Social Networks

Semblance – Recensione del coloratissimo platform di Nyamakop

Piccolo, colorato, silenzioso, quasi informe: come una colorata macchia su schermo, Squishy è il protagonista di Semblance, il nuovo puzzle/platform…

Marvel’s Spider-Man – Recensione della ragnatela perfetta di Insomniac

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. E il potere che Insomniac Games si è trovata in mano non è di…

Naruto to Boruto: Shinobi Striker – Recensione del picchiaduro online di Bandai Namco

Bandai Namco Entertainment in questi giorni di fine estate ha rilasciato Naruto to Boruto: Shinobi Striker. Il nuovo titolo sviluppato…

Azul – Recensione del gioco di Michael Kiesling

Se siete appassionati di giochi da tavolo sicuramente avrete sentito parlare di Azul, gioco di Michael Kiesling, edito in Italia…

Annientamento – Recensione del film diretto da Alex Garland

Il Bagliore è un’anomalia che ha inghiottito una palude, una zona militare e una piccola comunità americana, minacciando di allargarsi sempre…

Cargo – Recensione dello zombie movie targato Netflix

In un'Australia devastata da un'invasione di zombie, Andy e Kay, marito e moglie, cercano in ogni modo di proteggere sé…

The Ritual – Recensione del film horror diretto da David Bruckner

Quattro amici di lunga data fanno un’escursione in Svezia in onore di un loro amico, ucciso durante una rapina in…

Cultist Simulator – Recensione del silente titolo di Wheather Factory

Da tanto tempo ormai i giochi ci hanno abituati a prendere delle decisioni nei più svariati generi, dai giochi di…

Rimetti a noi i nostri debiti – Recensione del primo film italiano di Netflix

Guido (Claudio Santamaria) è un ex-tecnico informatico che cerca di sopravvivere come può: ha un lavoro precario come magazziniere e debiti…

La fine – Recensione del film originale Netflix diretto da David M. Rosenthal

Will (Theo James) e Samantha (Kat Graham) sono una felice coppia di Seattle, in procinto di dare alla luce il primo figlio. Will…