Social Networks

Thronebreaker: The Witcher Tales – Recensione, la perfetta fusione tra Gwent e GDR

Fin dalla sua prima apparizione all'interno di The Witcher 3: Wild Hunt, il Gwent ha riscosso tantissimo successo all'interno del…

Daredevil Stagione 3 – Recensione, il diavolo torna su Netflix

Dopo la cancellazione di Luke Cage e Iron Fist, il terrore nel mettere mano alla terza stagione di Daredevil era…

#RomaFF13 – Ben is Back: Ritratto di Famiglia Disfunzionale.

Peter Hedges ha dietro di sé numerosi successi che lo hanno confermato un talento del racconto cinematografico: come sceneggiatore ha…

#RomaFF13 – A Private War: Epitaffio di Marie Colvin

Marie Colvin (1956-2012) è stata una delle più coraggiose reporter di guerra del giornalismo mondiale: giornalista per il Sunday Times specializzata in…

STAY – Recensione dell’originale titolo di Appnormals Team

Non sempre i videogiochi presentano una componente ludica tradizionale, e molto spesso sono gli sviluppatori indipendenti che ci danno prova…

Batman Ninja – Recensione del nuovo film sul Cavaliere Oscuro

Ci siamo: Batman Ninja giunge finalmente in Italia grazie a Netflix. Ad oggi potrete godere di questa pellicola in qualità elevata…

This is the Police 2 – Recensione, la lotta alla criminalità di Sharpwood continua su console

Dopo aver giocato a This is the Police 2 su PC, pensavamo di aver messo fine alla crescente ondata di…

#RomaFF13 – Stanlio e Ollio: Una Storia d’Amore

1953. Stan Laurel (Steve Coogan) e Oliver Hardy (John C. Reilly), alias Stanlio e Ollio, i due comici più amati del…

#RomaFF13 – Green Book: Storia di un Viaggio

Nel 1963 l' italoamericano Tony "Lip" Vallelonga (Viggo Mortensen), nato e cresciuto nel Bronx, lavora come buttafuori presso il locale…

My Hero One’s Justice – Recensione, tra Quirk e battaglie roboanti

Se c'è una cosa che spesso ritorna nel genere manga shonen sono i combattimenti corpo a corpo: le avventure che…