fbpx
Brandology.it
MovieLegends.it
GeekLegends.it
AutoSpoiler.it
EverBlack.it
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Codice Bonus
  • Marvel
  • Casino Online AAMS
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › News › Xbox Series X: rivelati alcuni dettagli sull’architettura della console

Xbox Series X: rivelati alcuni dettagli sull’architettura della console

Rivelati in anteprima alcuni dettagli sull'architettura di Xbox Series X, la console di prossima generazione di casa Microsoft.

Elisa Farina Di Elisa Farina
17 Ago 2020 - 23:27
in Games, News
Xbox Series X
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Nel corso del panel all’Hot Chips 2020 dedicato alla console di prossima generazione in arrivo a novembre ,Xbox Series X, Microsoft ha intenzione di rivelare alcuni dettagli aggiuntivi sull’architettura della piattaforma. Nelle ultime ore, però, sono state rese disponibili alcune anticipazioni delle informazioni che verranno rivelate al panel. Anche se molte delle informazioni disponibili nell’anteprima coprono dettagli che già erano stati anticipati in precedenza, abbiamo a disposizione anche alcuni nuovi ed interessanti dettagli, incluso un vero e proprio diagramma del processore che ci permette di dare uno sguardo più completo alla sua architettura.

Anche se il pubblico era già a conoscenza del fatto che Xbox Series X avrebbe avuto una CPU AMD Zen 2 da 8 core e 16 thread e una GPU da 52 CU, ora abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo concreto alla sua architettura e alle sue dimensioni. Quella sezione GPU è, non sorprendentemente, enorme. Il chip completo misura, infatti 360,4 mm quadrati per 15,3 miliardi di transistor. Facendo una rapida analisi dell’immagine, la GPU occupa circa la metà del die, il 47,5% se si desidera una stima più precisa.

Telegram Rimanete aggiornati su tutte le novità seguendoci su Telegram! Telegram

Anche per questo motivo la presentazione utilizza un po ‘di tempo per discutere le difficoltà nel ridimensionamento del chip rispetto alla legge di Moore. Sebbene le dimensioni del chip di Xbox Series X siano in linea con l’hardware della console precedente, con 375 mm quadrati per Xbox One nel 2013 e 367 mm quadrati per Xbox One X nel 2017, è il numero di transistor più che raddoppiato rispetto a quello di Xbox One X a rendere il costo dello stampo più alto. Microsoft non specifica quanto più alto, ma elenca “$” come costo su Xbox One e Xbox One S, “$+” per Xbox One X e “$++” per Xbox Series X.

Microsoft ha anche fornito ulteriori dettagli sull’architettura Velocity e sul motivo della sua scelta. L’architettura Velocity si occupa di utilizzare l’SSD a basso costo al posto di aumentare notevolmente la memoria di sistema. Questa scelta porta dei grandi vantaggi in termini di caricamento, ma allo stesso tempo riesce a mantenere i costi più bassi. Poiché gli SSD sono molto più veloci dei piatti rotanti utilizzati negli HDD per le console precedenti, c’è un enorme vantaggio nei tempi di caricamento del gioco. Infatti, in combinazione con il Sampler Feedback Streaming, l’hardware è in grado di sfruttare la memoria flash per migliorare le prestazioni complessive senza la necessità di pesare più del dovuto sulla RAM.

pic.twitter.com/lrs4qqJOB3

— Idle Sloth (@IdleSloth84) August 17, 2020

https://twitter.com/IdleSloth84/status/1295394948175495172

Fonte: Twitter
Tags: Xbox Series XMicrosoftxboxEvidenzaXbox Series X/S
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Elisa Farina

Elisa Farina

Ti potrebbero interessare

dnd
News

Dungeons & Dragons: niente nuovo OGL, si rimane all’1.0a

Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni
News

Troppo sangue in Dead Space Remake? Potete toglierlo dalle opzioni

the-last-of-us
News

The Last of Us, confermata la Stagione 2!

Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi
Recensione

Sony BRAVIA XR-65X95K – Recensione del non plus ultra tecnologico sui TV giapponesi

Stranger of Paradise Final Fantasy Origin data d'uscita
News

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin 2 potrebbe essere in programma

The Last of Us Stagione 2 potrebbe adattare Parte 2
News

The Last of Us: il primo episodio è su YouTube

  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Loading RSS Feed
    Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

    Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    Seguici su

    © 2023 Game Legends

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Codice Bonus
    • Marvel
    • Casino Online AAMS
    MovieLegends.it
    GeekLegends.it
    AutoSpoiler.it
    EverBlack.it

    © 2023 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...