Fusion Pro 4 Wired Controller by PowerA: una scelta versatile per i gamer esigenti

Il Fusion Pro 4 Wired Controller by PowerA si posiziona come un’ottima scelta per chi cerca prestazioni solide, personalizzazione, e un prezzo competitivo. Ecco la recensione!

Alessio Cialli
Di
Alessio Cialli
Senior Editor
Eclettico personaggio, ha iniziato la sua carriera videoludica con un Commodore 64. Si consacra nei titoli Platform, Stealth e GDR. Titolo preferito: Alex Kidd in Miracle...
- Senior Editor
Recensioni
Lettura da 5 minuti
7.5 Buono
Fusion Pro 4 Wired Controller

Nel mondo dei controller, trovare un dispositivo che unisca design ergonomico, qualità costruttiva e prestazioni elevate non è mai facile, ma PowerA tenta di alzare il livello con il suo Fusion Pro 4 Wired Controller, un prodotto pensato per i gamer che desiderano un’esperienza premium senza svuotare il portafoglio. Questo controller cablato si presenta con un design modulare, funzioni avanzate e un occhio di riguardo per la personalizzazione. Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative? Scopriamolo.

Design ed ergonomia

Il Fusion Pro 4 possiede un aspetto robusto e professionale: la finitura opaca e i dettagli lucidi danno al controller un look premium, mentre l’impugnatura rivestita in gomma offre una presa salda anche durante le sessioni di gioco più intense. Nonostante il cavo lo differenzi dai suoi concorrenti wireless, la scelta di una connessione cablata garantisce una latenza praticamente inesistente, un aspetto cruciale per i giocatori competitivi.

Uno dei punti forti è la modularità del dispositivo: le levette analogiche possono essere sostituite con varianti incluse nella confezione, consentendo ai giocatori di adattare il controller alle proprie preferenze. Un’altra caratteristica distintiva è il pannello posteriore dotato di quattro palette completamente personalizzabili e rimovibili, che consentono ai giocatori di eseguire comandi complessi senza mai staccare le dita dalle levette. A ciò si aggiunge la possibilità di cambiare le levette analogiche, scegliendo tra varianti di diversa altezza e forma incluse nella confezione, rendendo il Fusion Pro 4 perfetto per chi ama ottimizzare il proprio setup in base al genere di gioco.

Rispetto a controller di fascia alta come il Xbox Elite Series 2, il Fusion Pro 4 non presenta materiali premium come l’alluminio, ma compensa con un prezzo più accessibile e un design comunque ben costruito.

Fusion Pro 4 Wired Control

Prestazioni e funzionalità

Sul piano tecnico, il Fusion Pro 4 Wired Control non delude. La risposta dei tasti è precisa e reattiva, grazie a switch meccanici ben calibrati. Il feedback dei grilletti è soddisfacente, e la possibilità di regolarne la corsa tramite levette dedicate è una gradita aggiunta per chi ama sperimentare tra giochi diversi, dal racing agli sparatutto.

La compatibilità è un altro fiore all’occhiello: il controller è utilizzabile su Xbox Series X|S, PC e persino dispositivi mobili, garantendo versatilità a chi cerca un’unica soluzione per più piattaforme. Inoltre, PowerA include una pratica custodia rigida per il trasporto, un dettaglio che sottolinea l’attenzione dell’azienda per l’utenza professionale.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Fusion Pro 4 si distingue per la precisione e la reattività dei comandi. Gli stick analogici offrono un movimento fluido, con una zona morta ridotta al minimo, caratteristica apprezzabile sia nei giochi di mira, come gli FPS, sia in quelli di guida. I grilletti sono regolabili grazie a levette fisiche che consentono di accorciare la corsa, rendendoli perfetti per sparatutto in cui il tempo di reazione è tutto.

Una dinamica particolarmente interessante è la possibilità di personalizzare on-the-fly le funzioni delle palette posteriori, rendendole utilissime per giochi come Call of Duty o Fortnite, dove i comandi aggiuntivi possono fare la differenza. Inoltre, la presenza del jack audio da 3,5 mm per le cuffie consente di gestire facilmente la comunicazione con il team durante le sessioni multiplayer.

Un piccolo neo risiede nella calibrazione delle levette intercambiabili: alcune potrebbero risultare meno precise rispetto a quelle preinstallate. Tuttavia, si tratta di una problematica marginale per la maggior parte degli utenti.

Qualità-prezzo

A un prezzo che si attesta attorno ai 50-70 euro, il Fusion Pro 4 Wired Control offre un eccellente equilibrio tra qualità e costo. Sebbene non raggiunga la perfezione dei controller di fascia alta come gli Elite di Microsoft, rappresenta una valida alternativa per chi vuole funzionalità avanzate senza spendere una fortuna. Essendo significativamente più economico rispetto al Xbox Elite Series 2, che supera i 180 euro, e al Scuf Reflex, che parte da circa 200 euro, pur non raggiungendo il livello di materiali e personalizzazione estrema di questi dispositivi, il Fusion Pro 4 offre comunque un ottimo compromesso per chi cerca un controller cablato affidabile e versatile.

Se lo confrontiamo con prodotti della stessa fascia di prezzo, come il Razer Wolverine V2, il Fusion Pro 4 tiene testa grazie alle palette posteriori rimovibili e alla modularità degli stick, anche se il Wolverine V2 potrebbe risultare più raffinato nei materiali e nell’ergonomia.

Fusion Pro 4 Wired Controller
Buono 7.5
Voto 7.5
Condividi l'articolo
Senior Editor
Eclettico personaggio, ha iniziato la sua carriera videoludica con un Commodore 64. Si consacra nei titoli Platform, Stealth e GDR. Titolo preferito: Alex Kidd in Miracle World "Sega Master System", gioco più vecchio di lui!