fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered – Recensione, un atteso ritorno dopo 9 anni

Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered – Recensione, un atteso ritorno dopo 9 anni

Dopo un secondo capitolo, che per quanto ottimo non ha raggiunto il primo, Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea si affaccia a questa

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
21 Settembre 2019
in Games, Recensione
Reading Time:4 mins read
A A
Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered – Recensione, un atteso ritorno dopo 9 anni
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Dalla magnifica software house Level 5, autrice delle saghe di Inazuma Eleven e Il Professor Layton, e grazie all’aiuto del famosissimo publisher Bandai Namco, uscì nel 2010 in Giappone Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea su Nintendo DS. Visto il grandissimo successo riscontrato, il team si mise a lavoro per espandere il proprio titolo e renderlo accessibile ad una maggior fetta del mercato. Dopo poco meno di un anno fu quindi rilasciata sempre nel paese del Sol Levante una riedizione del titolo per PlayStation 3, che arrivò infine in Europa nel 2013. Oltre che un implemento a livello grafico, dato dalla maggiore potenza di calcolo di una console fissa e più al passo con i tempi, il team decise di espandere l’opera anche a livello contenutistico, trasformando quindi un apparente porting in una vera e propria espansione.

Quello che la software house ottenne fu un successo ancora maggiore, che portò infine il capitolo a diventare una saga con Ni No Kuni 2: Il Destino di un Regno, uscito su PC e PS4 nel 2018. A distanza di un anno Level 5, con la pubblicazione di Bandai Namco, ritorna all’attacco con Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered su PS4 e PC, e con un porting del titolo non rimasterizzato su Nintendo Switch. Abbiamo avuto la possibilità di valutare il titolo nella versione PS4 e PS4 Pro: scopriamo insieme in questa recensione le caratteristiche del nuovo prodotto targato Level 5!

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Nuova generazione, stesso gioco

Nonostante siano passati molti anni dall’uscita del primo titolo, è bene dare degli accenni sulla storia di questa vera e propria fiaba. Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea presenta una trama davvero spiazzante, che inizia già dalle prime ore di gioco con il botto. Il protagonista, Oliver, si ritrova da un momento all’altro in una situazione catastrofica ed insostenibile per un bambino, ma una serie di avvenimenti danno un nuovo ed importante scopo alla sua vita. Delle sue lacrime di dolore risvegliano ed animano un semplice pupazzo di pezza che gli fu regalato da sua madre. Il nuovo personaggio, Lucciconio nella versione italiana, condurrà Oliver nel suo mondo, chiedendogli di salvarlo.

Questa è la premessa narrativa di una storia davvero intrigante, matura ma spesso divertente, che sa accompagnare ed incuriosire il giocatore durante tutto il corso dell’avventura. La narrazione, proprio come il gameplay, non è cambiata di una virgola, rendendo il restauro effettuato da QLOC fedele alla creazione originale del team in tutto. Il titolo risulta fortemente Story-driven, ma non manca un interessante ed innovativo combat system. Nel gioco il combattimento avviene attraverso un sistema a turni che risulta però davvero particolare anche per i tempi attuali, per la sua incredibile dinamicità. Si parla quasi di un sistema a turni… in tempo reale! Le scelte vanno compiute velocemente ed è possibile muoversi per il campo di gioco durante il corso degli scontri.

Bisogna scordare i canonici combat system, qui si è davanti ad un gameplay del tutto nuovo. Le creature nemiche vengono incontrate direttamente sulla mappa del mondo di gioco: non ci troviamo quindi di fronte ad incontri casuali con i moltissimi nemici, bensì saranno eludibili e programmabili. A scendere in campo nell’arena però non sarà solo il nostro Oliver con le sue magie: Il protagonista viene sempre accompagnato da dei famigli, che vengono schierati in battaglia e combattono valorosamente per garantire la vittoria! Sono proprio questi gli animaletti che incontreremo nel mondo di gioco, e soddisfacendo alcune condizioni di vittoria, potremo farli entrare nella nostra collezione e schierarli al nostro fianco! Chiaramente, anche i nostri alleati umani, Ester e Arsuino, saranno accompagnati dal loro fedele famiglio.

Un JRPG di successo che ritorna in splendida forma

Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea ha avuto un comparto artistico eccelso sin dalla sua prima edizione. Lo studio di animazione Ghibli e la grafica caratteristica di Level 5 hanno infatti prodotto una magnifica opera d’arte, che è uno splendore da osservare e giocare. Le cutscene, i modelli e le animazioni, contribuiscono tutti a creare un insieme quasi perfetto, che è artisticamente invidiabile per quanto non graficamente spaccamascelle. Nella versione PS4 che abbiamo potuto provare, abbiamo riscontrato un ovvio discreto miglioramento rispetto a quella PS3, ma non tutto è stato rose e fiori. Il framerate di 60 fotogrammi fissi a 1080p anche sulla console liscia è stato una bella sorpresa, ma il polishing dei modelli e la qualità generale un po’ meno.

In molti tratti sembra che il lavoro di restauro non sia avvenuto, ma per fortuna il gioco originale non è invecchiato particolarmente male, il che rende quindi la visione d’insieme tutto sommato sempre piacevole, specialmente visto il comparto artistico che compensa le mancanze grafiche. Su PS4 Pro il discorso cambia, per fortuna radicalmente. È possibile scegliere tra la risoluzione 1440p (2K) a 60 fotogrammi o 2160p (4k) a 30 fotogrammi. Entrambe le opzioni sono valide ma la metà dei framerate potrebbe forse non giustificare una differenza in termini di risoluzione non particolarmente marcata. La scelta viene per fortuna data al giocatore, che può in base alle proprie preferenze modificare il parametro quando lo desidera. Anche la qualità grafica generale migliora nettamente su PS4 Pro, non raggiungendo i più alti livelli della generazione si attesta comunque su un risultato ben più che dignitoso.

Recensione
  • Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered
    8.5Voto Finale

    Ni No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered è una buona riproposizione, che porta il capolavoro uscito originariamente su Nintendo DS e poi su PS3 ai tempi attuali. La versione PS4, anche se meno di quella PS4 Pro, si comporta piuttosto bene, e nonostante il lavoro finale non sia particolarmente minuzioso, è comunque di qualità. Le meravigliose animazioni dello Studio Ghibli e la grafica di Level 5 portano sui nostri schermi un titolo graficamente degno di essere in questa generazione videoludica. Il gioco non ha ricevuto variazioni o cambiamenti, rimanendo particolarmente fedele, e se avete però già giocato la versione PS3, la remastered potrebbe non essere cosi indispensabile da giustificare la spesa. Chiunque non abbia ancora goduto del fantastico titolo originale, beh, dovrebbe affrettarsi a recuperare questa perla dei JRPG!

    Tags: Bandai Namcolevel-5studio ghibliNi No Kuni: La minaccia della Strega Cinerea remasteredCopertinaEvidenzaPlayStation 4Nintendo SwitchPC
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    Quanti dati Internet si consumano giocando online?
    News

    Tim: problemi con internet fisso e mobile il 5 febbraio 2023

    Mario Kart HBO
    News

    Mario Kart diventa una serie HBO, ma per scherzo

    Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV
    News

    Dragon Age: Dreadwolf potrebbe avere un sistema di combattimento simile a Final Fantasy XV

    Crossfire X
    News

    Anche Crossfire X chiude i battenti su Xbox

    Gran Turismo 8
    News

    Gran Turismo 8 sarebbe già in lavorazione

    superman legacy
    News

    Superman: Legacy, le ricerche del protagonista ancora non sono iniziate

    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends