News

Il Comitato Olimpico riconosce gli eSports come sport a tutti gli effetti

Siamo nell’era degli eSports, e su questo non ci piove: competizioni mondiali, come ad esempio l’Overwatch World Cup 2017, sono sempre più frequenti e coinvolgono un numero sempre più ampio di persone. A quanto pare ci sono grosse novità in arrivo: il Comitato Olimpico Internazionale ha ufficialmente riconosciuto gli eSports come sport a tutti gli effetti, segnando così una svolta storica nel mondo dei videogiochi. Riportiamo di seguito parte del comunicato ufficiale:

L’eSports competitivo potrebbe essere considerato un’attività sportiva e i giocatori coinvolti, vista l’intensità e l’allenamento che dedicano, possono essere paragonati agli atleti dello sport tradizionale.

La questione non è così semplice, e la strada da fare prima di vedere i videogiochi alle Olimpiadi è ancora lunga: sono necessari dei provvedimenti per regolamentare molti campi che riguardano la disciplina stessa, a partire dal doping, dalle scommesse e dall’assenza di una forma giuridico-legale ben definita. Nonostante ciò, possiamo tranquillamente affermare che da ieri qualcosa è cambiato e che il futuro degli eSports avrà delle fondamenta ancora più solide.

Che ne pensate? Siete d’accordo con la decisione del CIO?

Che ne pensi?

Mi Piace
0
Ahah
0
Siiiii!
0
Nooo
0
Grrrr
0
Federico "Gears" Lima
Nintendaro fino all'ultimo ricciolo, mi sono avvicinato al mondo Playstation solo da qualche anno. Le mie saghe preferite sono Kingdom Hearts, Pokemon e The Legend of Zelda, e la mia abilità nei picchiaduro classici e negli sparatutto è paragonabile a quella di un comodino. Non esattamente il massimo, insomma.

Potrebbe interessarti anche

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro in:News