Sony proiettata al futuro, le prime dichiarazioni sul progetto “PS6”

Il presidente Hideaki Nishino ha parlato del futuro della compagnia e della prossima generazione PlayStation, messa al "primo posto" nei loro pensieri.

Alessio Lucherini
Di
Alessio Lucherini
Staff Writer
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura...
- Staff Writer
News
Lettura da 3 minuti

Nel corso di un recente business meeting, il presidente di Sony Interactive Entertainment, Hideaki Nishino, ha offerto diverse risposte circa il futuro dell’hardware PlayStation e dell’attuale situazione del cloud gaming.

Il CEO ha affermato che al momento ci sono 124 milioni di utenti attivi mensili su PlayStation, evidenziando inoltre che una buona parte di esse continua a utilizzare la vecchia generazione (PS4, per intenderci). Tuttavia, sulla cima dei loro pensieri c’è l’eventuale e prossima generazione di console:

In questo momento abbiamo un grande ecosistema di giocatori e giocatrici altamente impegnati sia su PlayStation 5 che su PlayStation 4. C’è naturalmente un enorme interesse per quello che sarà la nostra strategia sulle piattaforme della prossima generazione. Anche se non possiamo condividere ulteriori dettagli in questa fase, il futuro della piattaforma è al primo posto dei nostri pensieri. Ci impegniamo ad esplorare nuovi percorsi per offrire il giusto coinvolgimento al pubblico con i nostri contenuti e servizi.

Sony

Sony e il futuro tra la nuova generazione e il cloud

Quanto alla questione del cloud menzionato in apertura, Nishino ha spiegato:

Lo streaming in cloud sta procedendo bene sotto il profilo tecnico, come abbiamo dimostrato con le nostre offerte. Ma la stabilità della rete end-to-end non è sotto il nostro controllo. Il cloud gaming fornisce sempre più un’opzione aggiuntiva per il pubblico di accedere ai contenuti. La nostra convinzione è che la maggior parte delle persone continui a voler sperimentare il gioco attraverso l’approccio locale senza dipendere dalle condizioni di rete. Credo che PS5 e PS5 Pro hanno convalidato questa tesi.

Insomma, un quadro che inizia pian piano a delinearsi riguardo il futuro di Sony, anche se ci sono da valutare diverse cose come, ad esempio, il fatto che molte persone stanno continuando a utilizzare PS4 nonostante la presenza di PS5 (uscita quasi 5 anni fa). Un chiaro segnale che questa generazione non abbia del tutto convinto su larga scala, ragion per cui Sony non deve sottovalutare tale aspetto se vuole evitare d’incappare in spiacevoli sorprese.

Rimanendo sul fronte della compagnia, avete visto gli annunci di Nioh 3 e di Final Fantasy Tactics – The Ivalice Chronicles allo State of Play del 4 giugno?

TAG:
FONTI:VGC
Condividi l'articolo
Staff Writer
Segui:
Colui che ha zompato da una piattaforma all'altra e nel vero senso della parola, prima con Nintendo, poi Sony e infine anche Microsoft. Tra la scrittura e i pensieri intrisi nell'animo salsero-bachatero, viaggia costantemente in cerca della saggezza, del potere e del coraggio... perché Hyrule è la sua casa preferita, un posto dove ha lasciato completamente se stesso!