fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Michela Giraud: la verità, lo giuro! – Recensione, parlare senza filtri

Michela Giraud: la verità, lo giuro! – Recensione, parlare senza filtri

Di seguito trovate la nostra recensione di Michela Giraud: la verità, lo giuro!, spettacolo stand alone della comica italiana, targato Netflix.

Nicholas Massa Di Nicholas Massa
29 Mar 2022 - 09:01
in Movie, Recensione
Michela Giraud la verità lo giuro recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Tutti noi abbiamo una storia, un gigantesco bagaglio di esperienze e ricordi che ci portiamo dietro, dalla capienza pressappoco infinita. Questo bagaglio ci delinea, disegna la persona che attualmente siamo, che eravamo un tempo, e che potremmo arrivare a essere. Si potrebbe quasi dire che l’essere umano in sé non è altro che l’insieme delle interazioni esterne che ha avuto col prossimo e con tutti gli altri elementi a comporre la società e il suo contesto di appartenenza. Perché una riflessione del genere? Semplice, perché è bene tenere a mente tutto ciò prima di affrontare la nostra recensione di Michela Giraud: la verità, lo giuro!, nuovo spettacolo (stand up comedy) della nota comica italiana, in arrivo sul catalogo Netflix a partire da questo 6 di aprile. Opera che si riallaccia immediatamente al suo stesso titolo per quanto concerne il contenuto preminente, disegnando fra salti, rincorse e piroette verbali (e non solo) quella che è stata la storia di questa donna, partendo da un punto di vista diretto e intimo. 

Michela Giraud la verità lo giuro recensione

La sua storia e il nostro tempo

In realtà per parlare di Michela Giraud: la verità, lo giuro! Non serve, fortunatamente, minimamente conoscere la comica in sé e tutti i suoi progetti e lavori precedenti. In sommi capi, come abbiamo anche scritto sopra, si tratta di uno spettacolo in cui Michela stessa si racconta e ci racconta il nostro stesso periodo storico, facendo ovviamente riferimenti a lei stessa e a quelle che sono state le sue personali esperienze di vita. Il fascino dell’intera rappresentazione risiede proprio nel “modo” in cui racconta ogni singolo aneddoto connettendolo al passato e al presente, intarsiandolo con una verve comica trascinante dall’inizio alla fine. Il suo è un approccio che si fa leggero fin dai primissimi istanti, instaurando un rapporto diretto sia con il pubblico nel teatro che con gli spettatori che osservano tutto da casa.

L’esibizione, infatti, partendo da alcune dinamiche del nostro presente, spazia moltissimo, andando a toccare anche elementi delicati impossibili da ignorare. Il racconto comico si fa sempre e comunque riflessione diretta e sboccata con un presente anche fin troppo “perbenista” per alcune cose. Che si tratti di lavoro, del successo che ha conseguito come comica, degli stereotipi che tentano d’ingabbiare a tutti i costi le donne all’interno della società, delle etichette di genere filo buoniste ma pur sempre commerciali (Curvy ne è un esempio), per poi spostarsi in tutt’altri lidi come l’infanzia e l’adolescenza, con un unico elemento costantemente presente, nonché chiave di lettura principale di ogni cosa: lei.

Michela Giraud la verità lo giuro recensione

Michela Giraud: la verità, lo giuro offre dunque allo spettatore due elementi fondamentali, ovvero una comicità diretta e scorretta, ma anche leggera, e – come leggerete tra poco nella recensione – un intimismo che si libra al di sopra del semplice divertimento. Il dono principale di questa comica, infatti, risiede nell’agilità con cui riesce tranquillamente muoversi da un argomento all’altro, portandosi sempre dietro tutte le riflessioni precedenti. Inoltre la sincerità di cui il titolo accenna è più che presente, arrivando a toccare anche corde del tutto inaspettate, soprattutto quando si parla di famiglia e dell’accettazione di sé stessi in rapporto con il prossimo.

In conclusione ci sentiamo di consigliarvi caldamente questo spettacolo comico di un’oretta, una “chiacchierata” con Michela stessa fatta di continui “sali scendi”, di voli, di riflessioni, di risate e di tanta autocoscienza. Quasi un incontro in cui tutte le incoerenze del caso vengono continuamente riformulate e gettate via. La leggerezza continua a farla sempre da padrona dall’inizio alla fine, non fraintendete, però si tratta pur sempre di una leggerezza intarsiata da riflessioni ad elevarne il valore. Non parole casuali e divertimento, ma un filo tematico che proseguendo ti trascina via senza che tu te ne renda conto.

Review
  • Michela Giraud: la verità, lo giuro!
    8Total Score

    Michela Giraud: la verità, lo giuro! si pone allo spettatore in modo così diretto e sincero da innescare un'affezione e un'amicizia pressappoco immediati. Con questo spettacolo targato Netflix la celebre comica torna a parlare di sé e del nostro tempo, e lo fa seguendo un percorso delineato da quella comicità che col tempo abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. Ne fuoriesce quindi un'identità netta non soltanto del materiale trattato, ma anche di questa stessa artista, la quale si espone per esporre tantissime altre cose.

    Tags: CopertinaMovieEvidenzaMovieMichela Giraud: la verità lo giuro
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Nicholas Massa

    Nicholas Massa

    Adora i videogiochi e il cinema fin dalla più tenera età e a volte si ritrova a rifletterci su... Forse anche troppo. La scrittura resta un'altra costante della sua vita. Ha pubblicato due romanzi (a vent'anni e venti quattro) cominciando a lavorare sul web con varie realtà editoriali (siti, blog, testate giornalistiche), relazionandosi con un mondo che non ha più abbandonato.

    Ti potrebbero interessare

    Morto l’attore Roger E. Mosley, il pilota di elicotteri di Magnum PI
    News

    Morto l’attore Roger E. Mosley, il pilota di elicotteri di Magnum PI

    8 Agosto 2022
    prey disney recensione
    Recensione

    Prey – Recensione, torna la sfida del predatore

    5 Agosto 2022
    fantastici 4
    News

    Fantastici 4: il prossimo film non sarà una origin story

    28 Luglio 2022
    X Factor
    News

    X Factor 2022 in arrivo a settembre su Sky Uno e in streaming su NOW

    14 Luglio 2022
    Call my Agent Italia
    News

    Call My Agent: il remake italiano arriverà nel 2023 in esclusiva su Sky e NOW

    14 Luglio 2022
    This England
    News

    This England arriverà su Sky nel corso del 2022

    14 Luglio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...