Ultrahuman: svelata al CES 2021 la piattaforma interattiva per il fitness

La start-up Ultrahuman ha presentato una piattaforma per il wellness che si propone di aiutare in modo personalizzato ogni utente.

Renato Verrillo
Di
Renato Verrillo
Laureato in Direzione Aziendale presso l'Università degli Studi di Catania. Appassionato di musica, sport e tutto ciò che sia animato da chip e transistor, è un...
News
Lettura da 3 minuti

L’edizione 2021 del CES, la fiera tecnologica più importante del mondo, ha riservato anche quest’anno molte sorprese e sono state tantissime le novità hi-tech presentate dalle varie aziende nel corso dei vari panel, tenuti rigorosamente in digitale per via dell’emergenza sanitaria da COVID-19. Tra queste vi è anche Ultrahuman, start-up di Los Angeles che ha deciso di presentare e lanciare un’app interattiva che si propone di aiutare gli individui a meditare, allenarsi in modo efficiente e ottimizzare il sonno grazie all’aiuto di atleti, neuroscienziati, artisti e psicologi.

Come annunciato dalla stessa azienda, il punto di forza di questa piattaforma di wellness sarà proprio la possibilità di poter contare su un gran numero di fonti informative e di supporto derivanti dall’esperienza di professionisti del settore, i quali forniranno consigli e piani di allenamento ottimizzati in base alle preferenze e necessità degli utenti. Tra i vari coach ingaggiati da Ultrahuman troviamo anche la campionessa di crossfit Kara Saunders, la modella e allenatrice Amanda Cerny e il CEO di MindSize Christian Straka. L’applicazione dedicata sarà disponibile per tutti i dispositivi Android e iOS. Su quest’ultimi Ultrahuman integrerà il supporto Biofeedback tramite l’integrazione con Apple Watch, allo scopo di misurare e migliorare l’efficacia della meditazione e degli allenamenti.

In base ai progressi compiuti, le calorie bruciate e le sessioni di meditazione completate, il programma di allenamento e meditazione verrà continuamente migliorato e arricchito con nuovi allenamenti e musica dedicata. I contenuti in cui si articola il programma di Ultrahuman si suddividono in:

  • Workouts: sono programmi fitness pensati per utenti sia base che avanzati. Sono costituiti da un mix di esercizi e programmi di yoga che, attraverso la combinazione di mente, corpo e recupero, consentono agli utenti di massimizzare i risultati;
  • Meditazione;
  • Storie della buonanotte: scritte da autori pluripremiati, sono progettate per rilassare gli utenti nel sonno;
  • Musica cerebrale: prodotta da una varietà di neuro-musicisti, progettata per rilassarsi, aiutare con la concentrazione, incrementare la produttività e dormire con più facilità.

Un programma sicuramente interessante che, in base a quanto promesso, potrebbe realmente portare una ventata di aria fresca in un settore già molto ricco di app e programmi personalizzati per le esigenze degli utenti.

Condividi l'articolo
Laureato in Direzione Aziendale presso l'Università degli Studi di Catania. Appassionato di musica, sport e tutto ciò che sia animato da chip e transistor, è un androidiano doc ma possiede un iPhone, adora Forza Horizon ma compra solo PlayStation...