fbpx
Giochi da Tavolo e di RuoloGDRGeek ZoneImpressioni

Dungeons & Dragons rivela i Core Rulebooks: ecco tutti i dettagli

Con l’avvicinarsi del 50° anniversario di Dungeons and Dragons, Wizards of the Coast ha rivelato una serie di manuali base completamente rinnovati per il 2024. Questi nuovi manuali, comprendenti il Player’s Handbook, il Dungeon Master’s Guide e il Monster Manual, promettono di rivoluzionare il gioco di ruolo più famoso del mondo, offrendo nuove meccaniche, illustrazioni spettacolari e un’esperienza di gioco migliorata per giocatori e Dungeon Masters (DM) di ogni livello. In questo articolo, esploreremo come funzionano questi manuali aggiornati, analizzeremo i loro punti di forza e scopriremo come questi cambiamenti influenzeranno le future sessioni di D&D

Nuovi manuali, stesso GDR

I nuovi manuali base di Dungeons and Dragons 2024 sono progettati per essere accessibili e utili sia per i nuovi giocatori, sia per i veterani del gioco. Ogni manuale è stato riorganizzato e aggiornato con contenuti nuovi e migliorati, mantenendo al contempo la compatibilità con le regole e le avventure esistenti. Questo approccio garantisce una transizione fluida per chi desidera aggiornare le proprie campagne senza dover ripartire da zero.

Greyhawk

Si torna a Greyhawk!

Manuale del Giocatore

Il Manuale del Giocatore è la guida principale per la creazione e la gestione dei personaggi in Dungeons and Dragons. Include regole dettagliate per la creazione dei personaggi, la scelta delle classi e delle sottoclassi, e le opzioni di personalizzazione. Questo nuovo manuale introduce anche un glossario completo delle regole, esempi di gioco dettagliati e illustrazioni che mostrano la dualità del gioco, combinando realtà e immaginazione.

All’interno, un capitolo introduttivo è dedicato all’insegnamento delle basi, rendendolo perfetto per i nuovi giocatori. Un glossario completo alla fine del libro facilita la consultazione rapida, mentre esempi di gioco dettagliati e illustrazioni che mostrano la dualità del gioco aiutano a comprendere meglio le meccaniche.

Il manuale introduce 48 sottoclassi, di cui 15 completamente nuove e 16 ridisegnate, offrendo una varietà senza precedenti. Le classi come il Ranger e il Monaco sono state ampiamente rivisitate, migliorando significativamente le loro meccaniche di gioco. Le nuove regole per le origini dei personaggi, che includono background e specie, permettono una personalizzazione ancora maggiore, mentre il nuovo sistema di crafting offre regole dettagliate per la creazione di oggetti e l’utilizzo degli strumenti. Infine, il capitolo delle armi e armature presenta un catalogo visuale con nuovi tipi di equipaggiamento e il sistema Weapon Mastery, offrendo nuove opzioni tattiche per il combattimento.

L'artwork della copertina

L’artwork della copertina del Manuale del Giocatore

Manuale del Dungeon Master

Il Manuale del Dungeon Master è invece la guida è essenziale per i DM, offrendo strumenti e consigli per la creazione e la gestione delle avventure e delle campagne. La nuova Dungeon Master’s Guide è stata riorganizzata per migliorare l’accessibilità e l’usabilità, includendo sezioni dedicate alla gestione del gruppo, alla creazione di avventure e campagne, e a nuove funzionalità come il sistema di bastioni.

LEGGI ANCHE  Mutant Year Zero, Recensione: lunga vita ai Predatori dell'Arca!

I capitoli iniziali coprono le basi del DMing, la gestione del gruppo e l’interpretazione, fornendo consigli pratici su come gestire le sessioni di gioco e mantenere un’atmosfera coinvolgente. Il manuale include linee guida dettagliate ed esempi di avventure brevi e concise, facilitando la creazione di avventure personalizzate. Inoltre, la guida alla creazione di campagne introduce il setting di Greyhawk, completo di mappe dettagliate e descrizioni che aiutano a costruire un mondo di gioco ricco e coerente.

Tra le nuove funzionalità spicca il sistema di bastioni, che permette ai giocatori di livello 5 di costruire e gestire le proprie roccaforti, aggiungendo una nuova dimensione al gioco. Un glossario della Lore offre una sezione dedicata a termini e concetti della tradizione di D&D, aiutando i DM a comprendere e utilizzare correttamente la vasta mitologia del gioco. Infine, l’appendice delle mappe DM offre nuove mappe personalizzabili e generiche per l’uso nelle campagne, facilitando la creazione di ambientazioni varie e immersive.

Manuale di Gioco

Un esempio di come il manuale sia strutturato per essere più comprensibile

Manuale dei Mostri

Il Manuale dei Mostri 2024 si distingue per la sua vastità e la varietà senza precedenti di creature, offrendo ai DM oltre 500 mostri, di cui 75 nuovi. Le illustrazioni catturano l’umore e il contesto di ciascuna creatura, rendendo il manuale non solo una guida di gioco, ma anche una fonte di ispirazione visiva.

Il manuale vede un aumento significativo dei blocchi statistici per gli NPC, fornendo ai DM strumenti aggiuntivi per creare personaggi non giocanti variegati e interessanti. L’espansione di gruppi di mostri esistenti, come scheletri, vampiri e lich, offre ulteriori varianti e opzioni tattiche per i combattimenti, arricchendo le possibilità narrative e strategiche del gioco.

Un party combatte contro dei non morti

Un party combatte contro dei non morti

Insomma i nuovi manuali che Wizard of the Coast ci riserva per D&D sono il frutto di tutta l’esperienza accumulata negli anni, dei feedback dei giocatori, e soprattutto della voglia di mostrare ancora una volta qualcosa di nuovo e fresco. Soprattutto, sappiamo che questo non è altro che l’inizio.

Comments are closed.

0 %