La serie sequel di Avatar: The Last Airbender è ufficialmente in sviluppo

Avatar: Seven Havens, il nome di questa nuova produzione, è in lavorazione da parte di Nickelodeon.

Alessio Lucherini
Di
Alessio Lucherini
Staff Writer
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura...
- Staff Writer
News
Lettura da 2 minuti

Si tornerà nel mondo animato di Avatar: The Last Airbender. E lo faremo grazie a Nickelodeon, che è ufficialmente al lavoro su un nuovo seguito chiamato Avatar: Seven Havens.

Stando a quanto riportato dal portale Variety, questa serie sequel riprenderà gli eventi raccontati da Legend of Korra, che a sua volta riprende gli eventi di The Last Airbender. Avatar: Seven Havens sarà composta da due stagioni, per un totale di 26 episodi della durata di 30 minuti ciascuno.

Avatar: Seven Havens - Avatar: The Last Airbender

Il lavoro di questo sequel è diretto dai creatori della serie animata di Avatar, Michael di Martino e Bryan Konietzko, presso Nickelodeon Animation in California. Con lo sviluppo appena cominciato abbiamo anche la sinossi di Seven Havens:

Una giovane dominatrice della Terra scopre di essere il nuovo Avatar dopo Korra, ma in quest’epoca pericolosa, quel titolo la contrassegna come la distruttore dell’umanità, non la sua salvatrice. Braccata da nemici umani e spiriti, lei e il suo gemello perduto da tempo devono scoprire le loro misteriose origini e salvare i Sette Porti prima che le ultime roccaforti della civiltà crollino.

Avatar: Seven Havens non ha una finestra di lancio ufficiale. L’ipotesi più accreditata è un debutto sugli schermi nel corso del 2026, ma non è esclusa la possibilità che possa arrivare verso la fine del 2025. In attesa di altri dettagli in merito, sapete che Avatar: The Last Airbender sarà adattato in un videogioco sotto forma di action-GDR?

Condividi l'articolo
Staff Writer
Segui:
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura e i pensieri intrisi nell'animo salsero-bachatero, viaggia costantemente in cerca della saggezza, del potere e del coraggio... perché Hyrule è la sua casa preferita, un posto dove ha lasciato completamente se stesso!