fbpx
NewsCinema e TV

The Legend of Vox Machina: rivelata la data d’uscita della Stagione 3

La data di uscita della terza stagione di The Legend of Vox Machina è stata rivelata da Prime Video tramite la pubblicazione della nuova sequenza d’apertura.

La serie animata targata Prime Video è basata su Dungeons & Dragons, più nello specifico sulla sulla prima campagna della webserie Critical Role. progetto che vede un gruppo di doppiatori professionisti giocare proprio a D&D.

Il cast di Critical Role, ossia Laura Bailey, Liam O’Brien , Taliesin Jaffe, Matthew Mercer, Ashley Johnson, Sam Riegel, Marisha Ray e Travis Willingham, è coinvolto anche in The Legend of Vox Machina.

Come detto in apertura d’articolo, Prime Video ha rilasciato la sequenza d’apertura (che potete trovare in testa), rivelando inoltre la data della premiere della terza stagione, ovvero il 3 ottobre.

Le due stagioni precedenti debuttarono entrambe a gennaio dei rispettivi anni, per poi concludersi a febbraio. Questa terza stagione, quindi, cambierà le carte in tavola per quanto concerne il periodo di trasmissione.

LEGGI ANCHE  Judi Dench si ritira dal cinema per motivi di salute
Stagione Premiere Finale
Stagione 1 28 gennaio 2022 18 febbraio 2023
Stagione 2 20 gennaio 2023 10 febbraio 2023
Stagione 3 3 ottobre 2024 Da definire

Gennaio è in genere un periodo più tranquillo per quanto riguarda la mole e l’importanza dei prodotti rilasciata, mentre a ottobre ci sarà decisamente più concorrenza in tal senso.

Tra i film attualmente in programma per essere rilasciati nell’ottobre 2024 troviamo Terrifier 3, Smile 2, Joker: Folie à Deux, Mortal Kombat 2 e Venom: The Last Dance.

Dal punto di vista dello streaming, la terza stazione di The Legend of Vox Machina dovrà competere con la terza stagione di Heartstopper di Netflix, la quale sarà presentata in anteprima lo stesso giorno.

Fonte:
Paolo Saccuzzo
Laureato in Lettere Moderne e in Comunicazione della e Cultura dello Spettacolo, da sempre appassionato di tutto ciò che concerne l'intrattenimento in tutte le sue forme, dal cinema alle serie TV, dai fumetti alla musica, fino ad arrivare ai videogiochi. Amante del mondo Sony, è però cresciuto con i classici Nintendo, nello specifico Super Mario 64 e The Legend of Zelda: Ocarina of Time.

    Comments are closed.

    0 %