fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Alice in Borderland 2 – Recensione, la caccia delle figure!

Alice in Borderland 2 – Recensione, la caccia delle figure!

Recensione della stagione 2 di Alice in Borderland, serie TV disponibile su Netflix tratta dall'omonimo manga di successo creato da Haro Haso.

Gianluigi Crescenzi Di Gianluigi Crescenzi
22 Dic 2022 - 22:53
in Recensione, Movie
Alice in Borderland 2 – Recensione, la caccia delle figure!
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Alice in Borderland torna su Netflix oggi 22 dicembre 2022, dopo averci messi in attesa parecchio a causa della pandemia, con la sua seconda stagione, che in un certo senso va a darci un bel po’ delle spiegazioni che aspettavamo fin dal principio. Le vicende di Arisu, Usagi e compagni continuano da dove si erano fermate, ovvero con i game delle carte con numero completamente terminati, e con quelli delle figure pronti a decimare i giocatori. Come avevamo inteso proprio nel finale della prima stagione, dietro alle figure si nascondono sfide, e soprattutto personalità, molto particolari, che in un certo modo riusciranno a lasciare il segno. Ma come si presenta questa stagione?

Divisi, uniti

Alice in Borderland 2 si apre direttamente con la “presentazione” del personaggio più pericoloso e letale che fin ora i players hanno dovuto fronteggiare: il Re di Picche. Questo non è altro che uno dei game da superare, solamente che tutta la città sarà area a sua disposizione, e non farà sconti a nessuno: chi lo incontra è destinato ad essere fatto fuori. Lo scopo dei players è quello di ucciderlo, e mai come in questo caso la faccenda sembra complicata. Non si tratta però che di uno dei personaggi dietro alle figure, e ci sono altre 11 letali sfide che dovranno essere superate. Citiamo specialmente lui, perché si tratta della prima grande motivazione che vedrà il gruppo di superstiti dividersi, con i vari protagonisti che si troveranno in parti diverse di Tokyo e che affronteranno game diversi.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Senza entrare nel dettaglio di alcune prove, che saranno a dir poco gustose e intriganti da seguire, sappiate che oltre all’azione vera e propria, ci sarà molto spazio (anche più della prima stagione) per conoscere più da vicino i vari personaggi, che siano player o figure. Questo è un aspetto da non sottovalutare, perché farlo, e mantenere un ritmo ottimo nella narrazione e nel prosieguo degli eventi, non è cosa da poco. Perderete molto di vista la situazione del “visto” per rimanere in Borderland e sopravvivere, dato che per i nostri protagonisti non verrà quasi mai nominato: la sensazione che si ha, è che i giocatori siano allo stesso tempo prede e cacciatori, ma che il tempo non sia più una delle costanti a pendere sulle loro teste come una spada di Damocle.

Questa seconda stagione vi vedrà infatti fare molte ipotesi, specialmente verso le battute finali, e per ogni risposta che otterrete, ci sarà sempre un’altra domanda a fare capolino. Empatizzerete, odierete, e vi chiederete tante volte “perché”.

Facendo un rapido confronto con gli eventi narrati invece nell’opera originale, ovvero il manga di Haso, possiamo dire che gli eventi, per quanto alcuni siano stati modificati – come un paio di tagli nei personaggi secondari che si vedono per poco, o l’inserire determinati personaggi in altre occasioni per “giustificare” il mostrare il game in TV, o ancora alcuni eventi che sono stati comunque trasposti, ma ricollocati in momenti diversi – rispecchiano in modo fedele le varie vicende, e di certo i fan dell’opera a fumetti non avranno troppo da recriminare.

In toto, si tratta di una stagione decisamente intrattenente, nonostante alcune interpretazioni hanno lasciato un po’ a desiderare, specialmente quando si tratta di scene in cui – senza fare spoiler – dei personaggi non hanno quasi mostrato dolore per ferite gravi o gravissime (cosa che potrebbe essere anche una scelta registica, ma che mal si sposa con la logica, in alcuni casi limite). Il fulcro però è chiaramente l’introspezione, la ricerca di sé stessi, il fatto che da molte persone questo mondo venga preso quasi come un purgatorio per espiare le proprie colpe. Insomma, una serie di episodi che cerca di farci riflettere e di far capire a noi che guardiamo quali sono i valori che più contano per il singolo. Cerca di farlo, e ci riesce abbastanza.

Non è ancora chiaro se arriverà o no una stagione 3 di Alice in Borderland, perché all’effettivo il finale potrebbe risultare quasi definitivo, adatto sia nel caso lo si voglia usare come una conclusione definitiva, sia nel caso lo si voglia utilizzare come un nuovo start. Per questo, staremo a vedere.

Recensione
  • Alice in Borderland 2
    8Voto Finale

    La stagione 2 di Alice in Borderland è un passo avanti rispetto alla prima, che tutto sommato non era assolutamente da buttare. Lo spazio per l'introspezione è cresciuto, insieme alla psicologia umana, al simbolismo, e a tante di quelle domande atte a far riflettere personaggi e pubblico da non annoiare praticamente mai. Non mancano azione, sangue, e situazioni ingiuste, che sono tra i marchi di fabbrica della storia, quindi anche chi ha apprezzato parecchio la prima parte non verrà deluso. Siamo di fronte a quello che alla fine potrebbe sembrare un finale definitivo, che però potrebbe anche riservarci un colpo di coda.

    Tags: Alice in BorderlandCopertinaEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Gianluigi Crescenzi

    Gianluigi Crescenzi

    Classe 90, invecchia bene tanto quanto il vino, anche se preferisce un buon Whisky. Ama l'introspezione, l'interpretazione e l'investigazione, e a volte tende a scavare molto più del necessario. Inguaribile romantico, amante della musica e cantante in erba, si destreggia tra hack n'slash, soulslike, punta e clicca e... praticamente qualsiasi altro tipo di gioco.

    Ti potrebbero interessare

    PS5 e il 2023, arrivano nuove console
    News

    PS5 e il 2023, arrivano nuove console

    Mercoledì, morta l’attrice della serie anni ’60
    News

    Mercoledì, morta l’attrice della serie anni ’60

    The Last of Us, morta l’attrice di Tess
    News

    The Last of Us, morta l’attrice di Tess

    Marvels-Spider-Man-2-
    News

    Marvel’s Spider-Man 2: dall’Australia il nuovo spot in live-action

    Mario Sports Superstars – Recensione
    News

    Super Mario pronto a tornare in un nuovo gioco sportivo?

    PlayStation 5
    News

    Dead Space 2 Remake potrebbe essere in lavorazione

    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...