Zelda è ancora la regina di Metacritic: Tears of the Kingdom per Switch 2 è il miglior gioco del 2025

L'open-world firmato Nintendo gode di una nuova versione su Switch 2 che lo spara in altissimo nelle classifiche della critica

Sara Pandolfi
Di
Sara Pandolfi
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande...
- Editor
News
Lettura da 3 minuti

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è l’ultimo capitolo della serie principale Nintendo ad oggi rilasciato e, nonostante il suo incredibile successo nel corso del 2023, non è riuscito ad incidere nel corso delle grandi premiazioni, vedasi i GOTY, se non all’ombra dello straordinario ed inaspettato successo di Baldur’s Gate 3.

Ciò nonostante, il titolo ha raccolto fin dal suo lancio consensi da parte della critica specializzata, piazzando questo titolo molto in alto nelle classifiche di Metacritic, classifiche presso le quali la serie di The Legend of Zelda è una vera e propria leggenda vivente: il capitolo del 1998 Ocarina of Time è, tutt’oggi, il videogioco con il più alto punteggio Metacritic di sempre, mentre il più recente Breath of the Wild stanzia ormai stabilmente al terzo posto.

Nel corso di questo 2025, il primato per il gioco con più alto punteggio Metacritic sembrava essere ormai deciso: l’incredibile successo di Clair Obscur: Expedition 33 appariva ai più come insuperabile ma, inaspettatamente, Nintendo ha saputo rilanciarsi con la riproposizione del capitolo del 2023.

Zelda Tears of the Kingdom

Un primato sempre più irraggiungibile

Come puoi verificare tu stesso visitando il sito di Metacritic, Clair Obscur: Expedition 33 passa da un primo posto di ferro al rischio di cadere da gradino più basso del podio. A superarlo sono stati due titoli della serie di Zelda che conosciamo molto bene, rilanciati in edizione Switch 2 con alcune importanti novità: Tears of the Kingdom (punteggio attuale: 95) e Breath of the Wild (punteggio attuale: 94). Il solido 93 dell’opera prima di Sandfall Games, insomma, non fa più così tanta paura.

L’upgrade dei due titoli include diverse features che portano ad interazione tra smartphone e console, oltre a diversi elementi user-friendly che contribuiscono a rendere l’esperienza molto più fluida e performante. La serie di The Legend of Zelda ha rallentato dopo il rilascio di ben due capitoli della serie in due anni: oltre a Tears of the Kingdom, è uscito anche lo spin-off Echoes of Wisdom, che abbiamo recentemente recensito.

Ciò nonostante, i fan della serie non dovranno attendere a lungo prima di avere tra le mani un nuovo spin-off: in occasione del Direct di annuncio di Nintendo Switch 2, infatti, è stato presentato anche il nuovo capitolo di Hyrule Warriors.

Condividi l'articolo
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande N.