Il ritorno del DOOM Slayer si festeggia in grande stile a Roma. Per celebrare il lancio di DOOM: The Dark Ages, l’ultimo capitolo della celebre serie sparatutto pubblicato lo scorso 15 maggio su PC, Xbox Series X|S, PlayStation 5 e Game Pass, il GAMM Game Museum ospiterà una mostra temporanea dedicata al gioco, dal 4 al 18 luglio 2025.
L’evento prenderà il via nel weekend del 4-6 luglio con una serie di appuntamenti imperdibili per tutti i fan della saga e gli appassionati di videogiochi. La mostra sarà allestita all’interno del museo romano in Via delle Terme di Diocleziano 36, e offrirà al pubblico la possibilità di ammirare repliche scenografiche, artwork esclusivi e installazioni ispirate a DOOM: The Dark Ages.
Tra i pezzi forti in esposizione spicca l’“Arazzo dello Slayer”, ispirato allo storico arazzo di Bayeux, reinterpretato in chiave demoniaca con i protagonisti del nuovo titolo. Non meno imponente la replica dello scudo rotante dello Slayer, realizzata da Artidex Studio: un manufatto imponente da 2,6 metri e oltre 300 kg di peso. In mostra anche una replica perfetta del Flagello, iconica arma del gioco, creata da Future Works.
Durante il weekend inaugurale, sarà possibile partecipare a conferenze tematiche, provare DOOM: The Dark Ages su console Xbox e immergersi in una zona di gioco libera che ospiterà sia versioni moderne che retro. Tra gli appuntamenti da segnalare:
- Venerdì 4 luglio: apertura serale della mostra con talk “DOOM: Inferno interattivo”, con Marco Accordi Rickards, Carlo Pastore e Daniele Di Clemente.
- Sabato 5 luglio: incontri brevi sulle professioni del mondo videoludico a cura del Centro Sperimentale di Arti Interattive.
- Domenica 6 luglio: contest cosplay e premiazione finale.
Per tutta la durata dell’evento sarà inoltre disponibile un quiz interattivo sulla storia del videogioco, accessibile tramite i totem all’interno del museo.