I remake di Final Fantasy 9 e Tactics starebbero procedendo a gonfie vele

Da parte degli insider filtrano buone notizie sui progetti in corso d'opera presso Square Enix

Sara Pandolfi
Di
Sara Pandolfi
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande...
- Editor
News
Lettura da 2 minuti

L’universo narrativo di Final Fantasy sta trovando nei remake e nelle riproposizioni una seconda giovinezza per le sue più epiche avventure: con l’operazione remake di Final Fantasy 7 che si appresta alla conclusione, con il terzo ed ultimo capitolo ormai in un’ottima fase dello sviluppo, ci sarebbero anche buone notizie per altri due chiacchierati progetti.

Come riportato dal noto insider videoludico NateTheHate, due dei progetti più attesi dalla community di fan nostalgici della serie sarebbero tutt’ora in fase di sviluppo: stiamo parlando di Final Fantasy 9 e Final Fantasy Tactics, con il primo che è ormai da anni un progetto sulla bocca di tutti gli insider.

Final Fantasy Tactics

Come riportato da NateTheHate, i progetti, seppur protagonisti di un sospetto silenzio stampa, sarebbero ancora in lavorazione presso Square Enix e, da quel che filtra, dovremo attendere almeno il 2026 per vedere almeno uno dei due titoli finalmente pubblicati. L’insider esclude infatti pubblicazioni nel corso di quest’anno.

In passato, gli sviluppatori di Square Enix hanno rilasciato dichiarazioni assai sibilline in merito all’ipotetico sviluppo di Final Fantasy 9 remake, dichiarando di trovare l’avventura troppo grande per essere trasposta in un solo gioco moderno (potremmo quindi aspettarci una riproposizione sulla falsa riga di Final Fantasy 7 Remake).

Non ci sono ancora trailer o annunci ufficiali in merito ai due progetti, ma siamo dell’idea che, oramai, non manchi molto a questi attesi annunci.

Condividi l'articolo
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande N.