Supermassive Games ha svelato durante lo State of Play il suo nuovo progetto: Directive 8020, un horror di fantascienza che promette di portare i giocatori in un viaggio oscuro e angosciante ai confini dello spazio. Il titolo si unisce alla serie The Dark Pictures Anthology, confermando la volontà dello studio di continuare a sperimentare il genere horror attraverso ambientazioni e tematiche sempre nuove.
In un futuro distopico, la Terra sta morendo e il genere umano è costretto a cercare una nuova casa tra le stelle. L’unica speranza è il pianeta Tau Ceti f, situato a dodici anni luce di distanza. Tuttavia, quando la nave Cassiopea si schianta sulla sua superficie, l’equipaggio si rende conto di non essere solo.
Il pericolo è immediato e spaventoso: un organismo alieno mutaforma si aggira tra i sopravvissuti, capace di copiare l’aspetto delle sue prede e seminare il caos all’interno della squadra. Il giocatore dovrà affrontare scelte difficili in un’atmosfera di costante tensione: fidarsi dei compagni o dubitare di tutti? Mettere a rischio l’intera missione o tentare di tornare sulla Terra a qualunque costo?
Con un’ambientazione cupa e claustrofobica, Directive 8020 si ispira ai classici del cinema horror di fantascienza, come La Cosa e Alien. Il gioco offrirà una storia ricca di bivi narrativi, dove le decisioni del giocatore avranno conseguenze cruciali sulla sorte dell’equipaggio.
Le meccaniche survival horror si mescoleranno con momenti di pura tensione psicologica, in cui il pericolo potrebbe nascondersi ovunque. Chi è ancora umano? Chi è stato sostituito? La paranoia sarà il nemico più grande e nessuno potrà sentirsi davvero al sicuro.
Ad arricchire l’esperienza di Directive 8020 sarà Lashana Lynch, attrice nota per Bob Marley: One Love e The Woman King, che interpreterà Young, una giovane astronauta che si troverà a lottare per la sopravvivenza in un incubo senza via d’uscita.
Directive 8020 arriverà nel 2025, portando il survival horror nello spazio e ampliando ulteriormente il mondo di The Dark Pictures Anthology. Con un’ambientazione unica e un nemico capace di trasformarsi, il gioco si preannuncia come un’esperienza angosciante e immersiva, dove ogni decisione potrà fare la differenza tra la vita e la morte.