
Quadrilatero Romano
Bartender: Marco Riccetti, head bartender dell’Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino
- 5 cl Don Papa Rum
- 3 cl Amaro Parej
- 1 cl OSCAR.697 Vermouth Rosso
- 1 cl Frangelico
- 2 cucchiai zucchero muscovado
- q.b. soda
Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: cioccolato e lamponi
Preparazione
In un bicchiere Old Fashioned versare due cucchiai di zucchero muscovado e versare la soda, per sciogliere lo zucchero. Girare con un cucchiaio fino alla completa diluizione, aggiungere l’amaro, l’OSCAR.697 Vermouth Rosso , il Frangelico, aggiungere del ghiaccio, girare per diluire un poco, aggiungere il Rum Don Papa, girare nuovamente per amalgamare e guarnire con cacao a scaglie e lamponi freschi.

Ispirazione
Il drink Quadrilatero Romano si ispira a una delle zone più famose di Torino, conosciuta anche come il “salotto” della città. L’uso dell’OSCAR.697 Vermouth Rosso è un richiamo al vino aromatizzato creato nel 1786 proprio a Torino, in onore della città, come la nocciola del Frangelico. E, a sostenere il tutto, troviamo il filippino rum Don Papa, che esprime al massimo la multi-etnicità del Mercato di Porta Palazzo, con tutte le sue spezie.