Nintendo Switch 2 si è finalmente mostrata al mondo con un ricchissimo Nintendo Direct: tra i grandi nomi e gli annunci pomposi come l’inatteso Donkey Kong Bananza, il discusso Mario Kart 9 e il nuovo progetto esclusivo di From Software, alcuni importanti annunci hanno finito per passare in secondo piano.
Andiamo a vedere quali sono state le presenze meno chiacchierate, ma comunque importantissime, che hanno “silanziosamente” animato la presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2, della quale potete recuperare i passaggi fondamentali in un articolo che abbiamo appositamente realizzato.
- Hollow Knight Silksong è finalmente tornato a farsi vedere
Il seguito del metroidvania del 2017, annunciato proprio in occasione di un Nintendo Direct nel 2019, è diventato un vero e proprio meme tra i videogiocatori a causa del silenzio che, ormai da anni, gli orbita attorno. Il titolo si è mostrato in una brevissima clip rivelando un dettaglio veramente succoso per i fan: in arrivo anche su Nintendo Switch 2, oltre che dal Day One su Xbox Game Pass, Hollow Knight Silksong approderà definitivamente sul mercato entro la fine del 2025. Speriamo sia davvero la volta buona.
- Due classici dimenticati Pokémon tornano disponibili per i fan
Uno degli annunci più inaspettati e apprezzati della trasmissione è stato sicuramente quello del catalogo Nintendo Classics per i titoli GameCube, che sarà un’esclusiva per i possessori di Nintendo Switch 2 con abbonamento Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo. I titoli considerati di punta per il catalogo sono stati The Legend of Zelda: the Wind Waker, Soul Calibur 2 ed F-Zero GX, ma tanti altri saranno i titoli disponibili al lancio.
Tra questi non menzioniamo solo Super Mario Sunshine e il primo Luigi’s Mansion, ma anche il taciuto ritorno di due capitoli della serie Pokémon che sembravano di fatto essere stati abbandonati da Nintendo: Pokémon Colosseum e Pokémon XD. Il catalogo Nintendo Classics GameCube permetterà così il recupero di due titoli che, col passare degli anni, erano ormai diventati dei titoli impossibili da recuperare legalmente senza un GameCube originale.
- Street Fighter 6 come non l’avete ancora mai visto
Tra i tanti titoli di terze parti che faranno il loro ingresso su Switch 2 troviamo anche Street Fighter 6: il titolo sarà disponibile in due versioni (una includerà i personaggi aggiuntivi degli year 1 e 2) e, soprattutto, presenterà ben due modalità di gioco, permettendoci di sfruttare i sensori di movimento dei Joy-Con in maniera del tutto inedita.
Inoltre, sono stati annunciati a sorpresa ben 3 Amiibo dedicati al gioco, dimostrando ben due cose: in primo luogo, che gli Amiibo avranno un loro ruolo anche in questa generazione di console Nintendo e che, in secondo luogo, dovremo prepararci ad avere sempre più statuine NFC dedicate a serie al di fuori di quelle strettamente di Nintendo.
- Il nuovo capitolo della serie Hyrule Warriors
Per ultimo, non possiamo non citare uno degli annunci meno chiacchierati ma, comunque, interessanti per i fan della saga di The Legend of Zelda: a sorpresa, infatti, è stato annunciato Hyrule Warriors: l’Era dell’Esilio, terzo capitolo della serie Musou con i personaggi e le ambientazioni di The Legend of Zelda che ci permetterà di fare luce sull’arco narrativo di Raul e sul viaggio nel passato compito da Zelda nel corso delle vicende di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Il lancio del gioco è previsto per l’inverno 2025.
Gli annunci presentati nel corso della conferenza di presentazione di Nintendo Switch 2 sono innumerevoli e, sicuramente, scopriremo sempre più dettagli nel corso dei prossimi giorni: quale annuncio consideri il più importante della giornata?