fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Tech › Recensione › Nanoleaf Shapes Hexagon – Recensione dei nuovi pannelli smart RGB

Nanoleaf Shapes Hexagon – Recensione dei nuovi pannelli smart RGB

Dopo aver lanciato sul mercato diverse soluzioni per l'illuminazione RGB, Nanoleaf svela gli Shapes Hexagon, ecco la nostra recensione.

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
16 Nov 2021 - 15:31
in Recensione, Smart Device, Tech
Nanoleaf Shapes Hexagon
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Nel corso degli anni, fra le molte aziende del settore che puntano a produrre articoli visivamente appaganti, in grado di colorare le postazioni degli utenti, Nanoleaf è in una posizione di dominanza non indifferente. La compagnia ha avuto modo realizzare diversi dispositivi, i quali sono entrati a gamba tesa nelle mani di moltissimi consumatori, che sfruttando la versatilità dei prodotti si trova a creare setup difficilmente raggiungibili puntando su articoli meno adattabili. Parliamo in ogni caso di dispositivi alquanto costosi, che offrendo molta qualità non sono di certo per tutte le tasche, ma che sicuramente valgono in ogni caso il loro prezzo. La compagnia ha da poco rilasciato i Nanoleaf Shapes Hexagon, nuova versione dei suoi pannelli RGB che – questa volta – si presentano come suggerisce il nome in una forma esagonale, non ci resta quindi che scoprire tutti i dettagli del prodotto in questa recensione dedicata.

Belli e di qualità

Proprio come gli altri dispositivi della compagnia, i nuovi Nanoleaf Shapes Hexagon di cui vi parliamo in questa recensione sono acquistabili in diverse soluzioni. Recandovi al seguente link potete vedere i 4 bundle presenti, ovvero 3 Starter Pack da 5, 9 e 15 pannelli, assieme a un kit aggiuntivo di 3, che può essere utilizzato solo dopo aver avviato un impianto grazie al materiale presente nello Starter Pack. I nuovi device funzionano in maniera pressoché uguale ai precedenti, in quanto vanno applicati sulle superficie desiderate utilizzando le strisce biadesive fornite dalla compagnia. Tuttavia, al contrario delle strisce RGB ad esempio, gli stessi hanno un peso non indifferente, ed è quindi bene preoccuparsi di applicarli in maniera stabile per evitare spiacevoli cadute e problemi.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Restano invariate anche le feature della serie, con la possibilità di cambiare le 16 milioni di combinazioni presenti in diversi modi. I dispositivi smart si collegano infatti al Wi-Fi, e una volta avviato un ecosistema con delle forme collegate si può utilizzare la comoda applicazione per il resto, come anche i principali assistenti vocali. Inoltre, non manca la possibilità di dar vita a effetti strepitosi e a tratti magici sfiorando i dispositivi, e ottenendo un feedback immediato dagli stessi. C’è anche modo di consentire ai nuovi gioiellini di Nanoleaf di reagire alla musica, cambiando colore in base allo scorrimento della stessa, come anche lasciare che questi riflettano le attività su un qualunque schermo attraverso la funzione di Screen Mirror dedicata.

Compatibilità per un ecosistema RGB

La vera potenzialità dei pannelli Nanoleaf Shapes Hexagon è quella di poter dar vita a degli ecosistemi colorati davvero spettacolari, visto che risulta possibile fruire della massima compatibilità dei vari prodotti rilasciati dal colosso per creare forme di ogni tipo. Si possono infatti combinare esagoni, triangoli e mini triangoli per sbizzarrirsi al meglio, dando vita a dei veri e propri quadri a parete smart, in seguito ovviamente modificabili, e che hanno modo di adattarsi alle esigenze degli utenti, creando potenzialmente dei veri e propri disegni grazie alle figure. Con un singolo alimentatore è possibile collegare fino a 22 esagoni, 28 triangoli e 77 mini triangoli, sbizzarrendosi potenzialmente sulle infinite possibilità date.

Grazie alle reazioni in tempo reale dei dispositivi, considerando questa ulteriore aggiunta al set compatibile e utilizzabile in contemporanea, si possono raggiungere risultati davvero sorprendenti, in grado di illuminare ambienti piccoli con i colori desiderati e in maniera dinamica. Va specificato che considerando la versatilità dei prodotti è possibile raggiungere ogni tipo di risultato, in quanto questi si possono adattare con dei colori sgargianti a delle postazioni da gioco visivamente coinvolgenti, ma anche un utilizzo per ambienti professionali non è da escludere, considerando il design elegante che la compagnia ha scelto per i suoi device, e la loro possibilità di confondersi con l’ambiente restando spenti quando necessario.

Recensione
  • Nanoleaf Shapes Hexagon
    9Voto Finale

    Nanoleaf centra un nuovo colpo da maestro con gli Shapes Hexagon, pannelli RGB della compagnia che come gli altri si presentano con un costo non indifferente, e che possono essere utilizzati dagli utenti in combinazione con triangoli e mini triangoli per creare setup davvero sorprendenti. Non mancano le feature di reazione alla musica e lo screen mirroring, pensate per specifiche postazioni e in grado di urlare a gran voce l'enorme dinamicità dei dispositivi smart.

    Tags: Nanoleaf Shapes HexagonEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    marvel-s-wolverine
    News

    Marvel’s Wolverine e Spider-Man 2 potrebbero avere una data d’uscita

    Resident Evil 4 Remake: da marzo anche su Old Gen Sony
    News

    Resident Evil 4 Remake porterà nel gioco anche dei contenuti tagliati originali

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO
    Recensione

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft
    Recensione

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft

    sonicfrontiers
    News

    Sonic: director rivela i piani dopo Sonic Frontiers

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo
    Recensione

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo

    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...