fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Source of Madness – Recensione, un roguelike sperimentale e caotico

Source of Madness – Recensione, un roguelike sperimentale e caotico

Questa è la nostra recensione di Source of Madness, un roguelike che tenta di sperimentare aggrovigliandosi, purtroppo, su se stesso.

Nicholas Massa Di Nicholas Massa
11 Mag 2022 - 15:00
in Games, Recensione
Provato su PC
Source of Madness recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

In questi anni abbiamo visto moltissimi sviluppatori giocare con i vari generi a loro disposizione, sperimentandone le potenzialità. Source of Madness, titolo di cui oggi vi proponiamo la nostra recensione, s’inscatola perfettamente in questa tipologia di lavori. Si tratta di un videogioco che si origina da un genere preciso e ne attinge alcuni fra gli elementi più classici e conosciuti, rielaborando il tutto attraverso un’ispirazione letteraria quasi ingombrante al giorno d’oggi. Questo non è affatto il primo videogioco ispirato al lavoro di H.P. Lovecraft che analizziamo, il punto è che sul mercato di prodotti con questa specifica identità culturale ed estetica se ne trova a iosa, diventa quindi cruciale il tentare di dare nuova linfa a qualcosa  verso cui i consumatori sono abbastanza nauseati. Partendo da questa riflessione si suppone abbiano lavorato allo sviluppo di questo particolare videogioco che, come accennato anche sopra, muove i suoi primi passi in un contesto riconoscibilissimo, cercando d’intarsiarlo con elementi disegnati da uno sperimentalismo che funziona fino a un certo punto.

Ah, ma quindi?

Source of Madness è un roguelike, è bene specificarlo immediatamente in una recensione, e come tale è disegnato da tantissime dinamiche tipiche di questo genere di giochi. La “trama” si sviluppa lungo le terre di Creta. Le sue lande sono state invase da orde di mostri informi provenienti dalla Luna, cui è legato un particolare rito di connessione. L’obiettivo principale del giocatore sarà quello di liberare queste terre, laddove fosse possibile, guidando una sorta di setta cui fanno parte i cosiddetti cultisti, uomini di conoscenza riuniti in gruppo da un obiettivo comune che ci è dato scoprire passo passo. I ragazzi di Carry Castel hanno costruito un titolo volutamente fumoso in cui muoversi, risultando dispersivo fin dal principio e giocando con le percezioni soggettive di chi sta giocando. Gli eventi si aprono in un percorso che conduce all’immenso Hub centrale. Nella Torre della Follia entreremo in contatto con i primi dettagli a dipingere il mondo di gioco. Il posto, infatti, regala curiosi incontri con altri cultisti come noi, caratterizzati da frasi fuggevoli e indicazioni varie. Questo sarà il posto che impareremo a conoscere meglio nel corso delle nostre run, dato che vi faremo ritorno molto spesso, quindi non deve spaventare la sua grandezza, piuttosto incuriosire per le possibilità future.

Source of Madness recensione

In questa recensione di Source of Madness ovviamente non possiamo astenerci dal parlare del gameplay. Questo, come in ogni roguelike che si rispetti, è disegnato da una quantità infinita di run, di tentativi e di morti. Ad ogni sconfitta tutto si azzera per ricominciare a giocare con un cultista nuovo di zecca. Questi si distinguono fra loro per nome e cognome e per sesso. L’estetica è sempre la stessa. Tentare di farsi strada nel mondo esterno alla torre equivale a entrare in contatto sia con le due monete di gioco (sangue e monete) e con tutte le mostruosità a disegnarlo. Il sangue accumulato di volta in volta resterà a noi, consentendo di lavorare sulla crescita del nostro personaggio. In funzione di ciò nell’Hub si trova uno specifico albero di crescita in cui spendere i punti ottenuti sia per sbloccare le classi disponibili ognuna caratterizzata da elementi specifici e bonus particolari), sia per sbloccare le armi -principalmente anelli – lungo il percorso (queste si distinguono fra loro per rarità), sia per le varie abilità. Una volta iniziata una nuova run tutto dipenderà dal caso anche dal punto di vista difensivo. Espplorare significa trovare, e trovare significa anche raccogliere oggetti difensivi come i cappucci, o i mantelli o le pietre, o alcuni elementi di supporto. Inoltre il mondo in cui ci si muove presenta anche luoghi sicuri in cui fare acquisti da particolari mercanti, nonché checkpoint conclusivi in cui è possibile, al termine di un’area, salvare la partita, oltre a ricaricare le proprie fiasche di vita.

Lovecraftiano 

Come accennato anche sopra, Source of Madness presenta due caratteristiche molto importanti, un gameplay familiare agli amanti del genere (qui gli elementi roguelike si fondono a uno stile action di immediata lettura), e come leggeremo a breve nella recensione, uno stile molto sperimentale. É proprio lo sperimentalismo alla base di questo gioco ad attirare l’attenzione. Dal punti di vista estetico è lovecraftiano in tutto e per tutto. Il contesto di gioco è cupissimo, come lo sono anche tutti i personaggi che vi dimorano, sia amici che nemici. Dal punto di vista del sound design nulla da dire, anche perché le sensazioni restituite sono perfettamente coerenti con quello che si suppone volessero trasmettere. Dal punto di vista strutturale, invece, qualche pecca rallenta le emozioni generali.

Source of Madness recensione

L’idea di trovarsi a sopravvivere in un mondo totalmente procedurale resta interessante, donando all’ambientazione qualche piglio artistico da non sottovalutare affatto. Le beghe però sopraggiungono quando si affrontano i vari mostri. Anche questi sono procedurali, disegnati e gestiti di volta in volta da un’intelligenza artificiale che cresce insieme alle varie run. Il problema si palesa quando ci si ritrova troppo spesso ad affrontare delle indicibili mostruosità deformi e tentacolari difficilmente leggibili dal punto di vista offensivo. La difficile gestione di alcuni scontri inficia con l’esperienza generale, trasformando ben presto la fascinazione e la difficoltà di gioco in puro caos a schermo. Un peccato soprattutto per l’idea di partenza.

Review
  • Source of Madness (Provato su PC)
    6Total Score

    Source of Madness apre le sue possibilità da un'idea senza dubbio curiosa. Il tentativo di rielaborare l'estetica di Lovecraft in un mondo che si rigenera di volta in volta, ispira curiosità. Il modo in cui tutto ciò si manifesta però resta dubbioso. Stiamo parlando comunque di un roguelike interessante e familiare per chi conosce il genere, costruito da un piccolo team che ci ha messo un impegno tangibile, pur se il risultato finale lascia qualche perplessità.

    Tags: Source of MadnessCarry CastleEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Nicholas Massa

    Nicholas Massa

    Adora i videogiochi e il cinema fin dalla più tenera età e a volte si ritrova a rifletterci su... Forse anche troppo. La scrittura resta un'altra costante della sua vita. Ha pubblicato due romanzi (a vent'anni e venti quattro) cominciando a lavorare sul web con varie realtà editoriali (siti, blog, testate giornalistiche), relazionandosi con un mondo che non ha più abbandonato.

    Ti potrebbero interessare

    4 combattenti di MultiVersus
    News

    MultiVersus: in arrivo Black Adam e Stripe con la Stagione 1

    15 Agosto 2022
    tower of fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come scegliere un’arma SSR gratis

    15 Agosto 2022
    tower-of-fantasy-mondo
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come ottenere le lootbox gratis

    15 Agosto 2022
    Tower of Fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida ai codici promo gratis attivi

    15 Agosto 2022
    Tower of Fantasy
    Guide

    Tower of Fantasy – Guida a come ottenere armi SSR con il reroll

    15 Agosto 2022
    I due protagonisti di Marverl's Spider-man 2
    News

    Marvel’s Spider-Man 2 avrà la co-op o il PvP? Spunta un indizio

    15 Agosto 2022
    Source of Madness

    Poster
    6
    Dettagli del Gioco
    • Genre
      • Platform
      • Roguelike 
    • Release Date
      11 Maggio 2022
    • Developer
      • Carry Castle
    • Publisher
      • Thunderful Publishing
    • Platforms
      • PS5
      • PS4
      • XBX/S
      • XB1
      • Switch
      • PC
    • Modes
      • Single Player
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...