ai propri amici. La scelta è stata fatta in sede di design per non rendere il multiplayer un mero “giochiamo una partita tutti insieme“, anche se è possibile creare delle partite fuori di testa, grazie ai modificatori disponibili; ma attenzione, in questa modalità si mostra la vera difficoltà del gioco. Sì, perché nessuno può rimanere indietro: se un nostro amico dovesse morire, tutti dovranno ricominciare. Coordinazione, conoscenza dei pattern e abilità sono un must per sopravvivere tutti insieme. Il rovescio della medaglia è che può iniziare a risultare frustrante ripetere sempre le stesse cose, nel caso in cui si dovesse morire sempre nello stesso punto, rischiando di allontanare o annoiare i giocatori.

Lacune tecniche

A ben vedere, sembra che “semplicità” sia la parola chiave dell’intero progetto Spitlings, con una componente grafica 2D ben definita che rende sempre chiaro dove andare e cosa fare. L’opposto lo si trova, invece, nelle cutscene. Queste sono disegnate con uno stile fumettoso e dai tratti esagerati, proprio per dare enfasi a ciò che sta succedendo ai piccolo cubetti sputacchiosi. Per quanto riguarda il comparto audio, le canzoni all’interno del titolo sono parecchio catchy e divertenti. Riescono a essere la perfetta colonna sonora per Spitlings, dato che accompagnano il giocatore livello dopo livello, senza stancare mai. Gli effetti sonori sono anch’essi parecchio divertenti e cartoon, ma soprattutto ben realizzati. Peccato per la troppa semplicità di fondo che si evince in ogni suo aspetto, ma forse non hanno voluto esagerare per non riempire la schermata di gioco con elementi che avrebbero potuto distrarre il giocatore.SpitlingsA questo punto, è giunta quindi l’ora di porsi la fatidica domanda; ne vale la pena? Se avete gente con la quale giocare insieme all’avventura, allora siete davanti al titolo che fa per voi. Altrimenti, sarebbe un acquisto praticamente inutile. Nonostante l’opera presenti una modalità per giocatore singolo, come già detto,  la produzione scatena tutto il suo divertimento solamente quando giocata con persone sedute accanto a te… o almeno in chiamata. Il suo prezzo è accessibile ed è disponibile praticamente su ogni singola piattaforma. Forse la sua troppa semplicità lo rende un mero passatempo, ma il gameplay appare sicuramente di qualità. Non siamo insomma davanti a un gioco imperdibile, nemmeno dal punto di vista grafico, ma ricorda molto da vicino il vero concetto di “plug-and-play”, dove si avviava un gioco, collegava il pad e si giocava per ore e ore solo per divertirsi insieme nella più totale spensieratezza, senza doversi per forza concentrare sulla trama.

Recensione
  • Spitlings
    8.3Voto Finale

    Spitlings è un ottimo gioco, ma solo se goduto in compagnia. Ciò non è un difetto, ma qualcosa che oggigiorno è sempre più difficile vedere, poiché nonostante presenti anche un componente multiplayer online, scatena tutto il suo divertimento solo se si è tra amici su un divano. Purtroppo, però, la sua semplicità di fondo viene infranta da una difficoltà quasi "artificiale", che costringe a ripetere il livello anche se solo uno dei propri amici dovesse morire.

    Tags: handygamescouch gameSpitlingsMassive MiniteamEvidenzaPlayStation 4Xbox One S/XNintendo SwitchPCGoogle Stadia
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Angela Pignatiello

    Angela Pignatiello

    Classe '97. Nata e cresciuta con la Metal Gear Solid saga, amo giocare a quasi tutto ciò che mi capita sotto mano. Analizzo tutto ciò che avviene all'interno del mercato videoludico e il suo core: i videogiochi.

    Ti potrebbero interessare

    marvel-s-wolverine
    News

    Marvel’s Wolverine e Spider-Man 2 potrebbero avere una data d’uscita

    Resident Evil 4 Remake: da marzo anche su Old Gen Sony
    News

    Resident Evil 4 Remake porterà nel gioco anche dei contenuti tagliati originali

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO
    Recensione

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft
    Recensione

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft

    sonicfrontiers
    News

    Sonic: director rivela i piani dopo Sonic Frontiers

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo
    Recensione

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo

    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...