Anche Elon Musk, uno degli uomini più chiacchierati del momento sul fronte politico e non solo, interviene a gamba tesa nella questione Assassin’s Creed Shadows, titolo del momento piuttosto divisivo tra gli appassionati di videogiochi. Il suo intervento, ovviamente, non è passato inosservato, e ha avuto sviluppi piuttosto inattesi.
Come riportato da numerose testate internazionali, tra cui menzioniamo Comicbook, ha ripreso lo scambio di messaggi tra Elon Musk, che ha commentato il gioco sul suo profilo ufficiale di Twitter (X), e Ubisoft, che non ha perso l’occasione per rispondere al noto imprenditore.
“Hasan è un truffatore, anzi definirlo un venduto sarebbe più corretto, oggettivamente sta promuovendo un gioco terribile solo per soldi“
Questo il commento di Musk ad un post di Mark Kern, ex producer di Blizzard Entertainment, che accusa alcuni content creator (come appunto Hasan) di parlare bene di Assassin’s Creed Shadows al proprio pubblico solo perché ben pagati da Ubisoft. La risposta dell’azienda in merito al commento di Musk non è però tardata ad arrivare.
“È questo quello che ti ha detto il tizio che giocava con il tuo account Path of Exile 2?“
Il botta e risposta, che si basa su un recente “scandalo” che ha coinvolto Musk e le sue presunte doti nel titolo del 2024, ha geberato moltissime interazioni e numerose ricondivisioni da parte del pubblico.
Leggi ora la nostra recensione di Assassin’s Creed Shadows per scoprire se Musk ha ragione o meno!