Need For Speed: Hot Pursuit Remastered – Recensione, criminali e polizia di nuovo faccia a faccia

Ecco la nostra recensione di Need for Speed: Hot Pursuit Remastered, il ritorno di EA sulle spaziose strade di Seacrest County.

Gianluigi Crescenzi
Di
Gianluigi Crescenzi
Deputy Editor
Classe 90, invecchia bene tanto quanto il vino, anche se preferisce un buon Whisky. Ama l'introspezione, l'interpretazione e l'investigazione, e a volte tende a scavare molto...
- Deputy Editor
Recensioni
Lettura da 6 minuti
7.8
Need For Speed: Hot Pursuit Remastered

A pochi giorni dal decimo compleanno del titolo originale, arriva sugli scaffali Need For Speed: Hot Pursuit Remastered, uno dei capitoli di sicuro più apprezzati della serie, ma che in un certo senso si è dimostrato particolarmente controverso. Questa nuova versione tira a lucido il prodotto sotto la veste grafica, ma non si è esentato dal proporre alcune piccole novità, più che gradite ma non rivoluzionarie. Certo, non ci troviamo di fronte ad un nuovo capitolo della serie, ma a solo un anno dall’uscita di NFS Heat potrebbe essere un buon modo per ingannare il tempo in attesa di nuove sfide. Siete pronti a tornare a Seacrest County per fare il bello e il cattivo tempo con le vostre abilità di guida?

The Good, the Bad and the others

Come da copione, trattandosi di una semplice remastered e non di un remake, le modifiche apportate al gioco sono state perlopiù tecniche e visive. Ci troviamo sostanzialmente nuovamente di fronte all’eterna lotta tra i “criminali” in fuga amanti della velocità, e la polizia che cerca di acciuffarli in ogni modo. Tuttavia, come ci viene chiarito dall’incipit, la SCPD non è una squadra come le altre, e sono disposti a giocare con le stesse carte di coloro che stanno inseguendo: ecco qui che anche le volanti della polizia saranno accessoriate con gadget in grado di disturbare o danneggiare i piloti, ma soprattutto avranno a disposizione dei veri e propri bolidi per tenergli testa. La struttura del gioco è suddivisa in missioni, raggruppate in varie zone della mappa, e con la possibilità di scegliere a nostra discrezione quando giocare nei panni di un pilota in piena ascesa, o di un cadetto della polizia pronto a fare carriera. Chiaramente, il numero delle vetture agli inizi sarà limitato, anche in base alla tipologia, e l’unico modo per sbloccarle sarà tramite l’ottenimento d’esperienza (aumentare la propria Taglia) e risultati in pista.

Need for Speed: Hot Pursuit RemasteredLe missioni saranno di differente tipo a seconda del vostro “ruolo”: se sarete il “cattivo”, dovrete effettuare delle gare contro altre automobili, e nel frattempo scappare dalla polizia e dribblare i posti di blocco, ma anche effettuare delle gare a tempo dove la vostra medaglia vi sarà assegnata in base al vostro record. Se invece correrete come un agente scoprirete l’altra faccia della medaglia, rincorrendo dei sospetti a cui fracassare l’automobile, interrompendo delle gare in corso mettendo fuori gioco i piloti, o correre all’impazzata (come nelle prove a tempo) per arrivare dal punto A al punto B più in fretta possibile, ma con ogni collisione con pareti o automobili che infliggerà una penalità (dopotutto siamo la legge). A parte una “restaurazione” decente dell’Autolog e qualche feature dedicata all’online, non sono molte le novità che rendono appetibile il gioco.

Sole e tempesta

Con un parco auto non troppo variegato e un numero di vetture appena sufficiente, possiamo dire quanto meno che la qualità della rivisitazione di queste ultime è stata senza dubbio un successo. Graficamente parlando infatti i nostri bolidi sanno raccontare il fatto loro, e la modalità foto in gara o nel garage permette anche di arricchire il nostro album personale con degli scatti niente male. Per quanto riguarda le ambientazioni, tuttavia, il salto in avanti è stato meno marcato, ma quanto meno passabile e in grado di regalare un buon feedback. L’unica recriminazione che ci sentiamo di fare riguarda gli schizzi d’acqua quando si corre sul bagnato e sotto alla pioggia, che potevano rendere decisamente meglio (sottolineiamo che la versione da noi testata è quella PS4).

https://www.youtube.com/watch?v=AeRnez3di1I

Sul piano della guida non siamo di fronte a nessun tipo di rivoluzione: la guida è piacevole e in grado di adattarsi alla vettura che staremo controllando, facendo valere i cavalli delle auto più potenti, o snellire la guidabilità dei bolidi a trazione posteriore. Non neghiamo tuttavia che per trovare la propria dimensione, soprattutto se siete abituati a titoli racing arcade recenti, ci vorrà qualche gara di riscaldamento per adattarsi alla responsività dei comandi di gioco. Non ci troviamo di fronte al Need for Speed del secolo, e nemmeno a una ricchezza di nuovi contenuti importante. Questo Need for Speed: Hot Pursuit Remastered è soprattutto una buona riverniciatura, un pretesto nostalgico per tornare a sfrecciare sulle strade di Seacrest County tra blocchi stradali e strisce chiodate, che a dirla tutta può rivelarsi un grosso passatempo per divertirsi senza pretese. Che sia il preludio di qualcosa di più importante in arrivo?

Need For Speed: Hot Pursuit Remastered
7.8
Voto 7.8
Condividi l'articolo
Deputy Editor
Classe 90, invecchia bene tanto quanto il vino, anche se preferisce un buon Whisky. Ama l'introspezione, l'interpretazione e l'investigazione, e a volte tende a scavare molto più del necessario. Inguaribile romantico, amante della musica e cantante in erba, si destreggia tra hack n'slash, soulslike, punta e clicca e... praticamente qualsiasi altro tipo di gioco.