fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Board › Recensione › Harry Potter Hogwarts Battle – Recensione, scontri a suon di bacchette

Harry Potter Hogwarts Battle – Recensione, scontri a suon di bacchette

Pronti a tornare tra le mura del castello magico più famoso al mondo? Ecco a voi la nostra recensione di Harry Potter Hogwarts Battle,

Leonardo Mesce Di Leonardo Mesce
03 Nov 2021 - 12:09
in Recensione, Board
Harry Potter Hogwarts Battle
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Siete pronti a fare un tuffo nella magia e a ritrovarvi nel mondo del maghetto inglese più famoso mai esistito? Con Harry Potter Hogwarts Battle potrete mettervi nei panni di un vero utilizzatore di bacchetta e scagliare dei potenti incantesimi. Il gioco, adatto a tutta la famiglia, è un deck building cooperativo in cui dovrete cercare di fermare l’avanzata al potere di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato sconfiggendo i suoi seguaci. Ma bando alle ciance e passiamo subito alla recensione.

Una valigetta con tutto l’occorrente

Harry Potter Hogwarts Battle risalta all’occhio fin dalla scatola, che in questo caso è a forma di valigetta e fatta di un buon cartoncino resistente. L’interno è comodo dal momento che è diviso in scomparti che permettono di riporre tutti i componenti del gioco senza problemi e senza rischiare che si creino “ingombri”, a differenza del tavolo di gioco dove tra mazzi, token e la plancia centrale occuperanno un bel po’ di spazio, quindi assicuratevi di avere un tavolo molto grande.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Harry Potter Hogwarts Battle

La cura nei dettagli la si ritrova anche nel contenuto, infatti le carte saranno piene di immagini riprese dai vari film, e in generale tutto lo stile artistico è in linea con la saga di Harry Potter. Anche qualitativamente parlando i materiali sono abbastanza buoni, resistenti ad eventuali usure e piacevoli al tatto. Il manuale del regolamento inoltre è molto chiaro e permette di capire immediatamente tutte le regole del gioco, anche nel caso dei più piccoli.

Il solito classico gameplay, ma in salsa magica

Come si gioca a Harry Potter Hogwarts Battle? Per quanto riguarda il genere siamo di fronte ad un deck building – in stile Dominion per intenderci – in cui, man mano che la partita va avanti, riempirete il vostro mazzo di carte potenti e utili. Nella scatola ci sono 7 scenari, che bene o male ripercorrono gli archi narrativi principale della serie, e che aumentano costantemente di difficoltà. Ognuno partirà con un deck di magie da 10 carte, pescandone 5 a ogni round e rimescolandole alla fine.

Le azioni possibili a ogni round sono essenzialmente due: acquistare nuove carte per poter potenziare il proprio deck, e infliggere danni ai vari boss. Il mercato centrale dove poterle comprare è composto da 6 carte e, nel caso in cui nessuna carta ci piaccia particolarmente, sarà possibile ripescarne uno totalmente nuovo, ma solo una volta a partita, quindi scegliete bene quando farlo. Per quanto riguarda invece i cattivi, essi applicheranno il loro effetto passivo a ogni turno. Il gioco finirà quando tutti i luoghi saranno stati corrotti, oppure tutti i boss sconfitti.

Harry Potter Hogwarts Battle

Ottimo per le new entry, ma forse troppo ripetitivo

Come avrete intuito da quanto scritto finora in questa nostra recensione, Harry Potter Hogwarts Battle ha una base classica del genere deck building, e risulta davvero ottimo per qualcuno che non ha mai provato un prodotto di questo tipo, riuscendo a insegnare ottimamente meccaniche di gioco senza rischiare di confondere i giocatori neofiti con strategie eccessivamente complesse. Se questo però da una parte è un bene, dall’altra fa sì che si creino dei problemi a livello di gameplay che fanno storcere un po’ il naso, relativi soprattutto alla ripetitività degli scenari possibili e alla creazione di situazioni di stallo.

Infatti, avendo semplificato tutto il lavoro di preparazione e di bilanciamento carte, succederà – più volte di quanto vorreste – che magari le carte nel mercato siano tutte incredibilmente mediocri o un po’ “sottotono” rispetto al livello di difficoltà nel quale state giocando (e il poter sostituire tutto il mercato una volta sola non basterà). Inoltre, non avendo le già citate “strategie complesse” al suo interno, spesso vi ritroverete a giocare scenari già visti più e più volte utilizzando le stesse tattica.

Diamo quindi un pensiero conclusivo a questa recensione del gioco di Asmodee: Harry Potter Hogwarts Battle è un titolo carino, sicuramente molto curato per quanto riguarda il lato artistico e stilistico. Le regole sono chiare e molto semplici, in grado di far avvicinare chiunque al genere del deck building senza che siano “spaventati” dal muro di difficoltà iniziale. Purtroppo però questo ha anche il lato negativo di rendere i vari scenari un po’ ripetitivi e di rischiare di far “bloccare” il mercato su carte mediocri. Adatto sicuramente a tutta la famiglia e ai più piccoli.

Recensione
  • Harry Potter Hogwarts Battle
    7Voto Finale

    Harry Potter Hogwarts Battle è un titolo molto carino adatto a serate di giochi in famiglia. Permette a chiunque di approcciarsi al genere in maniera semplice, ed è piacevole da giocare anche grazie al lato artistico davvero molto curato e caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli. Purtroppo, soffre un po' la ripetitività e la mancanza di strategie complesse, che fanno sì che venga un po' a noia quando ormai si masticano già titoli di questo genere.

    Tags: Harry Potter Hogwarts BattleGioco da TavolaEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Leonardo Mesce

    Leonardo Mesce

    Nasce nel 1997 e fin da piccolo ha una grande passione per l'informatica trasmessagli da suo padre. Ottiene la sua prima console a 4 anni e si innamorerà molto velocemente di quel mondo, ampliando poi i suoi interessi anche verso fumetti, film e serie tv. Grande appassionato del mondo Pokémon e The Legend of Zelda.

    Ti potrebbero interessare

    xbox playstation
    News

    Microsoft contrattacca Sony: «ha ingannato l’ente UE»

    dnd
    News

    Dungeons & Dragons: niente nuovo OGL, si rimane all’1.0a

    Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni
    News

    Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni

    the-last-of-us
    News

    The Last of Us, confermata la Stagione 2!

    Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi
    Recensione

    Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi

    Stranger of Paradise Final Fantasy Origin data d'uscita
    News

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin 2 potrebbe essere in programma

    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...