Hazelight Studios mostrerà il suo prossimo progetto ai The Game Awards 2024

Josef Fares conferma: lo studio di It Takes Two e A Way Out toglierà il velo alla sua nuova opera nel corso della cerimonia di Geoff Keighley di domani notte.

Alessio Lucherini
Di
Alessio Lucherini
Staff Writer
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura...
- Staff Writer
News
Lettura da 2 minuti

Il nuovo progetto di Hazelight Studios è ancora avvolto nel mistero. Lo studio noto per l’ottimo It Takes Two (trovate qui la recensione del gioco) non ha fornito grosse informazioni riguardo la sua nuova opera, a parte il fatto che sarà un’IP completamente inedita e che si pone come un’esperienza co-op per due giocatori.

A detta di un insider, il nuovo titolo dello studio dovrebbe chiamarsi “Split Fiction”, ma al momento rimane soltanto una voce. Una teoria che riceverà una risposta concreta tra non molto: grazie a un video pubblicato sul proprio profilo X, Hazelight Studios ha annunciato che il progetto verrà mostrato durante la cerimonia dei The Game Awards 2024, nella notte italiana tra giovedì 12 e venerdì 13 dicembre.

A Way Out

Nel video si può vedere Josef Fares, fondatore dello studio, che ci conduce nel dietro le quinte del gioco girato nella sede a Stoccolma. Tra sessioni di motion capture, test audio e tanto altro, il progetto sta prendendo sempre più forma e domani notte sapremo meglio i primi dettagli, nonché il nome ufficiale.

Le attese sono molto alte considerando la qualità delle precedenti opere di Hazelight Studios. A Way Out è stato ben accolto, It Takes Two è stato capace di vincere il “Gioco dell’Anno” ai The Game Awards 2021 e a vendere più di 20 milioni di copie nel mondo. Chissà come sarà il terzo gioco dello studio… ormai è solo una questione di ore prima di vederlo dal vivo!

Condividi l'articolo
Staff Writer
Segui:
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura e i pensieri intrisi nell'animo salsero-bachatero, viaggia costantemente in cerca della saggezza, del potere e del coraggio. E in fondo Hyrule è la sua casa preferita, un posto dove ha lasciato completamente se stesso!