I fatti più sconvolgenti e controversi del 2020 videoludico
Purtroppo il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia, inutile girarci tanto attorno; dopotutto l’arrivo del COVID-19 ha segnato la nostra quotidianità e chissà quanto tempo ancora ci ritroveremo in questa drammatica situazione. Probabilmente mai come quest’anno i videogiochi sono stati importanti mezzi per riunirci – in un certo senso – sotto lo stesso tetto: basti pensare a come l’uscita di Animal Crossing: New Horizons durante il periodo di quarantena sia servita a molti per “ritrovarsi”, anche se in modo prettamente virtuale. Tuttavia anche il nostro mercato preferito non è proprio perfetto, venendo colpito da caos improvvisi che, inevitabilmente, lasciano il segno. In questo articolo andremo a ripercorrere questi 365 giorni, andando a parlarvi dei fatti videoludici che più di tutti saranno ricordati negli anni a venire.
Ubisoft e il caso di sessismo

Cyberpunk 2077 è rotto

La cancellazione degli eventi

I problemi di consegne delle nuove console

Un 2020 fatto di review bombing

Nintendo fa guerra ai fan
