Ecco come importare le squadre mancanti di PES 2017 su PS4

Mariano "xTheDeathx" Bonaccorsi
Di
Mariano "xTheDeathx" Bonaccorsi
Avvicinatosi al mondo videoludico tenendo in mano la sua prima console, una PSP Slim & Light, xTheDeathx inizia la sua vera avventura solo nel 2011 su...
News
Lettura da 3 minuti

E’ disponibile, ormai già da un paio di giorni, PES 2017 e anche quest’anno uno dei principali problemi è la mancanza di licenze ufficiali di squadre e competizioni. Per quest’anno però sembra che le carte in tavola siano definitivamente cambiate! Konami infatti, a differenza degli scorsi anni, ha reso disponibile la possibilità di modificare loghi e nomi attraverso semplici passaggi effettuabili con una chiavetta USB e file “Opzioni”. Scopriamo allora insieme come poter importare una squadra completa, comprendente di:

  • Nome
  • Logo della squadra
  • Maglie
  • Nome e foto dell’Allenatore
  • Nome e foto dello Stadio
  • Rosa giocatori

PES 2017

Come primo passo, sarà necessario trovare su internet il file “Opzioni” il più completo possibile. Vi consigliamo di dare un’occhio su PESWorld o PES-Patch, ma nel frattempo ve ne proponiamo uno diretto da PESWorld che propone tutta la Premier League, la Liga, ciò che manca all’interno della Serie A e la seconda divisione inglese.

Successivamente (passo 2), sarà necessario munirsi di una chiavetta USB formattata in FAT32 e copiarne tutto il contenuto dei file opzioni scaricati in una cartella nominata WEPES. Inserite poi la chiavetta USB nella PlayStation 4 e avviate PES 2017. Adesso andate nell’ultima scheda a destra del menu, “Extra”, e selezionate la voce “Modifica”.

 

Adesso (passo 3), dovrete scendere alla voce “Gestione Dati”, selezionando “Importa/Esporta” e “Importa Squadra”. Selezionati i file delle squadre che volete importare attivando la spunta corrispondente sulla destra, fate “Avanti” in cima alla schermata. Importante sarà non selezionare più 15/20 squadre per volta, perché con troppi file la procedura potrebbe fallisce, interrompendo il gioco e tornando al menù principale, dovendo eseguire nuovamente tutta la procedura.

Sarà necessario (passo 4) lasciare bianche le due caselle nella schermata successiva vuote e proseguite con “OK”. Le opzioni che abbiamo appena ignorato servono per importare anche le modifiche alle rose. L’operazione è sostanzialmente terminata, ora dovrete uscire dal menù e salvare i dati modificati, per essere sicuri di non perdere quanto importato. Per importare altre squadre basta ripetete tutta l’operazione, ricordandovi sempre di salvare i dati modificati dopo l’importazione.

 

Per modificare i loghi delle competizioni dovrete procedere esattamente come l’anno scorso, importando quindi prima le immagini e procedendo poi manualmente alla sostituzione di quelle originali. Per le immagini invece, fermatevi al passo 3 e scegliete “Importa Immagini”. Selezionate i loghi che volete importare e inseritele nella memoria della console. Una volta finito potrete selezionare “Competizioni” e procedere alla sostituzione del logo (troverete a quel punto le immagini che avete precedentemente caricato), impostando il nome corretto.

Condividi l'articolo
Avvicinatosi al mondo videoludico tenendo in mano la sua prima console, una PSP Slim & Light, xTheDeathx inizia la sua vera avventura solo nel 2011 su PlayStation 3 e come cacciatore accanito di trofei. Riempita la sua bacheca di Platini, continua la sua avventura anche su PC sotto il nick di WhiteBlackDeath, tra un pad e una tastiera in compagnia di amici e tanto sano divertimento.