Pokémon GO Stamp Rally esordisce nella “patria” delle Megaevoluzioni

Il Pokémon GO Stamp Rally fa la sua primissima tappa in Europa proprio in Francia, paese di ispirazione per la regione di Kalos

Sara Pandolfi
Di
Sara Pandolfi
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande...
- Editor
News
Lettura da 2 minuti

Il titolo per mobile di Pokémon GO ha goluto certamente negli anni di una grandissima promozione nei territori al di fuori dell’Europa: cioè è stato possibile attraverso i Pokémon Fest e altre iniziative che coinvolgevano numerose città sparse per il mondo. In occasione dell’ormai imminente lancio di Leggende Pokémon Z-A, uno dei più imperdibili appuntamenti per i giocatori di Pokémon GO fa per la prima volta tappa in Europa, proprio nel paese che ha ispirato la regione di Kalos.

Come riportato presso il sito ufficiale di Pokémon GO, il viaggio nel mondo della mega evoluzione riguarderà il weekend del 13 e del 14 settembre 2025 a Parigi, precisamente nella località Westfield Forum des Halles, Châtelet,. I giocatori dovranno raccogliere negli speciali timbri sparsi per la città così da ottenere un’inedita ricompensa.

Nuove Megaevoluzioni in Pokémon GO

Raccogliendo tutti i timbri dei luoghi iconici sparsi per la città di Parigi i giocatori potranno infatti evolvere i propri Charmander in un Mega Charizard. Presso i canali social locali dell’iniziativa sarà inoltre possibile vincere alcuni gadget esclusivi.

Leggende Pokémon Z-A, nuovo capitolo della serie leggende Pokémon nata su Nintendo Switch, permetterà ai giocatori di entrare in un mondo di gioco prettamente urbano pieno di misteri da scoprire. La tanto amata città di Luminopoli, assoluta protagonista del gioco e importante capitale della regione che abbiamo già imparato a conoscere nei giochi della serie principale X e Y, sta per essere finalmente svelata in tutto il suo potenziale.

Condividi l'articolo
Nata e cresciuta videoludicamente sotto il segno della triforza, grande appassionata di videogiochi a 360°, ma con un nostalgico occhio di riguardo alle creazioni della grande N.