Chi ama lo skate lo sa: Tony Hawk non è solo una leggenda sulla tavola, è anche il volto di una delle serie videoludiche più iconiche degli anni 2000. Dopo il boom del remake di Pro Skater 1+2 nel 2020, Activision ci riprova con il remake del 3 e 4, in uscita nel 2025. Ma Tony Hawk non si accontenta.
In un’intervista a Screen Rant, Tony ha spiegato che sogna anche un ritorno di Underground, il gioco che ha portato la serie verso un’esperienza più narrativa e open world, con la possibilità di scendere dallo skate e vivere la storia di un giovane skater in ascesa. «Non dipende da me, posso fare tutta la campagna che voglio, ma sto lavorando con un’azienda molto più grande e intelligente di me», ha detto Tony Hawk, riferendosi ad Activision.
Con Underground, Neversoft ha ridefinito il concetto di videogioco sportivo. Non era più solo questione di punteggi o trick spettacolari: il giocatore diventava il protagonista di una storia, con motivazioni personali e una carriera da costruire. Questa evoluzione ha segnato una svolta nel modo in cui i giochi di skate (e più in generale sportivi) venivano concepiti: non solo simulazione, ma esperienza narrativa e identitaria. La possibilità di personalizzare tutto, dalla tavola ai vestiti, ha reso il gioco incredibilmente immersivo per chi sognava una carriera da skater.
Insomma, Tony spinge per farlo accadere, ma tutto si gioca sul successo del remake di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4. Più copie venderà questo nuovo titolo, più possibilità ci saranno di rivedere Underground in una versione moderna. Quindi, se anche tu sogni di rivivere quel capolavoro in chiave attuale, sai cosa fare: supportare la serie partendo proprio dal remake in arrivo.