fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Bright Memory: Infinite – Recensione, ancora un antipasto

Bright Memory: Infinite – Recensione, ancora un antipasto

Bright Memory: Infinite è il tanto atteso seguito del primo capitolo di FYQD-Studio, scopriamo tutti i dettagli in questa recensione.

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
19 Nov 2021 - 09:00
in Games, Recensione
Provato su PC
Bright Memory: Infinite
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

È passato ormai molto tempo da quando FYQD Studio si è lanciato a gamba tesa nel mercato dei videogiochi con Bright Memory, un’opera particolarmente affascinante ma al contempo limitata dai mezzi a dir poco contenuti dello sviluppo. Parlare di studio infatti, come il nome suggerisce, è quasi errato, visto che a occuparsi del progetto è stato solamente Zeng “FYQD” Xiancheng, autore particolarmente talentuoso che per il momento non ha avuto dalla sua parte grosse collaborazioni, e si è occupato di pressoché tutto anche nel suo nuovo progetto. Si tratta di Bright Memory: Infinite, titolo che dopo diversi anni è stato finalmente lanciato (anche se per ora solamente su PC), e risulta gratis per tutti coloro che hanno acquistato la prima esperienza, di cui trovate qui la nostra recensione. Nel primo caso abbiamo avuto a che fare con un assaggio, quasi una demo (seppur ben realizzata), ma questa volta la posta in gioco si è alzata; vediamo quindi se lo sviluppatore è riuscito a creare l’opera attesa dai fan rimasti di stucco dopo aver visto le potenzialità del primo capitolo.

Un indie mascherato da tripla A

Come accennato, anche per questo Bright Memory: Infinite di cui vi parliamo nella nostra recensione, abbiamo purtroppo a che fare con un progetto estremamente indipendente. Dalle animazioni facciali ad alcuni modelli, è facile notare che “qualcosa è andato storto” in fase di sviluppo, ma resta il fatto che – ancora una volta – siamo davanti a oro colato se si considera che il progetto è realizzato da un solo sviluppatore. Questa volta la storia percorre un conflitto fra Shelia, la protagonista facente parte della SRO, contro l’organizzazione criminale SAI. Nonostante sia ambientato in un universo ancora una volta affascinante, purtroppo il gioco non parla molto di sé sul lato narrativo, accennando solamente le vicende con qualche cutscene e dialogo mentre la campagna scorre, primo dettaglio che fa sperare in un nuovo capitolo finalmente con le giuste premesse.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Bright Memory: Infinite

Dopo aver mostrato la sua bravura con lo scorso capitolo per quel che riguarda level design e gameplay, lo sviluppatore non si è di certo tirato indietro. Anche questo nuovo episodio, seppur con una longevità purtroppo molto contenuta, mette in ballo delle meccaniche di gioco a dir poco interessanti, mostrando una protagonista guerriera che ha modo di sfruttare al meglio i suoi strumenti per massacrare tonnellate di nemici, affascinanti ma dall’intelligenza artificiale non particolarmente evoluta. Che si tratti degli scontri, o delle sezioni di gioco, la ripetitività non cenna a farsi vedere, ma va specificato purtroppo che il gioco si termina in qualche ora, procedendo anche a ritmo lento, senza dubbio in non più di 3. Si tratta di un numero assolutamente in linea con il prezzo a cui viene venduto (meno di 10€ acquistando il precedente Bright Memory e ottenendo gratis Infinite), ma rimane un grosso peccato visto quello che il titolo avrebbe potuto regalare.

Ancora un antipasto… e che antipasto!

Come detto poco sopra, le pochissime ore di gioco sono davvero di qualità, e non divertirsi mentre si procede nell’avventura, maturando quel pizzico di curiosità relativo a come le cose prenderanno una piega, è praticamente impossibile. Va specificato che – almeno a livello ludico – il titolo non è curato in ogni minimo dettaglio, e ci si trova a interfacciarsi con sequenze non molto brillanti (come quella stealth, totalmente decontestualizzata e dimenticabile), o anche con cadute ingiuste quando si procede con il platforming, ma non si tratta di nulla di grave e soprattutto risolvibile attraverso qualche patch. Anche il sistema di shooting, in realtà necessario per procedere nonostante le molte possibilità di combattimento, risulta particolarmente solido e ispirato, seppur la varietà di armi non faccia gridare al miracolo (sono solamente 4) e alcuni boss a volte sanno farsi odiare per via di qualche fase fin troppo ripetitiva.

Bright Memory: Infinite

Anche se andando ad analizzare i dettagli ci si trova a trovare diverse cose che non vanno, il titolo ha un impatto grafico tremendamente piacevole, che su PC con tutte le impostazioni al massimo è assolutamente in linea con esperienze next-gen. Soprattutto per quel che riguarda le animazioni facciali e della protagonista, ci sarebbe stato di più da lavorare, ma i modelli risultano quasi sempre di altissima qualità, come anche gli effetti grafici e gli scenari mozzafiato, che nonostante i ritmi frenetici sanno lasciare a bocca aperta in diverse occasioni. Purtroppo non siamo davanti al capitolo che molti fan avrebbero desiderato, in grado di valorizzare l’esperienza a livello narrativo e con una durata soddisfacente, ma si tratta comunque di un grosso passo avanti rispetto allo scorso episodio, nella speranza che lo sviluppatore possa riuscire a prendere il meglio dall’esperienza appena rilasciata per fare un ulteriore passo avanti nella prossima iterazione del brand, che può raccontare davvero molto ai giocatori.

Recensione
  • Bright Memory: Infinite (Provato su PC)
    7.8Voto Finale

    Bright Memory: Infinite è un titolo ottimo nelle sue meccaniche, che nonostante qualche sbavatura riesce a farsi apprezzare e intrattenere per la sua brevissima durata, principale difetto dell'esperienza. La narrativa viene purtroppo appena accennata, e ancora una volta gli utenti non hanno modo d'immergersi fino in fondo nelle avventure della strana esperienza di FYQD Studio.

    Tags: Bright Memory: InfiniteEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    marvel-s-wolverine
    News

    Marvel’s Wolverine e Spider-Man 2 potrebbero avere una data d’uscita

    Resident Evil 4 Remake: da marzo anche su Old Gen Sony
    News

    Resident Evil 4 Remake porterà nel gioco anche dei contenuti tagliati originali

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO
    Recensione

    Corsair iCUE Elite Capellix XT H150i – Recensione del raffreddamento AiO

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft
    Recensione

    D&D: La Maledizione di Strahd – Recensione della campagna ambientata a Ravenloft

    sonicfrontiers
    News

    Sonic: director rivela i piani dopo Sonic Frontiers

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo
    Recensione

    Dungeons & Dragons by Poliniani: il set perfetto per gli amanti del cuoio e dei giochi di ruolo

    Bright Memory: Infinite

    Poster
    7.8
    Dettagli del Gioco
    • Genere
      • FPS
    • Data Uscita
      21 Luglio 2022
    • Sviluppatore
      • FYQD-Studio
    • Publisher
      • FYQD-Studio
      • PLAYISM
    • Piattaforme
      • XBX/S
      • PC
    • Modalità
      • Single Player
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...