fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Darkestville Castle – Recensione dell’avventura grafica di Epic LLama

Darkestville Castle – Recensione dell’avventura grafica di Epic LLama

Ecco la nostra recensione di Darkestville Castle, avventura punta e clicca di Epic LLama e Buka Entertainment ispirata ai classici di Lucas Arts.

Gianluigi Crescenzi Di Gianluigi Crescenzi
12 Agosto 2020
in Games, Recensione
Darkestville Castle
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Durante la giornata di domani (13 agosto 2020) sarà rilasciato Darkestville Castle su PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch. L’avventura grafica di Epic LLama e Buka Entertainment è stata apprezzata con qualche riserva da utenza e critica durante la sua militanza su PC iniziata quasi tre anni fa, ma questa seconda pubblicazione si prepara a far vivere una nuova vita (letteralmente?) a questo particolare punta e clicca. Si tratta di un’opera che si ispira nello stile e nel tipo di comicità alle classiche avventure della Lucas Arts, ma non disdegna alcuni palesi riferimenti, easter egg e citazioni a grandi nomi del mondo dei videogiochi in generale (da Super Mario a Pac Man, fino a un velato richiamo a Bloodborne). L’avventura non risulta particolarmente longeva, specialmente per coloro che nel genere sono navigati, tuttavia sono presenti alcuni piccoli rompicapo che quanto meno si sono rivelati interessanti e che hanno richiesto tempo per la risoluzione. Sottolineiamo che la lunghezza del gioco è in piena proporzione con il suo prezzo attuale.

Darkestville CastlePresto!

Come ogni demone che si rispetti, il giovane Cid passa il suo tempo, fin da quando era un bambino, a terrorizzare e a rendere la vita della pacifica gente di Darkestville un vero e proprio inferno. Le sue malefatte sono ormai un habitué per la popolazione, e fra tutti il temerario (e allo stesso tempo goffo, credulone, e un sacco di altra roba non proprio positiva) Dan Teapot ha sempre cercato di mettergli i bastoni tra le ruote per far tornare Darkestville a dormire sonni tranquilli. Tuttavia, sembra che questa volta abbia un piano infallibile… e anche se non andrà proprio come aveva immaginato, il nostro demoniaco Cid si troverà a dover fare i conti con una situazione molto più complicata del previsto.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Senza dilungarci oltre sulle (dis)avventure narrate, andiamo ad analizzare il gioco nelle sue parti dinamiche. L’avventura si attesta come un classico punta e clicca, che per l’occasione è stato adattato al meglio su console per non far rimpiangere mouse e tastiera. Delle versioni prossime al lancio, abbiamo avuto la possibilità di testare quella riguardante Nintendo Switch, e possiamo dire che, per quanto non sia raggiungibile il comfort delle periferiche citate, l’adattamento è stato davvero ottimo. Dalla possibilità sacrosanta di aumentare e regolare a piacimento la velocità del cursore, all’utilizzo dei tasti laterali (che si utilizzi pad, joy-con o modalità portatile) per scorrere singolarmente gli oggetti nell’inventario, fino all’implementazione delle funzioni touch screen, che in alcune fasi rendono tutto molto più immediato.

Omaggio Giocato

Se c’è una cosa di cui i ragazzi di Epic LLama possono andare fieri, è che Darkestville Castle è un gioco piacevole, che offre una buona dose di humor all’utente, cadendo solo in rari casi in prevedibili cliché. È molto forte la carica citazionistica all’interno del gioco, non soltanto per allusioni varie, come quella agli “idraulici italiani” o alla “malattia blu” dei fantasmi, ma anche per lo stile comico utilizzato e per un paio di scelte strutturali: ci viene infatti naturale il richiamo a Monkey Island 2, con Cid che con la sua inventiva e quel pizzico di sadismo non può non ricordare Guybrush Threepwood, ma soprattutto con lo showtime finale che (evitando spoiler) è palesemente strutturato come lo scontro finale tra Guybrush e il pirata fantasma Le Chuck. Graditissimo l’abbattimento della quarta parete in alcune situazioni, puntuale, mai troppo forzato o fuori posto.

Gli enigmi proposti non sono mai estremamente complicati, salvo un paio di interessanti situazioni, ma soprattutto date le strampalate soluzioni, i giocatori saranno spinti ad una sorta di try and error… che in molti casi può addirittura andare a segno, dato che il numero di scenari raggiungibili contemporaneamente sarà sempre di massimo 5, e con un numero davvero risicato di elementi con cui interagire. Un vero peccato, perché salvo rari casi ciò va a smorzare l’entusiasmo per la scoperta e per la risoluzione dei rompicapo. La sensazione è quella che il gioco volesse/potesse raccontare ancora di più, ma che sia stato troncato in alcune delle sue parti, con alcuni fondali rilegati ad essere quasi solo dei riempitivi con un paio di elementi importanti, e pochi personaggi oltre ai principali a fungere da mera comparsa.

 

1 di 2
- +
Darkestville Castle
Darkestville Castle

1.

2.

¿Donde está la biblioteca?

Sul piano artistico, questa riproposizione di Darkestville Castle è promossa, ma ancora una volta con riserve. Graficamente il gioco regge il confronto con il genere, facendoci respirare a pieni polmoni l’aria comica e pseudo horror che gli autori avevano in mente, a braccetto con un buonissimo comparto sonoro e doppiaggio inglese. Le riserve tuttavia riguardano la localizzazione: Darkestville Castle è interamente tradotto in italiano (cosa molto gradita data la discreta quantità di testo in cui ci si può imbattere), ma la traduzione in alcuni casi è stata totalmente floppata… da canna di bambù a stuzzicadenti è un attimo, come anche da una pianta non definita scambiata per un paio di “strani pantaloni”. Inoltre, il testo proposto è minato da diversi refusi come lettere mancanti o sbagliate, che a volte vanno quasi a fuorviarci dal senso della frase. La speranza è che tali problemucci vengano risolti con una patch day one, anche se trattandosi di una lingua poco diffusa come l’italiano, un qualsivoglia aggiornamento potrebbe non comprendere tali correzioni.

Recensione
  • Darkestville Castle
    7.7Voto Finale

    Con riverenza verso i mostri sacri del genere, Darkestville Castle si attesta come un titolo gradevole, non estremamente appagante dal punto di vista della risoluzione, ma un divertente passatempo per gli amanti del genere. La comicità, le citazioni e l'abbattimento della quarta parete, accompagnano una trama non troppo originale ma ricca di gag e di richiami al mondo reale, lasciando la porta aperta a un possibile seguito. L'adattamento su Nintendo Switch risulta egregio, e una delle parti più riuscite di questa produzione, che però zoppica vistosamente sul piano della localizzazione non proprio perfetta. Una longevità in linea col prezzo budget e una simpatia di fondo piuttosto palpabile lo rendono un acquisto decisamente consigliato per gli amanti del genere, nonostante le non eccessive pretese sul piano della difficoltà

    Tags: Darkestville CastleEpic LLamaLucas ArtsBuka EntertainmentPlayStation 4EvidenzaXbox One S/XNintendo SwitchPC
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Gianluigi Crescenzi

    Gianluigi Crescenzi

    Classe 90, invecchia bene tanto quanto il vino, anche se preferisce un buon Whisky. Ama l'introspezione, l'interpretazione e l'investigazione, e a volte tende a scavare molto più del necessario. Inguaribile romantico, amante della musica e cantante in erba, si destreggia tra hack n'slash, soulslike, punta e clicca e... praticamente qualsiasi altro tipo di gioco.

    Ti potrebbero interessare

    dnd
    News

    Dungeons & Dragons: niente nuovo OGL, si rimane all’1.0a

    Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni
    News

    Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni

    the-last-of-us
    News

    The Last of Us, confermata la Stagione 2!

    Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi
    Recensione

    Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi

    Stranger of Paradise Final Fantasy Origin data d'uscita
    News

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin 2 potrebbe essere in programma

    The Last of Us Stagione 2 potrebbe adattare Parte 2
    News

    The Last of Us: il primo episodio è su YouTube

    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...