La “Fase 2” di Kojima Productions al via dopo il lancio di OD

Hideo Kojima ha confermato che lo sviluppo di Physint entrerà nel vivo solo dopo il rilascio di Death Stranding 2: On the Beach e OD.

Paolo Saccuzzo
Di
Paolo Saccuzzo
Staff Writer
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme,...
- Staff Writer
News
Lettura da 2 minuti

A seguito della separazione con Konami, Hideo Kojima ha fondato il suo studio indipendente Kojima Productions, team che si è fatto conoscere con il discusso Death Stranding, rilasciato nel 2019. Ora il team sta lavorando in parallelo a diversi titoli, tra cui Death Stranding 2: On the Beach, il gioco horror OD in collaborazione con Xbox, e Physint, che vedrà lo studio collaborare con Sony Interactive Entertainment e Columbia Pictures.

In merito proprio a quest’ultimo titolo, nell’ultimo episodio di Koji Pro Radio Broadcast Kojima ha confermato che lo sviluppo di Physint entrerà nel vivo solo dopo il rilascio di Death Stranding 2: On the Beach e OD. Inoltre il celebre director ha affermato di non essere ancora sicuro dell’effettiva identità del progetto, rivelando che Physint potrebbe diventare persino un film.

Death Stranding 2

Come accennato in apertura d’articolo, infatti, Physint venne presentato come una collaborazione sia con PlayStation che con Columbia Pictures, il che sottolinea ulteriormente la natura potenzialmente ibrida del progetto.

Parlando invece del sequel di Death Stranding, sempre durante l’ultimo episodio di Koji Pro Radio (via Twisted Voxel), Hideo Kojima ha confermato che lo sviluppo del titolo è arrivato al 95%. Ecco quali sono state le sue parole a riguardo:

È come se fossimo alle ore 22 di un ciclo di 24 ore: mancano solo due ore.

Per concludere vi ricordiamo che Death Stranding 2: On the Beach farà il suo debutto in esclusiva su PlayStation 5 il 26 giugno di quest’anno.

Condividi l'articolo
Staff Writer
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme, dal cinema alle serie TV, dai fumetti alla musica, fino ad arrivare ai videogiochi. Amante del mondo Sony, è però cresciuto con i classici Nintendo, nello specifico Super Mario 64 e The Legend of Zelda: Ocarina of Time.