Durante l’evento Unreal Fest 2025, CD Projekt RED ed Epic Games hanno presentato per la prima volta la tech demo ufficiale di The Witcher 4, offrendo al pubblico un assaggio del prossimo grande capitolo della celebre saga RPG. La demo è stata mostrata sul palco dello State of Unreal, inaugurando la conferenza con una panoramica sulle nuove funzionalità di Unreal Engine 5 pensate per supportare mondi aperti più vasti e immersivi.
Il filmato ha mostrato la protagonista Ciri impegnata in un contratto da cacciatrice di mostri, attraversando la regione di Kovir, una zona inedita per la saga videoludica. Accompagnata dal suo cavallo Kelpie, Ciri si muove tra montagne aspre, foreste fitte e approda nella vivace città portuale di Valdrest.
Unreal Engine 5 e nuove tecnologie per un open world più ambizioso
La tech demo è stata realizzata in collaborazione con Epic Games, puntando a integrare strumenti innovativi per gli sviluppatori. Tra le tecnologie mostrate:
- Unreal Animation Framework, per animazioni fluide e realistiche;
- Nanite Foliage Rendering, per foreste dense e dettagliate;
- MetaHuman con Mass AI Crowd Scaling, per gestire folle numerose;
- FastGeo Streaming, che consente di caricare ambienti di gioco in modo rapido e fluido.
La demo girava su PlayStation 5 a 60 FPS, ma CD Projekt RED ha confermato che queste funzionalità saranno supportate su tutte le piattaforme su cui uscirà il gioco.
Secondo Michał Nowakowski, Joint-CEO di CD Projekt RED, la partnership con Epic Games rappresenta “un traguardo importante” e un passo decisivo verso un open world sempre più evoluto. Anche Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha elogiato la collaborazione, definendo CD Projekt RED “uno dei migliori studi open world del settore.”
Ciri protagonista di una nuova era
The Witcher 4 segnerà l’inizio di una nuova saga, con Ciri come protagonista principale. Il gioco sarà ambientato in un mondo dark fantasy ricco di insidie, e promette di essere l’esperienza più ambiziosa e immersiva mai realizzata dalla serie.