fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Tech › Recensione › WD Black P50 – Recensione, l’SSD esterno che arriva dal futuro

WD Black P50 – Recensione, l’SSD esterno che arriva dal futuro

Abbiamo finalmente messo mano sul velocissimo SSD esterno WD Black P50 per PC e console, ecco la nostra recensione del prodotto.

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
23 Ottobre 2020
in Recensione, PC Gaming, Tech
WD Black P50
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Ormai arrivati nel 2020, a ridosso della nuova generazione di console, è facile definire la maggior parte degli Hard Disk obsoleti. I tagli più grandi dei dischi rigidi sono sicuramente acquistabili a un prezzo minore degli SSD, ma gli stessi rallentano automaticamente i sistemi in un modo o nell’altro. Gli SSD, o Solid State Drive, sono ormai il futuro, non c’è dubbio, ma questi sono purtroppo ancora in continuo sviluppo dato che risultano più nuovi e si presentano con prezzi decisamente maggiori, nonché con comodità ridotta. Difficilmente sentirete parlare di SSD esterni, al contrario degli Hard Disk e delle chiavette che ormai vengono utilizzati con frequenza sia nel mondo delle console da gioco sia in quello dei PC. Facendosi portabandiera di questa nuova frontiera della tecnologia, la nota azienda Western Digital ha recentemente commercializzato un prodotto pensato per puntare al massimo in quest’ambito, parliamo del WD Black P50.WD Black P50

Un vero e proprio SSD NVMe esterno, che può essere utilizzato su tutti i PC, nonché sulle varie console da gioco in commercio e su quelle che arriveranno molto presto. Tuttavia, per sfruttare al massimo le sue potenzialità sono necessari alcuni requisiti specifici – non presenti nella maggior parte delle piattaforme attuali – ed è anche per questo che il prezzo del WD Black P50 è tutt’altro che trascurabile se si considerano le classiche memorie di archiviazione. Scopriamo quindi insieme tutti i dettagli sulla nuova SSD targata Western Digital.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Solidità e compattezza

Il prodotto è esteticamente appagante, ma anche solido e ridotto nella stazza

All’interno della confezione del WD Black P50 troviamo il materiale essenziale, tuttavia perfetto per garantire tutti i collegamenti. All’infuori del prodotto principale, abbiamo infatti a che fare con due cavi per la connessione, piuttosto corti. Parliamo di un Type C to Type C, e di un Type C to Type A, basta quindi una normale slot USB per collegare il prodotto; infine non mancano anche gli utili manuali. In base al modello acquistato, riceverete un disco dalla capienza di 500GB,1 TB o 2 TB. In ognuno dei casi, l’SSD risulta davvero solido e resistente, in quanto interamente in metallo, ed è in grado di sopportare cadute e non facilmente deteriorabile. Il design pensato da Western Digital è davvero interessante, e considerando che l’articolo sta quasi nel palmo di una mano è anche facilmente adattabile ai diversi ambienti. Nella parte sottostante il dispositivo riesce a dissipare il calore accumulato, ma sono presenti anche degli antiscivolo che lo tengono leggermente rialzato dalla superficie.

WD Black P50Purtroppo però, non è così semplice sfruttare al massimo le potenzialità di questo prodotto, in quanto il suo standard si rivolge a una fascia di pubblico a dir poco ristretta. Questo supporta infatti la connessione USB 3.2 Gen 2×2 per la trasmissione di fino a 20GB/s, la quale è disponibile su pochissime schede madri, principalmente non rivolte alla fascia dei consumatori. L’articolo è infatti pensato per durare nel tempo, e quando questo standard diventerà più comune risulterà con più probabilità alla portata di tutti. Tuttavia, utilizzando le USB 3 di prima generazione è possibile trasferire fino a 5GB/s, che diventano 10GB/s per le USB 3 di seconda generazione. Sono numeri a dir poco ottimi, che infatti vengono indicati anche per le console da gioco di nuova generazione, nonché per ottenere un’esperienza gaming di alto livello su PC.

Velocità premium con il WD Black P50

L’SSD WD Black P50 è già un top di gamma, pensato però per durare nel tempo

Già utilizzando il prodotto sulle console dell’attuale generazione è possibile notare un miglioramento sostanziale nei caricamenti, anche se dovremo vedere come questo si comporterà nel mondo di PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Utilizzando una porta USB 3 su PC, specialmente se di seconda generazione, si avrà comunque a che fare con un’esperienza rivoluzionaria rispetto ai classici Hard Disk. Il WD Black P50 punta tuttavia a standard qualitativi già avanti per i prossimi anni, ed è quindi consigliato in particolar modo come “investimento” per chi ha intenzione di stare al passo con i tempi sul lato hardware, che si tratti di console o PC. Rimane il fatto che anche al giorno d’oggi il prodotto si configura come un top di gamma per gli SSD esterni, e con un prezzo più alto assicura tutta la loro mobilità e comodità.

Recensione
  • WD Black P50
    9.3Voto Finale

    Il WD Black P50 è un SSD esterno solido, compatto e resistente, che punta al futuro della tecnologia ed è perfetto per il gaming. Già al giorno d'oggi riesce a spremere ogni briciolo di possibilità delle porte USB 3 di prima e seconda generazione, ma è pensato per sfruttare lo standard USB 3.2 2x2 per trasferire fino a 20GB/s, anche se questo risulta ancora piuttosto elitario. Il prezzo non è certamente basso, ma si tratta di un articolo già ottimo sulle console e sui PC attuali, che troverà ulteriori possibilità in futuro con l'evolversi dei sistemi.

    Tags: hard diskSolid State DriveHDDWD Black P50WD BlackSSDWestern DigitalCopertinaEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    Netflix
    News

    Netflix inizia a bloccare gli account condivisi, ecco come funzionerà

    Apex Legends
    News

    Apex Legends e Battlefield per Mobile chiudono i battenti

    redfall
    News

    Redfall: servirà la connessione anche in single player

    Il nuovo DC Universe rivelato nel dettaglio da James Gunn e Peter Safran
    News

    Il nuovo DC Universe rivelato nel dettaglio da James Gunn e Peter Safran

    rumbleverse-
    News

    Rumbleverse non replica il successo di Fortnite, chiuderà a breve

    Brave and the Bold, Batman e figlio arrivano al cinema
    News

    Brave and the Bold, Batman e figlio arrivano al cinema

    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Loading RSS Feed
      Game Legends

      Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

      Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

      Seguici su

      © 2023 Game Legends

      Nessun risultato
      Guarda tutti i risultati
      • News
      • Giochi in uscita
      • Recensioni
      • Articoli
        • GL Originals
        • Impressioni
        • Analisi
        • Classifiche
        • Guide
      • Rubriche
        • Teorie
        • Giochi Gratis
        • Fumetti e Manga del Mese
      • Codice Bonus
      • Marvel
      • Casino Online AAMS
      MovieLegends.it
      GeekLegends.it
      AutoSpoiler.it
      EverBlack.it

      © 2023 Game Legends

      Login
      Lost Password? Create an Account
      Loading...
      Sign Up

      New membership are not allowed.

      Loading...