Se siete grandi appassionati ed esperti dei Giochi di Ruolo di ogni salsa, l’11, 12 e 13 luglio 2025 non prendete assolutamente impegni. A Bracciano, comune a pochi chilometri da Roma noto anche per l’omonimo lago, arriverà la prima edizione di Roll!FEST, un evento importante nel panorama dei GDR con ben 104 eventi, oltre 100 espositori, 80 tavoli da gioco, 5 mostre, 12 anteprime ed esclusive e 75 ospiti.
Durante i tre giorni del festival, i visitatori potranno esplorare la città e vivere il GDR attraverso sessioni di gioco di ruolo, LARP, eventi cosplay, spettacoli, mostre e molto altro. Ogni angolo di Bracciano si trasformerà in un luogo di scoperta, dalle piazze dedicate agli editori e ai negozianti, ai giardini dove si svolgeranno giochi all’aperto, fino ai palchi per concerti e talk con ospiti speciali.
Roll!FEST a Bracciano, un evento unico per gli appassionati GDR
Il festival si pone come un main event nazionale che coinvolgerà tutto il centro storico della città, sviluppandosi intorno al celebre Castello Orsini-Odescalchi, icona della storia tardo medievale europea.
Ci saranno numerose aree dedite al GDR. Da Piazza IV Novembre che diventerà l’Arena Roll-It con 80 tavoli di giochi di ruolo (tra titoli famosi e anteprime esclusive) a Piazza Mazzini che dedicherà il suo spazio a uno dei padri del gioco di ruolo, Dave Arneson, trasformandosi nell’Area Arneson, dove avrà sede anche il Gran Bazar con editori, distributori, creators e negozi.
Al centro delle due piazze, il Largo della Praterina diventerà la sede dell’Area Food, con birre artigianali, pietanze a tema e una locanda itinerante, e del Palco, dove prenderà vita una gara cosplay a premi (Roll&Role Cosplay contest), la musica tribale e medievale delle Muse del Diavolo e dei Lumacorni e il liveset dei BMR Production.
Il Giardino Pubblico della Stazione ospiterà invece l’Area Kids, quest’anno a tema Lego, con le arene Laser tag e Virtual Reality e il Nerd Market, area dedicata a collezionabili, artigianato, gadget e oggetti nerd.
I Giardini di Via del Lago si trasformeranno nel Parco Excalibur, dedicato al LARP, ai giochi dal vivo, al tiro con l’arco e ai combattimenti medievali, mentre l’Archivio storico Orsini si trasformerà nell’Area Talk proponendo oltre venti presentazioni e panel tematici sul Gioco di Ruolo.
La biglietteria per la prima edizione di Roll!FEST è già attiva per le prevendite. Visitate questo sito per acquistare il biglietto giornaliero o l’abbonamento di tre giorni.
Le parole degli organizzatori e del sindaco di Bracciano su Roll!FEST
Ecco quanto dichiarato dagli organizzatori in merito all’evento:
Roll!Fest nasce con l’obiettivo di creare un’esperienza unica, trasformando Bracciano in un luogo di scoperta, immaginazione e condivisione. Vogliamo che ogni visitatore possa sentirsi parte di una grande storia, vivendo il GDR in un modo nuovo e coinvolgente. Il tutto all’interno di una cornice straordinaria come il borgo medievale di Bracciano.
Anche il Sindaco di Bracciano, Marco Crocicchi, porge il suo benvenuto:
L’Amministrazione Comunale di Bracciano è lieta di ospitare Roll!Fest – Bracciano International RPG Festival, e vede in esso una straordinaria opportunità di incentivare l’attrattività del territorio, nonché una declinazione dell’immagine pubblica della nostra città del tutto inedita, in grado di valorizzare molto il suo patrimonio storico artistico, e al contempo farne una capitale dell’immaginario collettivo. Un grande evento pop e popolare, in grado di attrarre un vasto numero di visitatori da ogni parte d’Italia e dall’estero.
Durante i tre giorni di Roll!FEST saranno presenti anche numerosi gruppi, associazioni, creators, giocatori e creativi legati al GDR, come Salotto di Giano, WikiRole, RoleVerse, Dice in Time, Zappithustra, Tiri_Salvezza, Viks, BohemyCake, Serial Players e Critico Assoluto, che presenterà l’anteprima del suo nuovo progetto “Mythical Postgirls” con Riccardo Suarez, Rossa Caputo, Rocco Garzetti, Chiara Cecilia Santamaria (Machedavvero) ed Emanuele Suarez.