fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › News › Xbox Game Pass era pensato come un servizio per il noleggio dei giochi

Xbox Game Pass era pensato come un servizio per il noleggio dei giochi

In una intervista per i 20 anni di Xbox, si scopre che all'inizio il servizio Xbox Game Pass era stato pensato per il noleggio dei giochi.

Jacopo Zuma Cerqua Di Jacopo Zuma Cerqua
15 Nov 2021 - 15:38
in Games, News
Xbox Game Pass
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Stando a una recente intervista su GQ, il servizio Xbox Game pass era stato inizialmente pensato per il noleggio dei giochi, in una maniera simile a come già faceva Netflix in quegli anni. Tale retroscena è stato svelato direttamente da Sarah Bond, a capo dell’ecosistema di giochi di Microsoft.

Mentre ogni mese continuano ad arrivare novità riguardo ai giochi presenti, tra cui anche un tanto atteso titolo, si scopre ora che inizialmente il famoso servizio Xbox Game Pass doveva noleggiare i giochi, invece di permettere di tenerli direttamente sul proprio account. Nel corso dell’intervista si evidenziano anche le difficoltà riscontrate, specialmente per i possibili guadagni.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

La stessa Bond afferma che «qualcosa come il 75% delle entrate di un gioco veniva fanno nei primi due mesi di lancio, mentre oggi è distribuito su due anni», mettendo in chiaro come i profitti non siano del tutto immediati. Proprio per questo motivo moltissimi publisher erano contrari a tale idea, ipotizzando che avrebbero andato a perderci finanziariamente.

Per riuscire a convincerli, il progetto Arches, nome originale prima di Xbox Game Pass, decise di puntare a titoli più vecchi, così da poter ridurre al minimo le perdite economiche di un gioco che sarebbe uscito. Lanciato ufficialmente a giugno del 2017, il servizio è velocemente diventato uno dei punti centrali di Microsoft, con utenti sempre in crescita, tranne per l’ultimo periodo.

Xbox Game Pass was originally designed to be a rental service, Microsoft has revealed.https://t.co/Zv73M0fFjs pic.twitter.com/8jWSvDHKQK

— VGC (@VGC_News) November 15, 2021

L’idea iniziale di utilizzare Xbox Game Pass come servizio per il noleggio di giochi è stata fortunatamente messa da parte, dando spazio a tantissimi sviluppatori, grandi e piccoli, per pubblicare i loro giochi e farli arrivare al grande pubblico. Tutt’ora il servizio vanta cifre incredibili, che non sembrano davvero voler diminuire, vista anche l’integrazione con xCloud.

È infatti ora possibile poter accedere alla libreria di giochi da dispositivi mobili, azzerando del tutto la barriera tra l’uscita di un gioco e l’arrivo direttamente sulla nostra console, utilizzando internet.

Tags: Xbox Game PassEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Jacopo Zuma Cerqua

Jacopo Zuma Cerqua

Nato prima della caduta del muro di Berlino, appassionato di videogiochi, cinema, musica e tanto altro. Un po' nerd, un po' geek, se inizia a parlare di un argomento che gli sta a cuore difficilmente si ferma.

Ti potrebbero interessare

The Last of Us: confermata la data della prima puntata su Sky e NOW
News

The Last of Us: ecco il motivo delle scelte dell’episodio 3

The Witcher, lo spin-off sembrerebbe un cooperativo PvE
News

The Witcher, lo spin-off sembrerebbe un cooperativo PvE

Fortnite e Dragon Ball di nuovo insieme da domani
News

Fortnite e Dragon Ball di nuovo insieme da domani

Marvel Snap: presto in arrivo la Battle Mode
News

Marvel Snap, un giocatore ha raggiunto il livello massimo di collezione

SpongeBob SquarePants: The Cosmic Shake – Recensione, un viaggio gelatinoso
Recensione

SpongeBob SquarePants: The Cosmic Shake – Recensione, un viaggio gelatinoso

Lenovo Second Skin – Intervista all’autore Salva Espin, disegnatore e artista internazionale
GL Originals

Lenovo Second Skin – Intervista all’autore Salva Espin, disegnatore e artista internazionale

  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

Loading RSS Feed
    Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

    Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    Seguici su

    © 2023 Game Legends

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Codice Bonus
    • Marvel
    • Casino Online AAMS
    MovieLegends.it
    GeekLegends.it
    AutoSpoiler.it
    EverBlack.it

    © 2023 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...